MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=38&t=9836
Pagina 1 di 4

Autore:  Apenimon [ mar mag 14, 2013 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

Buonasera, sarei curioso di sapere tramite una classificazione quali sono i metalli ferrosi in genere sia teneri sia duri secondo la durezza di Rockwell; ma se proprio non si ha la certezza dell'unità di misura precisa di alcuni metalli non è la fine del mondo, va bene anche una classificazione grossolana andando almeno in ordine possibilmente (dai più duri ai meno duri)......certo se sapete l'unità di misura precisa è meglio, ma non necessaria ecco, mi basta solo sapere anche ad "occhio" quali sono metalli ferrosi duri e matalli ferrosi teneri.

C'è qualcuno di voi che mi può aiutare ?

Grazie mi serve per una questione....

Autore:  Apenimon [ gio mag 16, 2013 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

.....Mah!....54 visite...e nessuna risposta...vorrà dire che non la sà nessuno stà cosa.....mah!.......allora datemi una mano al reparto pulizie :risatina: .....mi sà che è meglio :rotfl:

Autore:  onorino [ gio mag 16, 2013 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

il problema é che poni una domanda quasi assurda , per risponderti ci vorrebbe una ricerca universitaria sui metalli , cosa che secondo me non é stata mai fatta perché serve a poco o nulla , un acciaio dolce avrà un valore simile ad un alluminio speciale , ma oltre a questo niente altro in comune .
la durezza di solito si ricerca per applicazioni ad usura e lo stesso materiale con trattamenti diversi avrà durezze diverse , questo é il motivo per cui la tua domanda non ha senso.

Autore:  darix [ gio mag 16, 2013 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

Io mi permetto di concordare con Onorino. Ha poco significato conoscere "a priori" la durezza di un materiale. Questo perchè di solito a partire da un dato tipo di acciaio si procede con vari trattamenti termici per produrre le caratteristiche desiderate.
La domanda è mal posta, nel senso che non è possibile fare la classificìa che tu chiedi. Per uno stesso materiale infatti, si possono avere tantissimi (forse infiniti) valori della durezza superficiale, a seconda dei trattamenti effettuati.
Ma a che ti serve una simile classifica?

Autore:  Apenimon [ ven mag 17, 2013 08:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

Scusate della complessità della domanda, riprovo a formularla in maniera semplice......sapete dietro un pc non è mai semplice a volte far emergere i propri dubbi.....

Allora che io sò i metalli ferrosi sono 3: Ferro (detto anche acciaio dolce) Ghisa e Acciaio......ora so che la Ghisa esiste in svariati tipi, cosi come l'acciaio esiste in svariati tipi,ma lo sò in maniera superficiale.......... ora non voglio entrare nel merito di questi 2 metalli....magari più avanti con la discussione andando piano approfondiremo......... Di questi 3: Ferro, Acciaio e Ghisa, chi mettereste al primo posto come metallo più duro ?
Classificatemeli secondo l'ordine dal più duro al più tenero.........non andate oltre citandomi le lavorazioni, perchè non ci capisco nulla per ora....andiamo piano.....

P.S: Questa classifica mi serve per uno studio sulla meccanica (foratura, fresatura ecc.........per ora mi soffermo sullo studio di metalli e poi in secondo tempo sulle lavorazioni.....per questo devo conoscere prima quale siano i metalli duri e meno duri )

Grazie, spero che adesso la domanda forse sia più chiara

Autore:  luk2k [ ven mag 17, 2013 09:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

secondo me continui a non capire il problema di fondo...

dire ferro, ghisa, acciaio e come dire tutto e nulla...

perchè queste sono le famiglie, ma all'interno di queste famiglie esistono vari tipi di ferro, di ghise, di acciai e non è detto che tutti gli acciai siano + duri di tutti i tipi di ferro che a loro volta sono + duri di tutti i tipi di ghisa

per cui magari un tipo di acciaio x è + duro di un ferro x ma non di un ferro y per cui come la metti nella tua scala sta cosa?

a sto punto ti si puo' dire che per come la chiedi, una disposizione vale l'altra tanto in nessun ordine avra' un reale senso pratico

inoltre non stiamo nemmeno prendendo in considerazione il trattamento del metallo che porta ad avere durezze diverse per lo stesso materiale...

ti faccio un esempio pratico...

se ti dico: è + duro il burro o l'acqua, te che mi rispondi?
per quanto soffice rispetto all'acqua, mi dirai il burro immagino...

si, ma se l'acqua è congelata è sempre il burro quello + duro?

spero solo che non mi si dica che l'acqua congelata si chiama ghiaccio, perchè anche l'acciaio temprato non si chiama + semplicemente acciaio ma appunto acciaio temprato... :mrgreen:

ciao
luk

Autore:  Apenimon [ ven mag 17, 2013 09:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

Purtroppo non ci capisco molto.....tu dici che esistono diversi tipi di queste famiglie, allora potremo approfondire a questo punto....cosi forse mi sarà chiara la questione....

Tipi di ferro:

Quali sono i tipi di ferro comunemente usati ?
indicatemi in questa famiglia il tipo di ferro più duro e il meno duro (posso chiedere questo ?)

