MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

perno snodo da forare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=38&t=5985
Pagina 1 di 1

Autore:  santiagos [ sab set 24, 2011 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  perno snodo da forare

Bene...
Mi trovo con la solita ape da aggiustare,e adesso che l'ho quasi riverniciata,smontando il tamburo anteriore, mi accorgo che il perno dello snodo si é rotto all'attaccatura..
Il problema é che sostituire la forcella,costa solo il pezzo oltre 500 euro e l'ape é un pseudo rottame, poi c'é il fatto che é radiata e no potrei portarla in officina e per ultimo per smontare quel perno occorre una pressa, ma al 90% dei casi é crepata anche la sede sulla forcella..

Quindi ho pensato ,visto che la testa delperno é ben salda sulla forca, di trapanarla fino ad arrivare al resto del perno,filettare e mettergli un bel bullone che lo tenga fermo.. In teoria,regge anche cosi com'é però mi tiene la ruota di qualche grado in obbiquo, e per l'uso nelle mie zone private di campagna,il meccanico mi ha consigliato di lasciarla cosi

Oggi ho provato a forare il perno,ma nn capisco che razza di materiale sia,se ghisa o altro,ma con punte nuove al cobalto,"che solitamente forano il c40 senza problemi" Non penetra piu di un millimetro,come potete vedere dalla foto il buchino dove riaffiora la ruggine

Che consigli mi date per riuscire a forarlo?

http://img571.imageshack.us/img571/1585/dsc2375q.jpg

in piu la posizione é scomoda,poiche il trapano passa a malapena

Autore:  McMax [ dom set 25, 2011 08:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: perno snodo da forare

Se fosse ghisa entrerebbe più facilmente che se fosse C40 ! Di sicuro non è ghisa... non si usa per quei pezzi.
Potrebbe aver subito una cementazione o qualche trattamento termico analogo.
L'ideale sarebbe toglierlo piuttosto che forarlo.... hai provato a scaldare con una torcia a gas e poi andare di cacciaspine ?
La posizione è scomoda in effetti... non riesci a smontare la forcella e portarla in officina ? Sul banco lavoreresti molto meglio....

Autore:  onorino [ dom set 25, 2011 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: perno snodo da forare

hai fatto girare troppo il trapano bruciando la punta e scaldando il materiale che si è incrudito ( temprato).

Autore:  santiagos [ dom set 25, 2011 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: perno snodo da forare

E' un lavoraccio togliere la forcella.. Non so' se serva un estrattore per la parte superiore,ma lo eviterei volentieri..

Si probabilmente sarà cementato ..cmq durissimo!!
Avevo pensato anch'io di scaldarlo e ritentare a forarlo..ma temo che poi perda le sue caratteristiche di anticorrosione..anche se é già arruginito
Mi sà che proverò stamane a scaldarlo.. poi vi dirò..tanto peggio di cosi

onorino ha scritto:
hai fatto girare troppo il trapano bruciando la punta e scaldando il materiale che si è incrudito ( temprato).


E' la prima cosa che evito,la velocità.. pensa che sto usando un trapano a batterie alla minima velocità,
Con le punte al cobalto ho sempre usato grande pressione e bassa velocità con olio da taglio, e sul trapano a colonna ho sempre forato di tutto.. Ma qui é un 'altra storia la punta scivola letteralmente

chissà se esistono punte piu specifiche per questi metalli :?:

Autore:  sub-xtx [ dom set 25, 2011 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: perno snodo da forare

Usa un estrattore per le testine di sterzo

Autore:  ALMOR [ lun set 26, 2011 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: perno snodo da forare

....è roba temperata...

Autore:  giacomo328 [ mer set 28, 2011 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: perno snodo da forare

secondo me non è temperato, visto che sopporta anche un movimento rotativo sarà cementato, l'unica cosa che ti potrei dire di provare sono le punte al widia per metallo costano ma si può forare anche gli acciai trattati, ma la vedo dura sensa smontarla, non so che modello di ape sia ma sicuramente ti serve una chiave a cremagliera per testa e poi sfili l'albero con un mazzuolo, ma devi trovare gli spaccati per vedere tutti i segmenti come sono messi.
Altra soluzione, metti l'APE alla morsa.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/