MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 23:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 267 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 18:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Risposta non semplice... c'è una infinità di sistemi basati sul moto combinato pezzo/utensile e l'impiego di utensili particolari tipo fresa sagomata (creatore), coltelli Fellows o macchine tipo limatrice con una specie di pettine come utensile...
Ai miei tempi i denti rotti sulle corone degli assi motori dei mezzi ferroviari (ti lascio immaginare dimensioni e modulo) venivano ricostruiti con riporto di saldatura e successivamente "profilati" sulla limatrice e infine "trattati" nella forgia con una polvere sconosciuta...

Vedi in rete o su qualche libro di tecnologia magari vecchio perchè sui nuovi credo che si parli solo di macchine a controllo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: ven nov 23, 2012 17:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Lvorazioni di carburatore e condotto di aspirazione; Il condotto è alla sua seconda realizzazione, dato che nel primo si è piantata una punta (cinese) ; la parte spezzata non si è potuta togliere, così si rifà il pezzo . . . .

Si vedono i due mandrinetti a quattro griffe : uno autocentrante, il più nuovo, e l'altro a griffe indipendenti, di origine EMCO Unimat.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: ven nov 23, 2012 22:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
ovviamente ti dico bravo! :rotfl:

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 05:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
:pic: bravo.. bravissimo! :a6

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 12:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Fare i complimenti per la bravura ormai è inutile. Per la pazienza e la vista, invece, mi sembra il caso :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 12:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Grazie !

Comunque quelli sono ancora pezzi grossi . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 13:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ah... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 17:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ecco i pezzi piccoli . . . . .

Sono tre versioni dello stesso getto, per vedere quale sarà il più adeguato ; si vede anche la lavorazione di "alleggerimento" del blocchetto del condotto di aspirazione .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 20:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ma che li lavori al microscopio ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 20:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Lavoro con il mio Fervi 300 X 900; solo il getto più piccolo (la caccuzza che si vede staccata) è un diffusore di accendino, troncato sul mio Emco Unimat.

Comunque non si tratta di pezzi particolarmente piccoli : le filettature che si vedono sono M4; gli esagoni sono da 6 mm e da 7 mm ; i fori dei getti 0.9 e 1 mm . . . . .

Per ora le viti M2 sono le più sottili che ho usato; tuttavia ho un set di maschi e filiere a da M1 a M2 e devo trovare l'occasione per farmici la mano .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 11:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Carburatore (quasi) completato : manca lo spillo .

Nella foto, oltre ai pezzi, si vedono il maschio M2 e la brugola 1.5 . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 12:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
:a6 eccezzionale realizzazione, veramente affascinante!

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 22:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
bravo!!!!! fai lavori che fanno paura!

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: gio nov 29, 2012 11:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Grazie, grazie per l'entusiasmo . . .

Però tenete conto che in foto i lavori sembrano sempre più belli . . . (come le ragazze . . . )

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: sab dic 01, 2012 11:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Pistone in legno per la lappatura del cilindro e delle fasce elastiche . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 267 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it