Autore:  eugeniopazzo [ ven mag 17, 2013 09:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

Se dovessimo fare una classifica rigorosa e spiegata puntigliosamente etc etc etc fra vent'anni saremo ancora qui a parlarne. Facciamo finta allora di essere uomini primitivi senza nessuna nozione di metallurgia. Facciamo finta che devo costruirmi una giavellotto per cacciare i leoni e nella mia caverna ho un sag14 con inverter e 3 aste di metallo, una di fe 360 una di acciaio c40 e una di ghisa, ottenute per trafilatura dal tipo scimmiesco della caverna che sta appena al di la del colle roccioso.

Cosa userò? l'acciaio c40. perchè? perchè posso temprarne la punta dopo la lavorazione al tornio così da avere un giavellotto che durerà in eterno.

Ora che ho finito la verga di c40 mi rimane solo il ferro e la ghisa. Si pone un altro problema quindi. La notte spesso passa un altro uomo primitivo per la mia caverna che vuole accoppiarsi con la mia donna primitiva in quanto è più fertile della sua ( . )( . ) a me sta cosa non mi garba più da quando sono in forze poichè mangio molta carne procacciatami dal mio giavellotto in c40. Quindi voglio costruirmi un arma per scacciarlo. Quest'arma dev essere ben brandeggiabile e sicuramente non fragile.
Userò quindi l' Fe 360 che è più tenace della ghisa e sicuramente non si romperebbe per rottura fragile sulla testa di quello scimmione e nemmeno per fatica.

Ora che ho risolto il problema del vicino insolente a magazzino mi rimangono una verga di ghisa.

Beh ragazzi sono solo un uomo primitivo della verga di ghisa non so proprio che farmene.

Autore:  Keyb [ ven mag 17, 2013 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

eugeniopazzo sei un grande!

Autore:  onorino [ ven mag 17, 2013 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

:rotfl:

Autore:  Apenimon [ ven mag 17, 2013 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

.......Ditemi, ma spiegate le cose sempre in questa maniera ? :???:

Autore:  darix [ ven mag 17, 2013 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

Si, ma lui ha fatto una domanda diversa e ben più precisa: ha parlato di durezza Rockwell, che si misura con i penetratori. Penso che il più duro sia l'acciaio, poi la ghisa ed in fine il Fe360 che non è affatto ferraccio, ma è un acciaio! Tu hai parlato di C40; ma il C40 pur essendo un comune acciaio non è certamente l'unico, infatti, come già detto, c'è anche il Fe360 tra gli acciai!
La domanda a me continua a sembrare mal posta.
Sarebbe come chiedere: tra una BMW, una AUDI ed una MERCEDES, quale va più veloce?
Risposta, ogni marca ha vari modelli, ed ogni modello ha vari allestimenti.
La domanda giusta sarebbe: Tra la BMW 320d, l'AUDI A4 2.0TDI e la MERCEDES C220D (spero di non aver cassato i modelli....) quale ha la velocità massima più elevata?
Anche così posta la domanda potrebbe dar luogo ad ulteriori interpretazioni, ma lasciamo perdere....
@Apenimon: tu fai le domande sempre in questa maniera?

Autore:  darix [ ven mag 17, 2013 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

@ Apenimon: Ho visto che hai postato la stessa domanda anche su un altro forum, e ho visto che anche sull'altro forum ti hanno detto che la domanda non vuol dire granchè. Ma allora, perchè chiedi se spieghiamo sempre le cose in questo modo? Può essere che la domanda nei termini in cui l'hai fatta non voglia dire nulla? Può essere che non ti si può dare una spiegazione decente perchè la domanda è indecente?

Autore:  Apenimon [ ven mag 17, 2013 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

Allora attenzione, io non voglio offendere nessuno, sono iscritto ad altri forum e nulla mi vieta di ripetere la domanda in un forum credo diverso da questo, il tema trattato può essere lo stesso, ma la politica sarà sicuramente diversa....ci possono essere alcune persone che non sono iscritte qui, ma sono iscritte altrove e viceversa....il fatto è che voglio prendere informazioni da più parti......avessi duplicato la discussione sullo stesso forum sarei da condannare (giustamente).......
Tutto questo "ambaradam" nasce dal fatto che vorrei analizzare gli Acciai e le Ghise (visto che tecnicamente il ferro non esiste)......poco fà ho scoperto che maggiore % di carbonio = maggiore durezza........quindi a livello approssimativo mi viene da dire che la Ghisa è più dura dell'Acciaio...a livello approssimativo.....perche:

Acciaio= carbonio contenuto minore del 2%
Ghisa= carbonio contenuto che va dal 2% al 4%

poi come qualcuno sopra mi dice bisogna entrare nel merito delle 2 famiglie per poter dare certezza, perche può darsi che qualche Acciaio sia più duro di qualche Ghisa......siccome di l' Acciaio e la Ghisa c'è ne sono di vari tipi vorrei analizzare prima uno e poi l'altra....poi parleremo in secondo tempo di eventuali lavorazioni su di essi.....

Autore:  darix [ ven mag 17, 2013 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classificazione metalli ferrosi: teneri e duri

Non ho criticato il fatto che tu sia iscritto ad altri forum ne che abbia posto la stessa domanda, sia chiaro. Ho solo osservato ache anche negli altri forum ti è stata data la stessa risposta...

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/