MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Filettare su tornio manuale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=35&t=12636
Pagina 7 di 8

Autore:  MauroO [ lun dic 28, 2020 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

E già Davide di commenti non se ne mettono mai a sufficienza, ci vorrebbe proprio un poema per ricordare tutto dopo 30 anni!!

Billie mi fa piacere che funzioni, certo per la partenza magari ci vuole un pochino perchè si deve configurare, è pur sempre un'emulazione, però poi hai il supporto di una macchina con prestazioni elevate per l'esecuzione, sarebbe interessante fare una prova, un sort fatto dal programma su 1.000.000 di risultati e vedere il tempo di esecuzione; il calcolo è una procedura leggera come impegno macchina, il sort invece è molto impegnativo.
Quando ho un pochino di tempo libero provo anch'io a installare una macchina virtuale e fare qualche prova.

Intanto ho trovato un altro baco che ho corretto, di seguito trovate l'ultima versione, tanto ormai vi ho abituato all'aggiornamento giornaliero
Allegato:
Filetti-2_0_4.rar

ma testatelo e ditemi se rilevate dei malfunzionamenti

Autore:  CARLINO [ lun dic 28, 2020 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

Mi piacerebbe ma con W7 non va....

Autore:  billielliot [ mar dic 29, 2020 00:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

@MauroO: partenza lenta era riferita al tuo programma. Non alla macchina virtuale.

Win XP su macchina virtuale impiega il tempo che gli serve per fare un boot normale.
A questo proposito ho il sincero dubbio che gli abbiano messo dei ritardi voluti :-).
Nonostante l'SSD, 8GB di RAM e un dual core a 64bit, sembra di essere su un normale pentium.
La macchina virtuale Win XP ha a disposizione 2GB di RAM e 10GB di disco.

Invece, quando faccio doppio click sul tuo programma, passano alcuni secondi prima di vedere l'interfaccia grafica. Magari e' normale. Magari no. A me interessa poco. Basta che funzioni.

Ancora grazie :-)

Mauro

Autore:  Davide Resca [ mar dic 29, 2020 00:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

"Mi piacerebbe ma con W7 non va..."
:shock: ma che win7 hai ? sul mio va benissimo

Autore:  Davide Resca [ mar dic 29, 2020 00:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

BACO BACO BACO ... :risatina:
Provato a fare una nuova macchina con 5 ruote.
1)inserisco 5 ruote ma quelle che ci sono non si azzerano :???: ( e sarebbe carino ...)
2) salvo la nuova macchina (tutto ok)
3) importo i dati salvati e carattere blu su sfondo nero non si vede una fava :risatina: mentre se scrivo i valori vengono blu su sfondo bianco ... nella foto che ti metto ho scritto i denti delle ruote 6 e 7 a caso , solo per vedere come venivano scritti ... e l'ho cerchiato di rosso

auguri ... :risatina:

Autore:  CARLINO [ mar dic 29, 2020 01:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

Davide una volta ti chiamo e mi spieghi come fai a farlo funzionare .... :grin:

Autore:  MauroO [ mar dic 29, 2020 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

Davide guarda che stai scrivendo su fondo grigio non bianco, se lo fai girare sotto Xp le caselle non diventano nere rimangono del colore giusto ovvero bianche con i caratteri in blu mentre quelle non utilizzate diventano grigie, è un problema che salta fuori in W7, probabilmente a Billie, funziona tutto in quanto va a emulare l'Xp; una vecchia versione mi pare la 1.3.1 gira anche sotto W10 perchè non utilizza gli interi lunghi (è l'unica differenza rispetto le versioni successive che non girano più sotto W10) in W10 presenta gli stessi problemi che mi hai fatto vedere, prova su una vecchia macchina con Xp, però devi avere almeno 2 Gb liberi, il programma si prende 1.8Gb.
I numeri dei denti delle ruote non utilizzate non sono stato a toglierli tanto non vengono presi in considerazione dal calcolo, mi sono limitato a far diventare grigie le caselle che non servono, comunque posso ripulirle.

Billie evidentemente chi ha programmato la macchina virtuale vuole simulare tutte le caratteristiche del SO, compresa la velocità dei Pc su cui girava, i ritardi all'avvio possono essere dovuti a processi di configurazione iniziali al momento del lancio del programma oppure come dici a un ritardo voluto per scoraggiarne l'uso, bohh...

Autore:  MauroO [ mar dic 29, 2020 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

sono andato a riprendere una vecchia versione la 1.3.3 che gestisce al massimo 20 ruote e che gira in W10, il problema della visualizzazione strana dei colori delle caselle non lo presenta più, probabilmente ulimamente ho installato sul Pc qualche codec video che potrebbe aver superato il problema; tanto per provare l'ho fatto girare con 20 ruote con dentatura a caso, su 4 assi; con risultati strabilianti rispetto a farlo girare sulla vecchia macchina sotto Xp, il tempo di calcolo e sort è passato da circa 1 h e 30 a 4 secondi
ecco la schermata
Allegato:
Image2.jpg

Autore:  MauroO [ mer dic 30, 2020 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

Visto il funzionamento impeccabile della 1.3.3 sottoW10, ho provato anche a lanciare la 2.0.4 sotto W10 e sembra girare, non ho provato tutte le funzionalità ma sembra girare, le caselle di testo con le scritte in rosso diventano nere con i caratteri rossi, ma quanto al resto sembra proprio funzionare senza messaggi di errore, fino a un mese fa non c'era verso di lanciare il programma, semplicemente non si avviava senza dare alcun messaggio. Le uniche novità che ho apportato alla macchina sono state l'installazione di alcuni programmi di editing video e audio per provarli che poi sono stati rimossi, penso che però sia rimasta nel registro qualche configurazione particolare o dei codec non eliminati, stà di fatto che ora l'eseguibile funziona anche sul mio W10
Allegato:
Image2.jpg

Provate anche voi

Autore:  Davide Resca [ mer dic 30, 2020 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

Io non riesco a togliere quello sfondo nero quando carico una macchina nuova...con w10 hai provato ?

