MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 267 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 20:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
per fare la chiave hai usato un martello centesimale :mrgreen:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 21:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Azz . . ! Hai subito scoperto il mio segreto . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 21:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Il famoso martello a doppio colpo :risatina:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 21:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Davanti e didietro . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 22:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
ottimo lavoro la testata! :grin:

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: mar ott 30, 2012 05:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
:b23: se fosse per me i musei sarebbero pieni di opere simili..

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 17:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Lavorazione avanzata del cilindro ; dal grezzo, ho rastremato le alette alla base, ricavato un alloggiamento per un oliatore, una feritoia nella parte posteriore del cilindro per evitare interferenze con la biella e, naturalmente i fori filettati per il fissaggio al telaio . . . .

Lavorare pezzi di una certa complessità è come sedersi sul bordo del precipizio : basta una disattenzione per mandare in malora il lavoro di giorni . . . . .
Per fortuna tutto bene .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 18:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
é veramente complesso , complimenti .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 19:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Eh, eh, eh, si lavoricchia . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 21:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
sei più preciso di una cnc bravo! :rotfl:

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 21:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Se guardi bene , un paio di alette del cilindro mi sono venute più magre di un paio di decimi . . . . .

Sembrerebbe impossibile, ma è praticamente impossibile schivare le piccole cax..xate . . . . è già qualcosa evitare quelle grosse !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: gio nov 01, 2012 22:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
è vero hai ragione Dasama!

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 18:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Per dotare il motore di un (minimo) raffreddamento attraverso una ventola da posizionare sotto la testa, mi sono inventato una trasmissione a pulegge, necessaria perchè le "prese di moto" sono lontane ; ecco i primi pezzi . . . .

La coppia conica è il risultato di una prova di taglio ingranaggi dello scorso anno : dato che era lì sul banco, ho deciso di usarla .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 18:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
non é facile fare una coppia conica con la fresa , é ritoccata di lima ?.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ATKINSON "Cycle"
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 19:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
No; se vedi qualche striscio, è dovuto ad una "pelata" che ho dovuto dare dopo aver inserito a forza un cilindretto d'ottone per portare a misura il foro . . .

Naturalmente i denti sono "approssimati" ; mi intrigava la possibilità di fare un a coppia conica, ma non mi illudo di aver fatto un capolavoro : ho solo seguito le indicazioni del "Libro del fresatore moderno".

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 267 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it