MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

barrette MD
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=38&t=4611
Pagina 1 di 1

Autore:  voralle [ mar nov 23, 2010 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  barrette MD

Scusate l'ignoranza: per favore che cosa sono le barrette MD che ho visto citate in alcuni post relativi alla distruzione di maschi spezzati?
Grazie

Autore:  McMax [ mar nov 23, 2010 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barrette MD

barrette in Metallo Duro.

Autore:  Zeffiro62 [ sab nov 27, 2010 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barrette MD

oppure visto il costo metallo d'oro

Autore:  McMax [ sab nov 27, 2010 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barrette MD

ma sai che ultimamente si fa fatica pure a trovarle... ormai con inserti e portainserti le barrette stanno scomparendo.
Qualche mese fa le ho trovate da una piccola utensileria in paese che ha dovuto raschiare il fondo del cassetto per trovarle... la cosa positiva è che me le ha lasciate tutte (erano 5 di varie misure) per 10€ !!!!

Autore:  Zeffiro62 [ sab feb 05, 2011 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barrette MD

potete adoperare il gambo delle frese spezzate

Autore:  Leviathan [ mar feb 08, 2011 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barrette MD

Ragazzi rimanendo in argomento ho letto che per lavorare alcuni legni tipo MDF (che di legno ha ben poco) necessita di frese in metallo duro, dite che quelle dei produttori specializzati nella lavorazione del metallo (tipo Fraisa) possano andare bene lo stesso visto che vorrei dedicarmi anche a qualche lavorazione su alluminio?

Autore:  Blanko70 [ mar feb 08, 2011 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barrette MD

Zeffiro, per i maschi spezzati non si potrebbero usare le punte da cemento con i riporti in Widia?

P.S. un paio di mesi fa mi si è spezzato un maschio ripassando una filettatura nella testa del trapano a colonna. Siccome il foro era passante e dietro non c'era niente, perchè avevo provveduto a togliere l'asse mandrino lo ho levato con una bottarella col taglio al plasma, è bastato mezzo secondo per ripulire il foro. Il taglio al plasma ha distrutto il maschio lasciando perfettamente integra la filettatura.

Autore:  Raban [ dom feb 27, 2011 08:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barrette MD

Blanko le punte da muro vanno bene per forare metalli temprati , ovviamente previa riaffilatura su mola verde .
Funzionano pero' solo se fori dal pieno , dubito che riesci a forare un maschio , la punta essendo in metallo normale e molto flessibile vibrerebbe paurosamente .

Autore:  giovannj [ sab mar 05, 2011 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: barrette MD

A me è capitato diverse volte di togliere i maschi rotti dai pezzi usando delle fresa in MD. Naturalmente usando frese usate... e mai sotto D.4.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/