MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

hss, saldabilita'
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=38&t=1517
Pagina 1 di 2

Autore:  luk2k [ mer dic 03, 2008 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  hss, saldabilita'

che voi sappiate, l'hss è saldabile con un altro metallo tipo il c30?

eventualmente si salda con elettrodi normali o ci vuole qualche processo particolare?

grazie
luk

Autore:  avc1959 [ mer dic 03, 2008 13:10 ]
Oggetto del messaggio: 

mai saldato ma cosa devi fare???

Autore:  n1x0l4 [ mer dic 03, 2008 13:15 ]
Oggetto del messaggio: 

io l'ho saldato e tiene bene.. ma non so se sia fattibile :roll:

Autore:  Zeffiro62 [ mer dic 03, 2008 13:31 ]
Oggetto del messaggio: 

adesso lo devi ritemprare

Autore:  luk2k [ mer dic 03, 2008 13:47 ]
Oggetto del messaggio: 

un mio amico vuole usare una barretta di hss per fare un bedano da legno, che è uno scalpellone per fare fori quadrati e profondi nel legno...

praticamente, per montare il manico c'è bisogno di una placchetta in modo che la botta data dal martello non si scarichi sul manico ma sulla lama

nei bedani commerciali parte della lama quadra finisce poi tonda e si infila nella placchetta

non penso pero' che con il mio tornio riuscirei a tornire una barretta di hss, per di + essendo quadra il taglio sarebbe interrotto e quindi le sollecitazioni molto "importanti"

per questo volevo saldare la placchetta

che si stempra non fa nulla, tanto non è una parte destinata al taglio

Autore:  Enzo1945 [ mer dic 03, 2008 14:22 ]
Oggetto del messaggio: 

a saldare lo saldi!!! ma fa attenzione che durante il raffreddamento potrebbe rompersi a fianco della saldatura (causa tensione diversa tra materiale d'apporto e HSS) come elettrodi potresti usare quei PHILIPS acciaio inox che hai, (andresti sul sicuro), ma ti conviene sprecarli così? se hai qualche citoflex usa quelli!!!

Autore:  Raban [ mer dic 03, 2008 22:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma fai na bella brasatura ad ottone e bonanotte no ?

Raban

Autore:  walker [ mer dic 03, 2008 22:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao,
io per la costruzione di qualche utensile da interni, in cui non era possibile bloccare la barretta di hss con il solito grano, ho usato la saldobrasatura con Castolin 181, il tutto viene perfetto per quell'utilizzo, potresti provare per l'uso che hai indicato, potrebbe funzionare.

Bye
Ignazio


P.S.: Luca ti ho inviato un MP

Autore:  STRPLA [ mer dic 03, 2008 23:18 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho usato elettrodi inox 316L, saldatura a punti sovrapposti x non surriscaldare troppo il mat. e comunque durante la saldatura dagli il tempo di smaltire il calore.
ok anche la brasatura forte.
citoflex: se lo sai usare....

Autore:  Dasama46 [ gio dic 04, 2008 07:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho brasato, con il Castolin, placchette da troncatore rotte , su acciaio portautensile.

Tutto continua a funzionare (meglio delle placchette dei saldo-brasati commerciali), però, quando vedo la placchetta diventare rossa come una fragola, non posso fare a meno di chiedermi cosa succede nel materiale.

Sicuramente si deteriora, non so dire di quanto.

Autore:  STRPLA [ gio dic 04, 2008 08:23 ]
Oggetto del messaggio: 

quando si brasa hss o wi non deve diventare rosso, meglio riscaldare prima il supporto poi posizionare il mat da uts e quindi brasare evitando che la fiamma investa il mat nobile. esistono anche leghe con t di fusione inferiori (600-650) alla media (700-800). :lanciafiamme: :b36:

Autore:  Dasama46 [ gio dic 04, 2008 08:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Tutto vero !

Ma nella "spelonca" dell'hobbista , queste pratiche sono all'ordine del giorno, per ovvie ragioni.

Autore:  luk2k [ gio dic 04, 2008 13:51 ]
Oggetto del messaggio: 

brasatura a cannello?

non ce l'ho... :roll:

se il mio amico vuole provare (sotto sua responsabilita' :mrgreen: ) si va con la saldatrice

Autore:  STRPLA [ gio dic 04, 2008 14:38 ]
Oggetto del messaggio: 

sbagliando s'impara

Autore:  enricopiozzo [ mer giu 12, 2024 07:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: hss, saldabilita'

vorrei brasare un pezzo di HSS su un quadretto di ferro per fare un utensile per la stozzatrice, la domanda è:
- meglio castolin o posso usare le barrette di ottone col borace?
- scaldandoso l'hss perde di caratteristiche?
non credo vada ritemprato vero? anche perchè se lo scaldo a temperatura di tempra si dissalda dinuovo.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/