MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 03:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 267 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mar nov 06, 2012 05:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
:inchino: very good!

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 17:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Questo è l'assieme del rinvio di moto per comandare la ventola . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 17:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
come hai calcolato l'interasse della coppia conica?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 17:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Bella domanda !
Prima di fare fori ed altro sono andato a ripassare le coppie coniche sul Buccino; se devo essere sincero, non sono riuscito a trovare indicazioni . . . . .
Allora sono andato "a sentimento" nel senso che ho preso misure (grossolane) a metà del dente; poi ho accoppiato le due ruote dentate creando spessori calibrati , che sono i cilindretti di ottone sotto ad ogni ingranaggio . . . .

Ricordo che nella mia DUCATI 125 monoalbero, le coppie coniche venivano spessorate con anelli calibrati, così ho cercato di copiare.

Se tu hai formule "meccaniche" fammelo sapere ; grazie.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 18:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
lo chiedevo perché speravo le avessi tu , ora arriverà spike in nostro soccorso .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 18:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Speriamo !
Guardando i l disegno della coppia conica, di fatto si tratta di due coni che si toccano al vertice; le "altezze" sono tra loro perpendicolari; penso che mettendosi con pazienza la costruzione si possa fare . . . .

Oggi non ricordo più i dati di costruzione della coppia; so che ha un rapporto 2:1 (Z 30 : Z 15) . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: gio nov 08, 2012 06:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
sempre più interessante
complimenti!

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 18:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Dopo molti travagli, ho "accrocchiato" questa ventola, di circa 60 mm di diametro ; mi pare che non muova molta aria, ma me ne farò una ragione . . . . .

L'idea per ottenere le pale, l'ho copiata da questo video . . . .

http://www.youtube.com/watch?v=IJfMF-ydHlk

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 21:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
bravo Dasama ma non ce lo dovevi svelare il tuo segreto! :rotfl:

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 21:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Mi sono arrovellato per qualche giorno a pensare come realizzare una ventola; lamierini, pieno fresato, ventola da PC cammuffata, . . . nessun sistema mi convinceva.
Sentivo che qualcosa era possibile . . .
Così per curiosità ho cercato su Youtube e mi sono imbattuto su quel video : mi pareva sensato.

In un forum (e tra hobbisti meccanici), non ci sono segreti . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 22:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
devi essere soddisfatto del lavoro la ventola è bella!

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 06:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Sono "quasi completamente soddisfatto a metà" . . . . . .

E' difficile che io sia soddisfatto : purtroppo , fatta una cosa, mi rendo conto che avrei potuto farla meglio ;
naturalmente non la butto via, ma la soddisfazione è lontana . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: gio nov 15, 2012 11:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Lavorazione dei bilanceri ;
l'architettura del motore con albero lontano dalla testa, condiziona le dimensioni abbondanti dei bilanceri . . .

Nella foto si vede anche la ruotina dentata del tendicatena, con il suo cuscinetto . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: gio nov 15, 2012 11:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
come al solito coplimenti.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: gio nov 15, 2012 13:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
se anche a fare il dottore eri così bravo avrai avuto pazienti di 150 anni alle olimpiadi :mrgreen:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 267 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it