MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

STIRLING vetro, a bilancere
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=36&t=5260
Pagina 3 di 4

Autore:  gianlorenzo1 [ gio mag 19, 2011 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

Auguri

Autore:  Dasama46 [ gio mag 19, 2011 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

Finalmente ho avuto il battesimo del vero meccanico !

Ed anche dello sciocco !

Ciao, Mario

Autore:  max [ ven mag 20, 2011 08:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

Qualcuno è riuscito a scaricare il pdf? sono 2 giorni che provo ma nisba.

Ciao Max

Autore:  Dasama46 [ ven mag 20, 2011 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

Parli di questo ?


http://dl.dropbox.com/u/23001965/making ... ngines.pdf

Io l'ho scaricato senza problemi e me ne sono fatto una stampa.

Autore:  gianlorenzo1 [ ven mag 20, 2011 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

quello qui sopra pagina 3

:arrow: a me da questo errore:
Error (404)
We can't find the page you're looking for. Check out our FAQ or forums for help. Or maybe you should try heading home.

quello della pagina 2 invece funziona

Autore:  max [ ven mag 20, 2011 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

Quello di pagina 2 non scarica nulla, quello di pagina 3 da' errore 404, comunque ho risolto scaricandolo da altro sito.
Grazie.

Ciao Max

Autore:  uber [ dom mag 22, 2011 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

ciao,
complimenti per il progetto e (a questo punto) auguri di pronta guarigione.

questo argomento mi era completamente ignoto ma mi sta già piacendo parecchio :ghgh:

mi aggiungo a chi seguirà con piacere il progetto.

ps: il link a pagina 3 non funzioan neanche a me, quello a pagina 2 si.

saluti,
giorgio

Autore:  Dasama46 [ dom mag 22, 2011 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

Per chi non ha letto (ancora) il mini trattato in questione, segnalo che l'autore racconta che, folgorato dal motore Stirling nel 1971, ha visto il primo motore girare (a 200 g/min !) solo nel 1973: per i volonterosi questo potrebbe essere scoraggiante; in realtà, con un minimo di attenzione, le varie realizzazioni sono di sicuro e funzionale risultato.
Molto interessante è la disamina delle varie soluzioni costruttive, con particolare riguardo ai materiali, sempre tenendo presente che si tratta sempre di motori "tosti", spesso messi in pressione fino a quasi 3 Bar, per aumentare le prestazioni.
La robustezza realizzativa e la sicurezza sono pertanto a tutta prova

Autore:  Dasama46 [ sab giu 04, 2011 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

Dito indice Destro permettendo (va migliorando), mi sono dato alla fresatura delle bielle;
a questo punto mancano il pistone di lavoro e la biella principale con due perni paralleli . . . . . .

Autore:  McMax [ sab giu 04, 2011 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

:inchino: :inchino: :inchino:

Autore:  uber [ sab giu 04, 2011 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

McMax ha scritto:
:inchino: :inchino: :inchino:

come non quotarti...

Autore:  Dasama46 [ lun giu 06, 2011 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

Oggi è toccato lavorare il pistone;
il materiale è ottone; ho tornito due pezzi: quello più lungo l'ho usato per passare l'interno del cilindro con pasta abrasiva; comunque è a misura, così se si dovesse rovinare il pistone "bello", ne ho pronto uno di ricambio.
In foto si vedono anche le bielle imbussolate con i loro cuscinetti.

Autore:  onorino [ mar giu 07, 2011 06:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

di la verità , hai un centesimo di 20 centimetri di diametro :mrgreen: , ma come fai a fare questi gioielli ?. :inchino:

Autore:  Dasama46 [ mar giu 07, 2011 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

Lo avevo detto che mi ero imposto la costruzione di questo motore per fare esercizio (di precisione) !
A questo punto ha assunto il significato di un "esercizio spirituale" con tanto di digiuno, astinenza (dalle carni di tutti i tipi !) e di "cilicio" (vedi amputazione di mezza unghia).

Per farla breve, oggi ho completato la produzione dei pezzi, assemblando (per interferenza) la biella principale; le teste le avevo già fatte vedere; le aste sono ricavate da un raggio di ruota di bicicletta, da 2 mm, in titanio.

Adesso mi trovo con una bella manciata di pezzi che bisognerà "ingrifare" l'un l'altro !

Autore:  Dasama46 [ gio giu 16, 2011 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STIRLING vetro, a bilancere

Il lavoro procede a rilento (ma procede);
intanto ho costruito il bruciatore ad alcool . . . . .

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/