MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motore Stirling Ltd
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=36&t=10953
Pagina 3 di 4

Autore:  pallino [ mer mag 13, 2020 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

scusate una domanda come si fa ad aumentare la potenza di un motore stirling, esempio se ne ho uno da 10 hp come faccio a portarlo a 15 hp cosa devo allargare il cilindro o cosa

Autore:  giacomo328 [ mer mag 13, 2020 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

Dell’orto shb 22/22 ed espansione :rotfl: a parte gli scherzi metti la foto del motore Stirling da 10 cv che sono curioso di vederlo

Metti anche la residenza da profilo utente come ti ho già chiesto

Autore:  Dasama46 [ mer mag 13, 2020 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

Devi aumentare i volumi di cilindro di lavoro e di dislocatore ....ma soprattutto devi aumentare il "delta" di temperatura tra dislocatore e cilindro di lavoro .

Poi andrebbe curata la qualità del gas interno al motore e la sua quantità , che consente lo scambio di calore ; non a caso gli Stirling seri hanno al loro interno gas in pressione . . .. :roll:

Il tutto con i relativi problemi tecnologici..... :roll:

Autore:  CARLINO [ mer mag 13, 2020 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

Sono anche io curioso di vederne uno di questa potenza anche se so che in passato ne hanno realizzato alcuni da 200 CV.

Autore:  Dasama46 [ mer mag 13, 2020 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

https://www.pinterest.cl/pin/484699978624938296/

Ecco ....

Autore:  CARLINO [ mer mag 13, 2020 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

Mario mi sono letto tutto il post sulla costruzione del tuo motore , mi è piaciuto moltissimo , Complimenti ! :grin:

Autore:  mafa [ mer mag 13, 2020 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

Vorrei vederlo anch'io uno stirling da 10 HP, io ho fatto questo, non vi dico quanto tempo ci ho lavorato, alla fine: fonte di calore 2 resistenze da 800 Watt tot 1600 Watt ---- potenza all'asse circa 4 Watt. Però girava e tanti mi dissero che era già una vittoria vederlo girare, ora quel mio amico che mi aveva invogliato a farlo stà facendo un FREE-PISTON, gli ho fatto tutti i pezzi, AUGURI ma per me lo Stirling è stato una delusione.

Autore:  mafa [ gio mag 14, 2020 05:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

Il video https://www.youtube.com/watch?v=0-rFOD75hwY

Autore:  Dasama46 [ gio mag 14, 2020 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

Secondo la mia modestissima opinione , il problema del motore Stirling è che è abbastanza facile da costrure in dimensioni ridotte per uso modellistico ; quando la richiesta di potenza è maggiore , i problemi tecnici e tecnologici si complicano ... :???:

Un primo problema è la lubrificazione dei componenti ; un altro problema è la realizzazione di componenti leggere che lavorano a calor rosso , come il "dislocatore" ....
Poi bisogna islolare termicamente la parte "calda" dalla parte "fredda" per non compromettere il rendimento ...
poi ancora bisognerebbe tenere il carter riempito di un gas leggero in pressione ....(tenute) ....
Il tutto cercando di minimizzare gli attriti .... :roll:

Non a caso molti Stirling in giro non si vedono .... :oops:

Autore:  CARLINO [ gio mag 14, 2020 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

Secondo te come sono riusciti ad arrivare a 200 Cv ? Credo che abbiano anche fatto un generatore portatile per le vecchie radio a valvole da usare sul campo, mi sembra sia stata la Philips e doveva essere di semplice uso ....

Autore:  Davide Resca [ gio mag 14, 2020 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

Anche io ne avevo iniziato uno ... prima o poi riprenderò in mano il progetto :roll:

Autore:  lelef [ gio mag 14, 2020 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

piu' diffusi a fine 800 /primissimi del 900 erano i ventilatori ad aria calda stirling , la stessa stufa alimentava il motore ,ho visto anche solo un ventilatore con un piccolo motore con sotto quella che sembrava una lampada ad alcol tutti eran motori con la testa in basso e non eran molto grossi per il lavoro che facevano.
Credo che a parte il principio di funzionamento siano andati persi quei piccoli ma fondamentali accorgiminti tecnici per farli rendere bene

Autore:  Dasama46 [ gio mag 14, 2020 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

https://www.youtube.com/watch?v=Dt_8BOYOS0s

https://www.youtube.com/watch?v=zDZ063jtzFA

Questo è un piccolo Stirling a pistoni coassiali e va alla grandissima ....

Ma ad aumentarne le dimensioni (e potenza...) non sarebbe una passeggiata... :roll:

Autore:  Dasama46 [ gio mag 14, 2020 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

Ecco.... :risatina:

Autore:  lelef [ gio mag 14, 2020 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Stirling Ltd

l'avevo visto ,gran bel lavoro!
quelli vecchi a cui mi riferivo sembravano funzionare con pochissima energia ed erano piu' semplici

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/