Autore:  Rob66 [ mer dic 30, 2020 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

Ciao a tutti. Se qualcuno desidera una soluzione più semplice, questa pagina web consente il calcolo dei treni di ingranaggi necessari per passi metrici o in pollici, partendo dal passo della vite madre e dal set di ingranaggi disponibile. Sono considerate solo combinazioni di 4 ruote, eventualmente 3 (conduttrice, oziosa, condotta) nei casi in cui questo è possibile. Si rivolge principalmente agli utilizzatori di mini-torni, di cui è possibile selezionare il modello senza inserire ulteriori dati. Per ogni passo realizzabile fornisce tutte le combinazioni possibili e l'eventuale errore in caso di approssimazione. Io l'ho usato per farmi una tabella che ho stampato e riunito in un raccoglitore. Allego anche un'immagine di campione.
https://littlemachineshop.com/reference ... _gears.php
Buon lavoro,
Roberto

Autore:  MauroO [ mer dic 30, 2020 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

Si Davide ho fatto qualche prova dentro W10, oltre la maschera nera quando si carica un file di configurazione da anche altri problemi più pesanti, si impalla se si cerca di fare il calcolo con 4 assi inoltre se si va a configurare il cambio non prende il punto decimale nei rapporti, penso che anche W7 dia gli stessi problemi. Comunque è già un miglioramento che W10 ora lo carichi, prima si rifiutava.
Ciao Rob le tabelle sono una soluzione semplice, anche sul tornio solitamente si trova una tabella con le combinazioni e i passi relativi alla dotazione standard ma ciò non rispecchia tutto ciò che con il tornio si può effettivamente fare, e se al tuo set standard aggiungi anche solo una ruota che possibilità di dà? e se hai bisogno di un passo non della serie tabellata come lo ottieni? Ultimamente mi stò cimentando nelle coppie ruota vite e i passi che saltano fuori per la vite sono il risultato di modulo x pigreco, per esempio con una ruota di m= 1.25 necessita una vite con passo 3.927, per cui se si vuole avere un accoppiamento preciso necessita avvicinarsi il più possibile a quel valore (sto costruendo un quarto asse), approssimare a 4 o 3.75 (che sono i valori probabilmente tabellati) non mi sarebbe accettabile. Ecco un esempio dell'utilita di un software che consenta di conoscere tutte le possibilità, anche se poi magari diventa arduo scegliere la combinazione di ruote da usare. Ieri sera ho fatto una prova con un set di 20 ruote su tre assi e un cambio a tre rapporti, una ricerca ristretta al valore di passo 2mm mi ha dato quasi 500 combinazioni possibili.

Autore:  Rob66 [ mer dic 30, 2020 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

Ciao MauroO. Nessuna intenzione di sminuire il tuo ottimo lavoro; io semplicemente, trovato il sito che ho segnalato, ho fatto tutti i calcoli possibili e immaginabili per il mio tornio (comprese anche ruote che al momento non ho) e alla fine ho realizzato una tabella di 23 pagine che dovrebbe comprendere tuti i casi che potrebbero capitarmi, stampata per non avere bisogno del PC (il tornio è in cantina...). Per eventuali necessità speciali, si fanno calcoli con i mezzi a disposizione tra cui software come il tuo. Per quanto riguarda il passo che hai citato, mi risulta che sia un filetto modulare, per cui è necessaria un'apposita dotazione di ruote dentate. Sicuramente se ne è parlato anche nel Forum.
Ancora buon lavoro e buon anno,
Roberto

Autore:  MauroO [ ven gen 01, 2021 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

Ciao Rob, tranquillo non mi sono offeso, le tabelle sono utilissime e vanno benissimo, sono molto pratiche, anch'io mi sono fatto qualche cosa di simile, un pacchetto di fogli con riportate le combinazioni che mi servono, è più veloce cercare sul cartaceo che accendere il Pc, impostare tutto e poi andare a ricercare il passo che serve, per quel che mi riguarda il software mi è servito proprio per costruirmi quelle tabelle oppure lo uso quando mi capitano dei casi particolari, quando ho bisogno di cercare una combinazione di ruote che mi consenta di fare quel determinato passo fuori tabella, tipo l'esempio che avevo fatto; tutti i passi frutto di pigreco non sono facili da ottenere, ho fatto girare il programma considerando una dotazione di ben 100 ruote su 3 assi e nonostante ciò non si riesce ad ottenere il passo esatto è comunque necessario introdurre un arrotondamento al centesimo (che va più che bene per i miei usi).
A ricercare manualmente tutte quelle combinazioni che hai tabellato indubbiamente ti sei fatto un lavorone, sicuramente hai passato più di una serata con penna e calcolatrice, probabilmente le otterresti in pochi secondi facendo girare il programma.
Il software l'ho postato semplicemente per la mia mentalità da ex insegnante, a qualcuno può tornar utile, quindi lo metto a disposizione della comunità.

Auguri di buon anno.

Autore:  Rob66 [ dom gen 03, 2021 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettare su tornio manuale

...Ci vorrebbe una ruota con 314 denti...
E lo spazio per montarla!

Pagina 7 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/