MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motore Continental
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=36&t=16741
Pagina 35 di 38

Autore:  pigi [ lun set 04, 2017 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Mario, che dire... Sono senza parole ! Bellissimo !!!!!!

Ma una domanda: il gocciolamento del radiatore e' voluto, o e' un tubo che non ha tenuto ? ( GIuro, e' curiosita' )

Autore:  Davide Resca [ lun set 04, 2017 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

... e secondo te Mario lasciava il tubo "che non ha tenuto " ? ? ?
Piuttosto ne sfilava uno dal muro ... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  yrag [ lun set 04, 2017 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

E' un radiatore in stile torre evaporativa.

Autore:  Davide Resca [ lun set 04, 2017 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Praticamente il Pinguino de longhi l'hanno copiato da li ... :risatina:

Autore:  yrag [ lun set 04, 2017 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

:risatina:

Autore:  Dasama46 [ lun set 04, 2017 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Pigi , il gocciolamento è voluto . . . .
A dirla così sembrerebbe tutto facile , ma . . . . di fatto la pompa dovrebbe mettere in circolazione il liquido di raffreddamento e farlo gocciolare sullo scivolo per poi essere rimesso in circolazione .
La pompa ha un pistone di 10 mm di diametro ed una corsa di 2,5 mm; ipotizzando 300 giri/min di rotazione , la pompa avrebbe una portata (teorica) di circa 60 cc/min ...
L'importante è non avere una pompa che non trasformi in spruzzo quello che dovrebbe essere un gocciolamento . . .
Ora sto rivedendo la pompa e poi vedremo . . . .

Autore:  pigi [ lun set 04, 2017 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Che spettacolo, Mario.
Lo avevo pensato e conoscendo il tuo stile non poteva che essere cosi'!

Complimenti ancora.

Autore:  Dasama46 [ lun set 04, 2017 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

. . . Stile . . . . :shock:

Autore:  onorino [ lun set 04, 2017 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

ha preso la strada giusta :risatina:

Autore:  Dasama46 [ lun set 04, 2017 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

:???:

Autore:  Dasama46 [ gio set 07, 2017 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Ho rivisto la pompa dell'acqua ed ora funziona (quasi) a dovere . . . .
Mancava la soluzione della incerta tenuta del rubinetto della benzina , problema risolto assottigliando il cono della chiusura . . . .
Con l'occasione non sono riuscito a trattenermi da un miglioramento estetico . . . (almeno io credo sia un miglioramento . . . :???: )

Autore:  yrag [ gio set 07, 2017 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Eh, si, ormai abbiamo capito tutti che il cent ha un diametro di 1.200 mm... :risatina: :risatina: :risatina:
Come sempre, piccoli grandi capolavori.

Autore:  Dasama46 [ gio set 07, 2017 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Vincè . . . . :cry:

Ad un certo punto mi devo fermare . . . . altrimenti mi verrebbe l'istinto di "migliorare" ( :oops: ) ogni singolo pezzetto . . . .

Guarda caso ho in Stand-by una scatoletta di punte da 0.4 ad 1 mm ed un set di maschi e filiere da 1 a 2 mm . . . . :shock:

Autore:  Dasama46 [ gio set 07, 2017 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Si chiama "Disturbo Ossessivo-Compulsivo" ed è per questo che vedo sempre Villa Camaldoli . . . . :roll:

Autore:  yrag [ gio set 07, 2017 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore Continental

Sarà anche un distubo, ma sono lavori che necessitano di passione, competenza, manualità e pazienza in quantità industriali. E la cosa anomala è che si vede pure il risultato... :risatina: :risatina: :risatina:

Pagina 35 di 38 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/