MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Acciaio Inox, marino
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=38&t=5329
Pagina 1 di 1

Autore:  spider.prime [ sab apr 23, 2011 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Acciaio Inox, marino

ciao raga
avrei una domanda per voi
è un periodo che mi ha preso la malattia Arbalete di legno per andare sott'acqua

e volevo costruirmi i ganci scatto
ne ho gia 2 un po diversi da poter imitare

mi chiedevo che acciaio dovrei usare e soprattutto come manipolarlo

- nel senso che la scatola esterna è di 2mm e devo piegarla
- invece i pezzi dentro sono pieni tutti molati

- ora l'inox anche se lo taglio rimane a prova di ruggine, ma per piegarlo lo devo solo pressare o anche riscaldare ?

Autore:  c.marcello [ dom apr 24, 2011 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

intanto inox per ambienti salini ti consiglio il 316L per piegarlo lo puoi anche solo piegare, stai attento però perchè nel caso di taglio o piega con seghe o dime usate per altri metalli non inossidabili rischi che sulla superficie dell'inox vengano rilasciate delle particelle che poi si arrugginiscono...di solito se fai inox in officine "miste" (che non trattano solo questo tipo di materiale) deve essere tutto ben pulito (bancone morsa ecc...) e tutti gli attrezzi usati solo per inox e riposti in posi dove non possono essere contaminati con particelle estranee tipo limature ferrose ecc ecc. (lime, seghe, dischi taglio, dischi per lucidatura ecc)

Autore:  spider.prime [ lun apr 25, 2011 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

Ok però non c'è rischio che si rompa in fase di piegatura ?
non devo riscaldarlo per piegarlo giusto ?

per il consiglio 316 pensavo proprio a lui : :pork: grazie

Autore:  Zeffiro62 [ gio apr 28, 2011 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

316L non 316
il 316L contiene meno carbonio quindi si formeranno meno carburi di cromo e la percentuale del cromo rimarrà invariata nel tempo e quindi arrugginirà meno del 316 che fa qmq una patina giallastra sulla superfice che altro non è che ossidi di cromo

Autore:  spider.prime [ gio apr 28, 2011 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

grazie ok..domani lo cerco giu da metal fer e vedo cosa mi dicono..speriamo lo abbiano perchè non ho testa di andare distante per un po di Inox..per fare un mulinello da arbalete :-)

Autore:  spider.prime [ ven apr 29, 2011 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

per esempio un frigo di quelli tipo bar o un bancone di un bar vecchio stile sono in INOX sicuramente ma che modello ?

in teoria ora tutti gli strumenti da cucina devono essere in 316 giusto ?

perchè dal mio ferramente ho trovato solo 304 che ho desistito a comprare..

però ho una vecchia cucina da poter riciclare del laminato e maniglie in INOX per alcuni pezzi..

poterbbero anare bene ?


sono pezzi che avranno circa 30anni e non hanno ruggine..poi posso anche lucidarli

Autore:  c.marcello [ lun mag 02, 2011 08:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

non è detto che siano in 316L perchè non devono stare in ambienti molto agressivi come quello marino... il 316L è fatto apposta per resistere ai cloruri (come acqua di mare) e comunque costa di più del 304...

Autore:  Zeffiro62 [ mar mag 03, 2011 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

no non sono in 316L anzi credo sia volgare 304 o 1810 se adoperi la dizione dei commercianti di coltelleria

Autore:  max [ mar mag 03, 2011 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

confermo, i banconi al massimo sono in 304 o 304L se devono essere saldati.

Ciao Max

Autore:  spider.prime [ mar mag 03, 2011 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

ok..grazie se non sbaglio le leggi ora impongono il 316 per i nuovi banconi
mi sembrava di aver sentito qualcosa del genere da un amico che ha un ristorante

comunque quello vecchio è sicuramente 304 ...
...
è davvero difficile trovare il 316 da privato tutti a ditte vendono...


una domanda c'è mica qualche trattamento chimico che potrebbe rendere un 304 quasi come un 316 ?
qualche decapaggio ?

Autore:  gianlorenzo1 [ mer mag 04, 2011 05:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

forse la cromatura o nichelatura prova a informarti da uno che fa trattamenti

Autore:  c.marcello [ mer mag 04, 2011 08:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

no... non c'è nessun trattamento...
ma scusa il 316L viene usato correntemente nell'ambito nautico e mi dici che a Genova non trovi nessuno che lo ha?
prova a vedere qualche carpenteria nautica e vedi da loro se riesci a prendere qualche pezzo... altrimenti gli chiedi direttamente il fornitore ;)
ps. se devi fare un trattamento a quel punto usi normale acciaio... ma acciaio + trattamento non ha sicuramente le stesse caratteristiche... (sennò a che serve il 316L :risatina: )

Autore:  spider.prime [ mer mag 04, 2011 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

ahahahahah
hai ragione...
sti belin di genovesi maledetti ahahahah

ho ricavato 3 numeri di telefono di gente che lavora pezzi navali, domani faccio sapere se mi vendono dei tocchetti di roba
....

Speremmu ben....

Autore:  Raban [ mar lug 12, 2011 08:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acciaio Inox, marino

Il 316l viene abitualmente usato in ambito alimentare , farmaceutico, cosmetico , chimico

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/