MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Acciaio al piombo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=38&t=2736
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo1945 [ gio giu 04, 2009 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Acciaio al piombo

L'acciaio al piombo che impiego ha in meccanica? quanto costa al kilogrammo? C'è qualcuno che sa darmi queste notizie? Grazie

Autore:  Raban [ gio giu 04, 2009 11:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Il piombo ne migliora la lavorabilita' , il prezzo non si dovrebbe discostare moltissimo dal pari senza piombo

Autore:  Enzo1945 [ gio giu 04, 2009 11:18 ]
Oggetto del messaggio: 

quindi è più o meno simile al c 45!!!??? come applicazione

Autore:  Tuco [ gio giu 04, 2009 12:19 ]
Oggetto del messaggio: 

a me un un trafilato mercegaglia al pb (avp) di 50 lungo 3 mt lo hanno fatto pagare 80 euros un anno fa... ( il peso non lo ricordo, calcolatevelo...)

Autore:  Zeffiro62 [ gio giu 04, 2009 13:19 ]
Oggetto del messaggio: 

euro 2,1 al Kg in discesa

Autore:  Dariuzz [ gio giu 04, 2009 20:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Enzo... di a cosa ti serve..... se ti serve... perchè ha pro e contro.. a parte il prezzo......

Lo lavori benissimo, il piombo rende le lavorazioni... belle comunque lo lavori....

lo saldi malissimo... il piombo fonde a temperature diverse dal ferro e ti fa fare uno schifo da lavoro

la resistenza non so.. ma non mi pare sia il massimo...

insomma di di più... che qualcuno ti saprà consigliare.....

Dario

Autore:  Enzo1945 [ gio giu 04, 2009 20:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Dario, la cosa è andata così: ieri sono andato a comprare un metro di alluminio 100 x 10 per cominciare a fare (durante l'estate) la base del motore sterling che ben conosci. Poi volevo comprare un po' di c45 esagono non si sa mai potrebbe servire, ma il venditore mi ha detto che loro vendono solo barre da mt. 3 ed è acciaio al piombo. Tornando a casa mi sono chiesto a cosa poteva servirmi, quindi nell'eventualità futura dell'acquisto volevo sapere cosa avrei potuto comprare. E' tutto qui! :grin:

Autore:  Meccbell [ gio giu 04, 2009 21:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Basta che non lo devi nè saldare, nè cromare o nichelare.
Invece sia la brunitura che la fosfatazione vengono da Dio, dato che il materiale è leggermente microporoso.
Per il resto a livello resistenza diciamo che il C45 al Pb è più o meno come un Fe420.
Della lavorabilità ti hanno detto, quindi penso sia tutto.

have fun (stammi bbuono)
:grin:

Autore:  Zeffiro62 [ gio giu 04, 2009 21:50 ]
Oggetto del messaggio: 

AVP è più simile ad un C15 per caratteristiche meccaniche
mentre in PR80 è il sucedaneo del C40 al Pb
poi piccola nota polemica da noi in C40 e C45 non si trovano hanno solo il C43 che copre tutti e 2 :roll:

Autore:  Meccbell [ gio giu 04, 2009 22:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Il C40 è fuori norme ISO da almeno 20 anni ed il C43 è una "libera interpretazione" delle equivalenze tra DIN/ISO ed ANSI.

Poi alla fine se non hai un cliente che ti chiede il certificato a norma 3.1B UNI-EN, i C40-C43-C45 quasi pari sono, anche perchè basta un niente nella variazione delle durezze di ricottura delle barre per fare in modo che il C40 sia più resistente del C45.

Autore:  Zeffiro62 [ gio giu 04, 2009 22:13 ]
Oggetto del messaggio: 

vallo a dire a i disegnatori ti dicono a listino c'è

Autore:  Meccbell [ gio giu 04, 2009 22:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Buoni quelli... :accetta:
Tra loro e gli acquisitori, basta che a listino ci sia che ti fanno anche tornire lo sterco di cammello essiccato :crybaby2:

Autore:  Dariuzz [ ven giu 05, 2009 05:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Da molti anni lavoro per un cliente svizzero e loro hanno le loro sigle per i materiali.... e non vi dico cosa ho letto in tutti questi anni.... io per non saper ne leggere ne scrivere gli ho sempre fatto tutto con lo stesso materiale, al limite, mi son detto me lo contestano.... (Naturalmente dove capisco che ci vuole materiale più "migliore" :grin: uso il meglio) Mai avuta una contestazione, quindi... le sigle tante volte sono solo fisime dei disegnatori.

Enzo... Se ti servono dei pezzetti di esagono prima chiedi qui, io non ne ho molto in casa, ma posso averne dei pezzi di varie misure, e te li mando più che volentieri...

Dario

Autore:  Enzo1945 [ ven giu 05, 2009 07:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Dario!!!!! sei gentilissimo, ma per il momento non ne ho necessità ma se dovessi averne ti terrò presente. :grin:

Quando sono andato a prendere un po di c45 per un amico, il venditore mi disse per appunto che il c40 non lo trattano più ma lo sostituivano con il c45

Ma lo sterco di cammello essiccato non sostituiva anche il fumo? :mrgreen: Quanti lo hanno fumato!!!!!!! :accetta:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/