MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 03:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 267 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: sab dic 01, 2012 15:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Legno ? che materiale è ? :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: sab dic 01, 2012 16:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io il legno lo metto sotto le costolette di maiale :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: sab dic 01, 2012 17:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
il L E G N O è un materiale composito, che riesco ad ottenere di straforo dai laboratori segreti della N A S A : per questo rarissimamente riesco a lavorarlo . . . . . .

Scherzi a parte, molti anni fa, avevo letto che in Russia avevano messo a punto un procedimento a temperatura e pressione (una specie di sinterizzazione) che rendeva il legno duro e resistente tanto da poterci costruire cuscinetti.
Il mio non è "trattato" : è un recupero dal manico spezzato di una vanga.

Qui in Veneto, sotto alle costicine, di solito mettiamo la polenta . . . . e sopra, qualche gotto di "nero" !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: sab dic 01, 2012 21:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
scusa Dasama mi spiegheresti cosa te ne fai del pistone di legno non ho capito!

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 18:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Sul pistone di legno ho montato le fasce elastiche; ho montato la biella, infilato il tutto nel cilindro, un pò d'olio e di sesquiossido di cromo, e poi su e giù, destra e sinistra, si "lappa" i cilindro e si adattano le fasce elastiche al cilindro.
Il legno del pistone non riga il cilindro . . . .

Finita l'operazione, monto le fasce elastiche lappate sul pistone in alluminio . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 19:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
"sesquiossido di cromo"

interessante!

Cos'è?dove si trova e come si utilizza?

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 19:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mi pare faccia anche bene alla salute... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 20:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
E' una polvere (guarda caso) verde, sottile come un borotalco, che si stempera con un pò d'olio e si usa come un abrasivo; la granulometria particolarmente fine, consente una finitura superficiale particolarmente liscia.

Io ne ho un pizzico, regalatami da un amico; la provenienza mi pare sia dalla "cantina" del Maestro del nostro compare di forum Accadì . . . . .che già ha avuto occasione di consigliarmene l'uso in un post precedente.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 22:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
grazie mille per la spiegazione!

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 17:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Qualche pezzo va verso la sua forma definitiva . . . .

Ho ricavato la sede di una spina da 2.5 mm sull'albero; vicino, in foto si vede il tenditore della catena di distribuzione, ancora allo stato grezzo .

Poi le foto del volano, ingentilito da alcune forature . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 18:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
si vede che a nord siete ricchi , avete i soldi buttati ovunque :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 19:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
:risatina:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 21:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Mario, come hai fatto a dentare la ruota per catena? Intendo procedura/posizionamenti

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mer dic 05, 2012 11:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Francamente non mi sono posto il problema : l'ho trovata già bell'e pronta da un fornitore di componenti meccanici (un rapinatore, per i prezzi che pratica), assieme ad altre due di doppio numero di denti e la relativa catena; catena ne avevo anche trovata in una utensileria che aveva deciso di eliminare parte del magazzino ad 1 € al pezzo .

Tuttavia, mi pare che sul Buccino Fresatura, ci siano i parametri per tagliare ruote dentate per catena . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mer dic 05, 2012 19:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Comprarle è stata sicuramente la scelta migliore, Mario.

Si, sul Buccino mostra come costruirle, basta avere una fresa con il profilo della ruota (come le frese a modulo) oppure il creatore apposito.

Ci sono altre tecniche però, seppur più complicate, per costruirle con frese a candela. Ad esempio se hai delle catene speciali e non ci sono le frese profilate o gli opportuni creatori...

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 267 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it