MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 987 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 66  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: mer apr 09, 2014 11:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Per il radiatore sto pensando da tempo come fare; ma non ho ancora un'idea precisa; costruire un radiatore è un lavoro banale, se ti accontenti di vedere un po' di tubicini saldati con effetto-termosifone; se invece ne vuoi realizzare uno che possa assomigliare ad un radiatore automobilistico, l'impresa è meno semplice . . . :smile:

Vedremo !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: mer apr 09, 2014 13:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
da te ci aspettiamo un radiatore a nido d'api come minimo!

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: mer apr 09, 2014 17:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Naturalmente ci avevo fatto un pensiero !
Guardando un video su Youtube, mi sono reso conto che la costruzione non sarebbe tanto ostica SE si disponesse di una macchina rotativa che sagomi a semi-esagoni un nastro metallico; come le cappette delle pappardelle, tanto per intenderci . . . .

Va a finire che mi devo costruire due matrici . . . . ma poi ho difficoltà a trovare il nastro metallico.
A proposito, che voi sappiate, è merce che si può trovare ?
Diciamo un nastro di 15 mm di larghezza, spessore 0.2 - 0.3 mm, possibilmente di ottone o rame; alla peggio anche acciaio potrebbe andare.

Mi viene in mente il nastro di rame per gli avvolgimenti della MCRABAN (LA REGINA DELLE TENEBRE) . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: mer apr 09, 2014 18:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Magari fatto passare tre i denti di una coppia di ingranaggi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: mer apr 09, 2014 19:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Dasama46 ha scritto:
Ci avevo pensato, ma così viene un zig-zag; già potrebbe essere interessante, ma non si ottiene il "nido d'ape" . . . . :cry:



Qui c'è un esempio . . . .

https://www.youtube.com/watch?v=TsrvQqwZJPs

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: gio apr 10, 2014 00:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
e ma il "nastro" di rame che usiamo sulla MCRABAN (LA REGINA DELLE TENEBRE) é da 1,6mm..... un pó esagerato! :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: gio apr 10, 2014 10:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
io taglierei tanti tubetti di rame sottile poi sagomerei le due estremità a esagono (magari usando due piramidi a base esagonale contrapposte ) .
Dopo averli messi vicini una bella saldatura a stagno

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: sab apr 12, 2014 22:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Per il nastro trovi la carta-spagna (da 0.05 in su) che è in ottone nelle utensilerie, però forse è meno complicato costruirsi un radiatore di tubi + lamine.
Puoi utilizzare i tubetti in ottone che trovi nei negozi di modellismo (ma anche obi vari) e poi le lamine le impili e le fori sovrapponendo una dima che utilizzerai anche per la scatola superiore ed inferiore del radiatore.
In alternativa si trovano dei bei radiatori per cpu già fatti... ma non sei il tipo.
Farti i complimenti ormai mi pare scontato, sei bravo, punto!
Invece mi preoccupa la pompa centrifuga per l'olio, non le ho mai viste motoristicamente parlando.
Hai pensato ad usare gli ingranaggini montati sugli alberini dei motorini elettrici delle macchinine giocattolo o simili per costruirti una pompa ad ingranaggi in miniatura?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: dom apr 13, 2014 19:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Grazie a tutti per i suggerimenti : terrò presente . . .

Vittorio :

la parte "centrifuga" è per la pompa dell'acqua; per l'olio ci sarà una coppia di ingranaggi (come dio comanda !) :grin: :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: mar mag 13, 2014 19:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Il radiatore e la ventola sono molto "time consuming" . . . .

In ogni caso, passo dopo passo, il lavoro va avanti :
in foto compaiono due ventole sgrossate in attesa di piegare le pale per ottenere il passo; una è il lamierino da 1 mm, l'altra da 2 mm; il "pacchetto" imbullonato è l'insieme dei fianchi del radiatore ed il pacco dei lamierini di rame, lavorati in blocco; il mucchietto di anellini, altro non è che un centinaio abbondante di distanziali per spaziare i lamierini del radiatore; l'anello flangiato è il "condotto" che intuba la ventola; imperniata sul pezzo lavorato a stella a tre punte . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: mar mag 13, 2014 19:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
voglio vedere mille di mille foto dell'assemblaggio del radiatore .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: mar mag 13, 2014 19:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Sto preparando pezzi e misure, ma soprattutto mi sto preparando psicologicamente, raccogliendomi in meditazione . . . . :risatina:

Quando sarò pronto, passerò all'azione .. . e ne vedremo delle belle . . . .


In ogni caso farò foto a sufficienza . . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: mar mag 13, 2014 20:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
dènchiu :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: mar mag 13, 2014 20:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mario... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore KIWI
MessaggioInviato: mar mag 13, 2014 21:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
mario capeaux

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 987 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 66  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it