MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motore ATKINSON "Cycle"
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=36&t=7248
Pagina 4 di 18

Autore:  onorino [ mer set 19, 2012 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

in effetti non somiglia molto alla prima , ma aspetto mi fido .

Autore:  Dasama46 [ mer set 19, 2012 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

A copiare è troppo facile !
Eppoi io sono fatto così : se mi metto in testa un'idea, devo provare a concretizzarla, accettando tutte le conseguenze . . . . .

Per ora il tutto viene "condito" da un rosario di imprecazioni, ma tuttavia procede !

Autore:  onorino [ mer set 19, 2012 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

per le imprecazioni usa il calendario cosi non ne salti neanche uno , per fare le cose uguali per tutti :risatina:

Autore:  Dasama46 [ mer set 19, 2012 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

Ottimo consiglio !
Altrimenti si rischia di accanirsi contro i soliti nomi che ti vengono in mente . . . .

Autore:  Dasama46 [ sab set 22, 2012 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

Ecco il montaggio del "Pivot Arm" su boccole flangiate autolubrificanti e perno da 8 mm in C 40 rettificato.

A dispetto dell'aspetto assai semplice, c'è voluta una giornata di lavoro tra misure, adattamenti, creazione di spessori, fori, filettature, ecc.

Tuttavia il risultato mi soddisfa. E' la prima volta che uso le boccole; vanno montate su un foro del diametro nominale + 2 mm, in tolleranza H7 . . . . .
Considerando che tutto il cinematismo lavora su perni a sbalzo, contrariamente all'originale, la precisione è d'obbligo; la biella principale, quella che collega "pivot" biella pistone all'eccentrico, ha sforzi ripartiti si due lati, dovrebbe funzionare (speriamo !)

I basso nell'ultima foto si vede il piccolo "set" di montaggio delle boccole, con perno centratore . . . .. .

In sintesi : "Hai voluto la bicicletta, ora pedala !"

Autore:  Asso [ dom set 23, 2012 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

bello bello! :grin:

Autore:  Dasama46 [ mer ott 03, 2012 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

Qualche avanzamento . . . . (a "passo del pellegrino "); in particolare è completa la realizzazione del biellismo;
alcuni particolari sono stati bruniti con l'Upatix; è stata aggiunta la barra che porterà le punterie dal lato albero a camme . . . .

Autore:  onorino [ mer ott 03, 2012 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

piano , piano , mica hai fretta .

Autore:  Dasama46 [ mer ott 03, 2012 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

E quale fretta !

Più lenti di così, si può solo stare fermi !

In ogni caso, la "carpenteria" mi pare (abbastanza) a buon punto ; ora resta da posizionare il cilindro : la cosa non è così scontata come potrebbe apparire, perchè le corse di aspirazione e di espansione non sono uguali; anche i Punti Morti Superiori non sono gli stessi nelle diverse fasi . . . . . .
Poi si dovrebbe passare a lavorazioni più tecniche : testa, pistone, bilanceri, camme, carburatore, e così via.

La via per l'Illuminazione è ancora lunga e perigliosa . . . .

Autore:  onorino [ mer ott 03, 2012 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

io faccio le cose così lentamente che quando ho finito é ora di riverniciarle per la ruggine :risatina:

Autore:  Dasama46 [ gio ott 04, 2012 06:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

Vuol dire che sei un saggio !

Comunque, penso che non sia critico lavorare lentamente, basta che questo non significhi "perdere tempo" , perchè, come diceva il Sommo Poeta, "lo perder tempo a chi più sa, più spiace " . . . . . .

Autore:  spike762 [ gio ott 04, 2012 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

Sei un Maestro Mario (anche per le perle di saggezza)!

Autore:  Dasama46 [ ven ott 05, 2012 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

Piccoli pezzi, (abbastanza) grande lavoro . . . . . .

Oggi fasce elastiche !

Avevo deciso di fare pistone di alluminio e fasce in bronzo ; poi mi è venuta in mano una barra di bronzo (gentile omaggio di un amico del forum) di adeguate dimensioni, così ho optato per un pistone in bronzo e fasce elastiche in ghisa . . . .

Autore:  zorki [ ven ott 05, 2012 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

Dove l'hai trovata la ghisa sferoidale per le fasce?

Autore:  gab®y [ sab ott 06, 2012 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore ATKINSON "Cycle"

davvero un ottimo lavoro, ti seguo... però non riesco ancora a capire come può migliorare il rendimento rispetto ad un classico motore, la forza che viene esercitata sul pistone non si scarica direttamente sull'alberoa gomito ma viene rinviata da un altra biella...boh? :???:

Pagina 4 di 18 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/