MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mar lug 08, 2014 14:45 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun lug 07, 2014 10:59
Messaggi: 15
Località: Roma
Ciao a tutti, sono appena arrivato sul forum e già ho letto tanto e tanto!!

Ho appena acquistato una troncatrice IMET degli anni 80 la casa madre mi dice sia il modello antecedente alla RECORD 350, ma non sono riuscito ad avere moltissime informazioni.

La macchina è 220 Trifase ma la targa del motore è totalmente scolorita e rovinata, (allego foto)
La stessa la devo collegare alla 220 Monofase ieri ho fatto una prova senza condensatori e parte tranquillamente ma adesso devo fare il calcolo dei condensatori e capire come collegare le 2 velocità

Mi servirebbe una foto della TARGA del Motore o dati tecnici e se avete il manuale della macchina per capire oli e manutenzione / regolazioni

Se avete anche informazioni su come collegarla ve ne sarei moooolto grato al momento ho disponibili cond da 50 - 80 e 100mf

Grazie a tutti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di acasamassima il mer lug 09, 2014 07:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mar lug 08, 2014 15:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ho i miei dubbi che tu abbia letto il nostro forum , altrimenti sapresti che devi aggiungere la residenza al profilo utente , passare in presentazioni e già che ci sei leggi il regolamento .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mar lug 08, 2014 16:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
era tanto.... :regolamento: oppure


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mer lug 09, 2014 07:21 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun lug 07, 2014 10:59
Messaggi: 15
Località: Roma
Ho letto tutti i vari post ma non tutto il regolamento, aggiornerò il profilo immediatamente!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mer lug 09, 2014 07:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun lug 07, 2014 10:59
Messaggi: 15
Località: Roma
In teoria ho contravvenuto"" questi 2 punti:

13 - Il primo post di ogni utente dovrà essere quello di presentazione in apposita sezione. I moderatori si riservano il diritto di eliminare i post di utenti che non si sono presentati.

14 - Si raccomandano caldamente tutti gli utenti di indicare nel proprio profilo la provincia di residenza. In questo modo sarà più facile consigliare eventuali negozi, aziende o annunci nel momento in cui ce ne fosse la necessità.

Me ne scuso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mer lug 09, 2014 07:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
"In teoria ho contravvenuto"" questi 2 punti:"

Anche in pratica... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mer lug 09, 2014 08:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
ok tutto a posto..ora aiutiamolo :grin:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mer lug 09, 2014 10:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 08:31
Messaggi: 198
Località: Venezia
Facendo una media della corrente assorbita dal motore alle due velocità il condensatore deve essere più o meno da 50 microfarad.
Se il motore è dahlander vedi il mio argomento, c'è una piccola spiegazione. Adesso te lo linko
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=12594


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 19:56 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun lug 07, 2014 10:59
Messaggi: 15
Località: Roma
Ho fatto un pò di prove, attaccando senza il condensatore il motore trovo valori di Amp più alti sulla velocità 1 e piu bassi sulla 2.
Prendendo il manuale che ho trovato tramite IMET(abbastanza restiii) ho visto che il motore ha 2 velocità e c'è scritto 1100-1400W, inizialmente pensavo fosse 1100 Velocità 1 e 1400 Velocità 2

L'amperometro mi ha messo fuori strada avendo 1400 su vel 1 e 1100 su Vel 2 (senza condensatori avevo 9A e 6A (Vel2)
Adesso ho collegato un 50mF su Velocità 2 (ossia la più veloce) e 100mF per Vel 1 (la lenta)
Come Amp trovo 4.4 su Vel 1 e 3.8 su Vel 2

Ho provato a mettere il condensatore a valle del Teleruttore e prima del commutatore delle velocità , in modo da testare con 1 solo condensatore le 2 velocità. Il motore funziona ma confermo che vel 1 assorbe più di vel 2.
Ho preso un pò di condensatori 80 - 90 - 50 - 100, mettendo su vel 1 il 100mF trovo 4.4A, se lo metto da 90mF trovo 4.8A, se da 80mF trovo 5.3A
E' normale questo comportamento???

Domandone sto andando per la via giusta oppure sto sbagliando tutto!!!!?????

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mar lug 15, 2014 12:15 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 08:31
Messaggi: 198
Località: Venezia
Beh in teoria bisogna seguire i dati di targa e poi applicare la formula F =(2760 x A)/V
dove f=capacità condensatore
A=assorbimento in ampere
V=tensione di alimentazione.
Comunque aspetta di vedere se scrive qualcosa il mafa che in questioni elettriche mi sembra sia ferrato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mar lug 15, 2014 12:25 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun lug 07, 2014 10:59
Messaggi: 15
Località: Roma
Problema sono i dati di targa che non ci sono mannaggia mannaggia a chi l' ha pulito con la nitro!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mar lug 15, 2014 20:17 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun lug 07, 2014 10:59
Messaggi: 15
Località: Roma
Eccomi qui allora sono riuscito a reperire altre informazioni tramite la casa madre:
Le grandezze 1,1 e 1,4 kW indicano le potenze del motore alle due velocità di rotazione. Il motore essendo due velocità 4 e 8 poli avvolgimento Dahlander ha le caratteristiche che lei ha notato, seppur diverse di poco.
1velocità = 8 poli = 750 rpm --> circa 33 RPM disco = 1,1 kW
2 velocità = 4 poli = 1480 rpm --> circa 66 RPM disco = 1,4 kW

Perchè come assorbimento di Amp la vel 1 assorbe di più della vel 2?
Che condensatore devo mettere? Ne devo mettere 1 per ogni velocità oppure 1 a monte?

Grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mar lug 15, 2014 21:09 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 08:31
Messaggi: 198
Località: Venezia
Allora: che ci siano assorbimenti diversi è normale, non ho idea del perchè ma è sempre così.
Per la velocità più bassa hai bisogno di un condensatore da 57 uf mentre per quella più alta uno da 72. Seguendo la formula si ricavano facilmente i suddetti valori. Se vuoi fare un buon lavoro ogni velocità dovrebbe avere il suo condensatore, credo però che tu possa fare una media di circa 60-65 uf e se vedi che il motore non scalda, non ronza, non da problemi tieni quello. Comunque se è dahlander è uguale a quello del mio trapano e puoi cablarlo come l'ho cablato io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mar lug 15, 2014 21:22 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun lug 07, 2014 10:59
Messaggi: 15
Località: Roma
Come ti viene 72 e 57?io ho valori di 74 e 100!! Tu lo hai collegato a monte con 1 condensatore?
Sulla targhetta se vedi si intravede 2/3hp sarà la potenza delle 2 velocità??? I volori 1100 e 1400 mi sono stati dati dalla casa madre ma nn era esattamente i mio credo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80
MessaggioInviato: mar lug 15, 2014 22:27 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 08:31
Messaggi: 198
Località: Venezia
Abbi pazienza, forse avrò sbagliato qualcosa ma mi sembra che:
1100W/230v=4,8A
4,8*2760/230=57uf
così anche per l'altra
1400W/230v=6A
6*2760/230=73uf

Comunque il mio trapano l'ho collegato con un solo condensatore da 30 uf anche perchè dalla targhetta non riesco a ricavare i due assorbimenti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it