MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=33&t=25584
Pagina 2 di 2

Autore:  libero [ mar set 17, 2019 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

Molte grazie .

Autore:  thor [ mar set 17, 2019 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

Davide ma secondo te se non si drogavano attaccavano la Russia con i bottoni di stagno e le scarpe estive? Napoleone docet :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  mgd966 [ mer set 18, 2019 01:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

ho preso in prestito questo che avevo dato alla mia amante,dite che si arrabbia?
Allegato:
ravvivamola.jpeg

Autore:  gcrimi2004 [ mer set 18, 2019 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

Lievemente OT

Di diamanti industriali, se ne trovano anche grossi come pompelmi.
Quelli ornamentali saranno il 5%, il loro valore reale è il 50% di quanto li paghiamo noi.
Il 96% del commercio dei diamanti da taglio è gestito da De Birs (per questo il valore doppio di quello reale).
L'uso dei diamanti come fondo di risparmio è controproducente, perché non appena li compri, dimezzi i tuoi averi.

Questo mi disse uno che costruiva lame, punte, mole,... diamantate.

Autore:  Davide Resca [ mer set 18, 2019 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

Quoto !
... a meno di non prendere quelli color champagne ... ma li siamo fuori dalla portata di un TCI :risatina:

Autore:  CARLINO [ mer set 18, 2019 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

Il mercato dei diamanti da gioielli è completamente artificiale ,in mano ad un cartello che ha enormi scorte, che non immette sul mercato per mantenere i prezzi alti.....

Autore:  Dasama46 [ mer set 18, 2019 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

Tutto vero ! :grin:

Tuttavia , diamanti ed oro , alla fine mantengono un loro valore intrinseco che non si ridurrà mai a zero come un "Titolo Bancario" che altro non è se non un pezzo di carta con sopra scritta una cifra . . . . :roll: :roll:

Autore:  thor [ mer set 18, 2019 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

anche i diamanti sono un pezzo di carta caro Dasama, in fondo sono tutti costituiti da carbonio e il tempo su questo è galantuomo perché anche il diamante prima o poi,"poi" si disintegra. Panta rei :roll:

Autore:  Dasama46 [ mer set 18, 2019 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

:risatina: Filosofo . . :roll:

Tuttavia tutto dipende dala "finestra temporale " dell'osservazione . . . . :???:

Autore:  mgd966 [ gio set 19, 2019 00:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

e' vero, vedro' probabilmente i primi effetti del decadimento dei diamanti quando mi arrivera' la pensione italiana

Autore:  thor [ gio set 19, 2019 07:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

mgd966 ottimista ad oltranza? dimentichi la Fornero :risatina:

Autore:  mgd966 [ ven set 20, 2019 01:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

si tratta solo di pazientare qualce decina di milioni di anni

Autore:  CARLINO [ ven set 20, 2019 09:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

Ma non ti conveniva farti una pensione cinese ? Magari è migliore di quella italiana.... :risatina:

Autore:  mgd966 [ ven set 20, 2019 09:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La buona utilizzazione del diamante da rettificazione.

Carlino,se vuoi provarci ti spiego come fare e dato che sei un forumista di M&D ti faccio pure lo sconto sulla mia tariffa professionale

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/