MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=36&t=16787
Pagina 4 di 11

Autore:  pigi [ lun mar 28, 2016 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Mi postate ( anche in pvt ) delle foto dei micrometri da interni da 6mm, per favore ?

Avevo anche io pensato al P-NP, ma il problema e' quanto farlo, visto che dopo la lappatura non so quanto e' il diametro :) E' un gatto che si morde la coda fino a che non ho uno strumento di lettura

Pigi

Autore:  mimoletti [ lun mar 28, 2016 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Se mi permetto di consigliarti è perché ne ho realizzati diversi di accoppiamenti, nei motori ad autoaccensione la tenuta e fondamentale più che nei motori glow.

Per la misura dell'alesaggio dovresti usare un'alesametro. In ogni caso ne puoi fare anche a meno.

Si procede in questo modo:

Ti costruisci un tampone P-NP con il diametro dell'alesaggio dell'accoppiamento maggiorato di 5 cent,
terminata la tornitura e la lappatura della camicia con dei nuovi tamponi ne misuri il diametro finale.
Il pistone lo tornisci maggiorato di 5 cent, e lo lappi a misura.

Autore:  pigi [ mar mar 29, 2016 09:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Altro piccolo tassello.

Sto preparando il supporto albero motore ( non sono sicuro che sia il nome giusto ).

Dopo aver squadrato un blocco in alluminio lo ho centrato nel mandrino a 4 griffe e tornito a misura, lasciando del materiale per il raccordo:
Allegato:
IMG_1881.JPG

Allegato:
IMG_1883.JPG


Poi con una barretta hss ho preparato un utensile formatore per fare la curva di raccordo:
Allegato:
IMG_1884.JPG


Il risultato mi ha soddisfatto:
Allegato:
IMG_1885.JPG


Dopo di che ho forato ed alesato ( manca foto ) la sede dell' albero.
Probabilmente anche qui servira' un lappaggio,


Pigi

Autore:  pigi [ mar mar 29, 2016 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Mentre mi studiavo video e tecniche per la lappatura mi e' nata l' idea di aver fatto una cavolata, che rendera' necessario fare l' operazione di lappatura, oltre a dover rifare pistone e contro pistone.

Ho infatti tralasciato di forare il cilindro ( o camicia ) sia per le luci di aspirazione e scarico che per aspirazione e scarico diretti.

Avevo in mente di effettuarli per ultimo, dopo aver assemblato il tutto, per essere sicuro che sarebbero finiti in corrispondenza esatta di quelli del blocco esterno, ma ovviamente e' una stupidaggine.
E' una stupidaggine perche' quando andro' a forare ( 4 fori: aspirazione scarico e luci ) questi fori "sbaveranno" all' interno e quindi per pulire le bave saro' costretto a ripassare l' alesatore.

Secondo voi ( quelli che ancora seguono il thread ) ce la faccio a forare senza fare bave ?
Io avevo pensato di tornire un cilindro a misura da infilare nel cilindro in modo che la punta, forando, trovi altro materiale da scavare e non crei la bava ( o almeno ne crei poca che poi possa essere pulita con una lappatura invece che con l' alesatore ) ?

Avete altri consigli ?


Grazie
Pigi

Autore:  prontolino [ mar mar 29, 2016 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Nei motori più grossi il problema non sussiste in quanto poi i bordi dei travasi si smussano con le fresette... ma quà non credo riesca ad andarci in qualche maniera.

Stavo guardando l'altra volta il cilindro, e infatti mi dicevo dei fori sulla camicia... ma non essendo addentro ne al progetto ne alle fasi realizzative, mi sono trattenuto dall'intervenire

Autore:  mimoletti [ mar mar 29, 2016 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Non riesci con delle fresette a smussare i bordi?

Mi stai facendo voglia di incominciare il mio!

Autore:  Dasama46 [ mar mar 29, 2016 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Per i lavori "di fino" ci vuole una fresetta a manipolo da dentista . .. .

Autore:  pigi [ mer mar 30, 2016 08:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Dai mimoletti !!!! Comincia anche tu, cosi poi ci scambiamo consigli :)

@tutti. Io ho delle fresette da dentista, ed un vecchio motorio elettrico a cui avevo applicato il mandrino. Ho usato ( anche ) quello.


Comunque alla fine ho seguito la strada inidcata nel mio post precedente.

Ho tornito ( da una bassa di una stampante ) un cilindro che entrasse nella camicia, cercando di tenere le tolleranze piu strette possibile:
Allegato:
IMG_1886.JPG


Poi ho messo il cilindro nella camicia e quest' ultima nel blocco motore.
Messo tutto in morsa ( nofoto ) e forato a misura. Ho anche filettato 8ma uno dei due fori dove andra' il venturi.

Come supposto questo trucchetto ha mantenuto la bava al minimo quindi poi togliere il cilindro dalla camicia, con un paio di rotazioni e' stato un attimo.

