MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motore KIWI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=36&t=9643
Pagina 46 di 66

Autore:  prontolino [ dom nov 05, 2017 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

Considera che i carburatori che conosco sono con il venturi intercambiabile proprio per modificare il diametro a seconda delle proprie esigenze.
Puoi tenere in considerazione la cosa, quanto meno per non doversi fare anche il problema del diametro o della conicità. (che poi dovrebbe essere una strombatura)

Autore:  brunart [ dom nov 05, 2017 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

nelle due foto allegate si vede l'esploso di due carburatori rc
come vedi ci sono tanti pezzi
ma non è complicato farli
io mi sono cimentato con buoni risultati
quello che è molto importante è la tenuta (accoppiamenti precisi) perchè se prende aria è difficile carburare bene

anche se nell'aeromodellismo i piccoli motori a scoppio stanno sparendo, ancora si trovano facilmente i carburatori, quindi potresti comprarne uno della misura che ti serve (venturi da 4mm)
io ne comprerei uno usato e ci giocherei

poi puoi comprarne uno nuovo o usato su ebay
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R4 ... sacat=2562
https://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R4 ... sacat=2562
https://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_from ... sacat=2562

due ottimi e seri negozi italiani
https://www.jonathan.it/?prn=free&cat=& ... &chi=&pg=2
http://www.modelberg.it/

Autore:  Dasama46 [ lun nov 06, 2017 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

Grazie Brunart . . .

Prenderne uno di usato è una soluzione alla quale ho pensato più volte . . . .ma poi mi viene in mente qualcosa d'altro (non faccio mai un lavoro alla volta . . . :???: ) mi distraggo e resto incasinato . . . :(

Autore:  Davide Resca [ lun nov 06, 2017 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

Benvenuto nel mio mondo :risatina: :risatina:

Autore:  Davide Resca [ lun nov 06, 2017 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

Se vuoi te ne posso spedire uno per vedere come è fatto e se funziona sul tuo motore ... ora sono sottolio e non è una fine dignitosa per un carburatore ...
devo solo guardare se ha il foro della tua misura ...

Autore:  Dasama46 [ lun nov 06, 2017 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

Potrebbe essere anche questa una soluzione . . . :smile:

Autore:  Davide Resca [ mar nov 07, 2017 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

Ciao Mario, ti posto le foto del carburatore che è montato su un 4,5 cc , il foro venturi però è di 7,2 mm :( però magari facendo un collarino ... non so vedi tu , se ti interessa fammi sapere il tuo indirizzo , lo smonto dal motore e te lo spedisco .

Autore:  brunart [ mar nov 07, 2017 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

i carburatori italiani supertigre sono stati i migliori
poi gli os giapponesi
poi gli italiani rossi
poi tutti gli altri

PS: Davide tienteli cari i supertigre

Autore:  Dasama46 [ mer nov 08, 2017 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

Davide , mi fai venire in mente che forse un carburatore del genere dovrei averlo sepolto in qualche scatola ; anzi dovrei averne due o tre frutto di vecchie demolzioni .....

Se non li trovo , approfitterò della tua gentilezza . . . :grin:

Autore:  Dasama46 [ mar nov 14, 2017 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

Alla fine ho esaminato un paio di carburatori che non ricordavo più di avere ( :oops: ) e mi sono fatto un'idea . . .
Così ho deciso di rimettere a posto le parti "Venturi" , riservandomi di ricostruire il carburatore . . .
Con l'occasione ho rivisto il fissaggio della bronzina della presa di moto ; ho ricavato tre fresature sulla bronzina che ora è trattenuta da tre grani M4 ..

Il motore ora funziona con migliore regolarità . . . .
Resta da coinvolgere il mio amico "legnofilo" per predisporre la base . . .

Autore:  giacomo328 [ mar nov 14, 2017 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

hai visto mi hai fatto ricordare la barzelletta del vecchietto dal dottore "è la memoria che ni frega"

Autore:  Davide Resca [ mer nov 15, 2017 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

Ottimo !
Felice di aver contribuito a farti ritornare la memoria ... :risatina:
Ho visto che hai rifatto il venturi, hai provato anche con quello originale ? ... giusto per vedere cosa cambiava nel funzionamento del motore ...

Autore:  prontolino [ mer nov 15, 2017 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

Davide.... già passiamo alla elaborazione del motore??? :rotfl: :rotfl:

Autore:  Davide Resca [ mer nov 15, 2017 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

No era solo curiosità ... io avrei provato :mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ mer nov 15, 2017 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore KIWI

Praticamente il vecchio "Venturi" ( :oops: ) era di fatto cilindrico e strozzato ; questo è a tromba in ingresso e svasato in uscita ; in più ho cercato di eliminare le incongruenze . . . ; col vecchio carburatore avevo un solo regime di funzionamento ; con l'attuale un po' di regolazione si ottiene . . . .

Naturalmente prosegue il rodaggio .. . . . :???:

Pagina 46 di 66 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/