MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motore Continental
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=36&t=16741
Pagina 34 di 38

Autore:  Dasama46 [ dom set 03, 2017 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Piccio , anche mio figlio è un po' scettico sull'impegno temporale . . . . :???:

Però io considero la perseveranza un discreto valore ed un ottimo esercizio . . . .

Autore:  giacomo328 [ dom set 03, 2017 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

bel lavoro Mario curata molto anche l'estetica davvero complimenti

Autore:  Dasama46 [ dom set 03, 2017 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Grazie Giacomo . . . . . :smile:

Autore:  onorino [ dom set 03, 2017 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

non ho capito dove ha messo il radiatore il tuo amico.

Autore:  Dasama46 [ dom set 03, 2017 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Precisiamo che quel motore non è del mio amico , ma un'immagine trovata in rete . . .
I miei compagni di merende hanno costruito motori simili al mio . . . . magari un giorno potrei fare una foto di gruppo . ..

Ad ogni buon conto nel motore in foto , il "radiatore" sarebbe il "bidoncino" verticale presso la testa . . .

Autore:  Lostudioso [ dom set 03, 2017 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Che spettacolo vederlo in moto e sembra anche semplice accenderlo! Devo dire che la base in legno nn mi convinceva molto ma nel video mi sembra perfetta.

Autore:  Dasama46 [ dom set 03, 2017 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Grazie .
In effetti la messa in moto di un motore appena costruito non è per niente banale (a meno di non avere una fortuna sfacciata . . . ) ; bisogna verificare la messa in fase della distribuzione e dell'accensione ; questi aspetti dovrebbero essere corretti già in fae di costruzione ed assemblaggio ; poi resta da trovare la carburazione che consenta l'avviamento ed il funzionamento abbastanza continuo ; ottenuto questo risultato , si può procedere all'ottimizzazione della carburazione e dell'anticipo . . .
A questo punto delle regolazioni ( di solito .. . :???: :???: ) il motore si avvia con discreta facilità . . . .

Autore:  gianlorenzo1 [ lun set 04, 2017 02:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

complimenti!

Autore:  albarello [ lun set 04, 2017 07:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Che miniatura ! e le rifiniture poi e funziona pure ! bravo bravo :inchino:

Autore:  Giuvanin [ lun set 04, 2017 08:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Sempre un lavoro stupendo.

MA......
in un filmato, il primo, ho intravisto delle ciabbatte, che ci sia un grado di parentela??

Autore:  yrag [ lun set 04, 2017 08:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

:risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ lun set 04, 2017 09:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

magari sono la stessa persona :risatina:

Autore:  Davide Resca [ lun set 04, 2017 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

" Però io considero la perseveranza un discreto valore ed un ottimo esercizio . . . ."
Concordo Mario, anche se a volte per fare quello che dici ci vuole :
A) un letto di chiodi
B) una tunica arancione
C) la voce che dice hooooooooommmmmmmmm .... :risatina: :risatina: :risatina:

Il tuo motore da vedere è stupendo ma, in moto... è STUPENDO al quadrato ... :eusa_dance:

Autore:  Dasama46 [ lun set 04, 2017 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Grazie Davide !

Ma io non sono fachiro nè Yogi e tantomeno Hare Krishna . . . :???: :???:

Al massimo sono come uno dei vecchi motori ecologici : vado ad alcool . . . . :alcooli2:

Autore:  Piccio [ lun set 04, 2017 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Ti faccio i complimenti da parte di mio suocero 86 anni ben portati super appassionato di motori... ieri sera ho fatto vedere il video, l'avessi mai fatto.... :(
da un anno ha imparato a usare il pc, per modo di dire... :risatina: anche troppo.
Gli ho dovuto scrivere passo passo come partire da Google per andare su You tube a cercarli per studiarseli, dopodichè il passo è breve:
Motori, aerei, navi, pesciolini, pescioline e conigliette... :adult1:

Pagina 34 di 38 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/