MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Help: identificazione materiale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=38&t=7096
Pagina 1 di 2

Autore:  outofstepper [ gio mar 29, 2012 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Help: identificazione materiale

Ho un pezzo di chissacché (certificato :mrgreen: ) duro come la morte..
almeno gli inserti fanno molto fatica a tagliarlo .. scintillante! . . pero la cosa
strana:

- con lime riesco, con un po di pressione e colpi lunghi, a tagliarlo
- il pezzo (80 diametro / 150 lunghezza) mostra segni di taglio di sega a nastro
entrambi i lati

ha una colorazione esterna un po rossa/bronzo.. che va in strisce d'intensità
(tipo il bronzo). é magnetico.

se possono essere utile, qualche foto:

Immagine

Immagine

ora viene usato come ferma porta.. in 5 anni ho provato 2 volte a lavorarlo senza
successo.. ora mi farebbe comodo un tondo da 80 per la nuova fresa.

idee? avete mai visto una cosa del genere?

Tony

Autore:  La Morte Nera [ gio mar 29, 2012 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

Tony, ma tutte te ste robe?


Riesci a capire se è duro solo in superficie o anche all'interno? Sicuro che sia la lima ad aggrappare e non sto coso a mangiarti la lima? :risatina:


Per me è qualcosa temprato e leggermente rinvenuto

Autore:  spike762 [ gio mar 29, 2012 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

Kryptonite rossa? :risatina:

Autore:  onorino [ gio mar 29, 2012 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

:risatina:

ma dopo limato ancora è rosso ? .

non riesco a ricordare il nome , ma se è quello che dico io è una lega di inox e l'ho usato per fare i telai delle televisioni , i telai sono la parte frontale lo schermo vero e proprio .

Autore:  outofstepper [ gio mar 29, 2012 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

haha.. no dentro e "bianco" .. cioè metallico.. come ferro normale.
il rosso e solo al'esterno.. non e smalto ma un qualcosa "naturale" .. speravo che con questo
'rivestimento' ci potrebbe capire cos'è.

una calamita / magnete attacca.. quindi ferroso.

spero che non e plutonio o un qualcosa radioattivo!

Autore:  onorino [ gio mar 29, 2012 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

allora è quello che dico io , o meglio quello che vorrei dire io , costa un botto quel materiale ed è inossidabile .

Autore:  outofstepper [ gio mar 29, 2012 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

il nome no? e duro cosi, di natura, o e trattato? qualcuno l'ha tagliato con una
sega a nastro comunque. o forse un laser poco affilato :risatina:

comunque dopo di 5-6 anni nessun segno di ruggine.

se trovo un modo per lavorarlo ci faccio un TV.

lo trovai a napoli anni fa.. c'era un mercato/mercatino (permanente) vicino a la
stazione centrale .. c'era un tizio che vendeva 'segature' spezzoni cosi.. prezzi buoni e
misure ideale per l'obbista. non so se esiste ancora.

Autore:  outofstepper [ gio mar 29, 2012 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

comunque domani riprovo col tornio.. forse mi torna in mente i motivi per cui e diventato un ferma porte.

Autore:  onorino [ gio mar 29, 2012 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

io lo tagliavo veramente con il laser , ma erano fogli ed è durissimo , anche un po' armonico .

Autore:  Raban [ gio mar 29, 2012 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

tony basta che ti costruisci un laser

Autore:  onorino [ gio mar 29, 2012 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

ecco ora passerà una settimana in garage , se questo continua così la moglie ci chiede i danni . :rotfl:

Autore:  spike762 [ gio mar 29, 2012 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

Si di qualche MW però... :rotfl:

Autore:  outofstepper [ gio mar 29, 2012 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

fatto 2 calcoli.. ha una densità di 7 717.59826 kg/m^3 (piu o meno :risatina: )

quindi puo essere: acciaio, acciaio inox, o cromo puro :???:

sarebbe comodo una pistola XRF:
http://www.labcompare.com/Spectroscopy/ ... -Analyzer/

pero costa circa 30,000 euro.

Almor, una mano con i cannoni phaser, no eh?

Autore:  max [ gio mar 29, 2012 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

visto il colore superficiale escludi i lcromo, è magnetico quindi non è inox serie 3xx.
potrebbe essere un inox martensitico e questo spiega densita', durezza e propieta magnetiche.
non credo sia samario cobalto!
Ciao Max

Autore:  giacomo328 [ gio mar 29, 2012 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Help: identificazione materiale

non sarà mica kriptonite ferrosa?
sa il colore lo da l'ossidazione, ovvero anche dove è tagliato è rosso, non è trattato ma magari rinvenuto?
hai provato a forarlo?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/