Difficile invece e' stato togliere la camicia dal blocco motore ( e non capisco ancora perche' ).

Poi ho, per maggior misura, ripassato l' alesatore nella camicia e qualche bavettina e' venuta via. Quello che mi spiace e' che mi sono spinto troppo avanti ed ho tirato via quella leggera conicita' che ( involontariamente ) era venuta dal lato del contropistone.

Quest' ultimo dovro' rifarlo. Il pistone invece per ora scorre esattamente come prima ma credo che sara' oggetto anche lui di un rifacimento.

Ora mi mancano due fori ( le luci ) e due fresatine, ma devo montare la tavola rotante per quelle, quindi ieri non avevo il tempo ( c'e' di martedi alla tv :). Anche in questo caso utilizzero' la tecnica di "riempire il foro" in modo da diminuire la creazione di bava.

Foto finali.
Aspirazione:
Allegato:
IMG_1887.JPG


Scarico:
Allegato:
IMG_1888.JPG


Pigi

Autore:  prontolino [ mer mar 30, 2016 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Ammetto la prigrizia.....
Questo epr dire che non ho riguardato il disegno del progetto che avevi messo.

I fravasi, sono delle unghiate scavate nel cilindro e sono esterne nella canna e sul cilindro hai solo i passaggi???
In quel caso realizzarle sulla camicia non è difficile .... forse un po di più farle nel cilindro...

Autore:  mimoletti [ mer mar 30, 2016 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Eventualmente raddoppierò tutte le misure per poter utilizzare i lappatori che posseggo.

Autore:  pigi [ mer mar 30, 2016 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Porcaccia la miseriaccia !

Stavo riguardando il disegno e mi sono accorto che la fretta mi ha fatto fare un errore grossolano.
In pratica il foro di aspirazione nel cilindro e' di 3,18 mentre nel blocco e' un foro filettato 8MA.

Allegato:
Strano3.png

Allegato:
Strano4.png



Io ieri, nella fretta, ho forato e filettato sia blocco che camicia a 8MA.
Secondo me potrebbe non essere un grosso problema e per ora proseguo cosi ( tanto ho gia' in mente di fare un secondo motore evitando tutti gli errori sin qui descritti ).

Avvitato su quel foro c'e' infatti il venturi e quello che faro' sara' fare il condotto, che a disegno viene riportato lungo 12,7 ( dal lato filettato ) e forato 5,5 per tutta la lunghezza, con lunghezza ( parte filettata ) aumentata di circa 3mm ( spessore della camicia ) e con doppio diametro di foratura, cioe' 5,5 per i 12,7 precedenti e 3,28 per i circa 3 all' interno della camicia.

Allegato:
Strano5.png


Le quote dovrebbero essere rispettate. Temo un po' per lo scorrimento del pistone, ma vedremo che succede.

Sembra una buona idea o una stupidaggine ?


Pigi

Autore:  prontolino [ mer mar 30, 2016 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Se l'aspirazione è comandata dal pistone... la differenza la fa eccome!!
Per sistemare la cosa dovresti arrivare al limite della canna e sopratutto avere la stessa forma cilindrica della canna.
Se lo lasci anche mezzo millimetro indietro, la fasatura comandata dal pistone è notevolmente differente.

Autore:  pigi [ mer mar 30, 2016 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Lo avevo temuto. In effetti un' altra ipotesi e' quella di fare una "vite" corta, da mettere in quel foro bloccandola o con una saldatura o con della loctite ( ma qui temo che la temperatura la faccia mollare ) e poi rialesare il tutto.

Ma a quel punto mi conviene rifare la camicia.
Peccato, stasera avevo fatto gli ultimi fori e i canali di aspirazione e scarico.

Stasera, solo per posizionare la T.R. sulla fresa ci avevo messo un' ora ....

In ogni casi, ecco le foto:
Allegato:
IMG_1889.JPG

Allegato:
IMG_1891.JPG

Allegato:
IMG_1892.JPG

Allegato:
IMG_1893.JPG



Tanto lavoro per nulla !!!


Pigi

Autore:  prontolino [ gio mar 31, 2016 00:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Sempre domanda da profano....
ma i canali dei travasi sono esterni scavati sulla camicia???
pensavo che fossero interni come delle unghiate.
Se sono esterni, sono dell'idea di scavarteli a mano dandogli una forma più arrotondata e con una direzione migliore che uno scavo con parete finale ad angolo retto.

Giusto per far capire cosa intendo....

Immagine

Immagine

Autore:  pigi [ gio mar 31, 2016 06:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.

Si, prontolino, i travasi sono dei canali scavati nella camicia.
Indubbiamente farli piu' "mordibi" migliorerebbe di gran lunga la resa, ma credo ( e sicuramente e' cosi per me ) che farli cosi' sia molto piu' semplice.

Questo e' un motore da neofita della costruzione, per quelli bravi ci sono altre cose :)

Bella quella camicia ! Fatta tu ?

Pigi

Pagina 4 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/