MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

acciaio K100
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=38&t=9896
Pagina 1 di 1

Autore:  McMax [ ven mag 24, 2013 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  acciaio K100

Ho recuperato a prezzo diciamo "modico" :mrgreen: una discreta quantità di questo materiale.
Mi sapete dire quali sono i suoi campi applicativi e se presenta particolari problematiche di lavorazione ?

Grazie

Autore:  Raban [ ven mag 24, 2013 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

e' una acciaio da utensili , va bene per realizzare lame , fustelle , punzoni ecc ,
bonificato si lavora bene facendo attenzione a non scaldarlo altrimenti si tempra.
temprato arriva a hrc 60 63 , e' caratterizzato da basse deformazioni alla tempra.
sul sito della bohler acciai tro i datasheet

Autore:  Zeffiro62 [ sab mag 25, 2013 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

le problematiche di lavorazione sono:
durezza del materiale e attenzione a non farlo riscaldare troppo altrimenti è autotemprante. per cui passate leggere e lubrificante a gogo
se hai frese ad inserti potresti provare anche a secco a patto di avere un flusso d'aria che tolga i trucioli dal pezzo qmq passate leggere
fresini o utensili scegli quegli dedicati alla lavorazione INOX però non HSS solo MD per quanto riguarda la presa pezzo è un materiale abbastanza fragile si rompe tipo la ghisa per intederci per cui occhi a stringere in morsa spessori sottili

Autore:  markmk2 [ sab mag 25, 2013 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

vai di utensili ceramici o kx2 per tornire e come ti hanno detto gli altri passate leggere e raffredda bene

Autore:  McMax [ sab mag 25, 2013 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

Grazie ragazzi. Ho trovato il datasheet sul sito della bohler.

Quindi non posso lavorarlo con HSS ? :shock:

Sul datasheet bohler per la tornitura vengono forniti i parametri di taglio e gli angoli di spoglia sia per inserti che per utensili in HSS; per quanto riguarda la fresatura e la foratura si parla solo di inserti.... ma se è possibile tornire con HSS perché non dovrebbe essere possibile fresare o forare ?

Ho provato a forarlo con una punta in HSS e mi sembrava entrasse bene.

Autore:  markmk2 [ sab mag 25, 2013 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

noi a lavoro per forare questi materiali usiamo le punte in widia

Autore:  Zeffiro62 [ sab mag 25, 2013 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

si è possibile lavorarlo con HSS, ai tempi del nonno ci lavoravano la stellite http://it.wikipedia.org/wiki/Stellite per cui lavori anche il K100 però con santa pazienza e tanto lubrificante

Autore:  McMax [ sab mag 25, 2013 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

Ero curioso di vedere come veniva la lavorazione ed ho fatto alcune prove.
Ho fatto alcune passate con fresa a sgrossare in HSS da 20mm e con fresa per spallamenti a 5 inserti da 63mm (la mitica Sandvik di Vittorio :risatina:)
La finitura con la fresa ad inserti è senz'altro migliore anche se parecchio più ruvida che sul C45.
Come profondità non sono andato oltre gli 0,5mm con la fresa a sgrossare e 0,25 con quella ad inserti.
Tutto sommato si lavora bene; certo come dice Ugo bisogna andare piano ma pensavo peggio !
Allegato:
IMG_1310.jpg

Allegato:
IMG_1312.jpg

Allegato:
IMG_1311.jpg

Allegato:
IMG_1313.jpg

Autore:  markmk2 [ sab mag 25, 2013 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

vai di lapidello e viene perfetto :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Zeffiro62 [ dom mag 26, 2013 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

dì la verità sei andato a secco :risatina: col lapidello occhio a scaldare troppo

Autore:  McMax [ dom mag 26, 2013 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

no ho lubrificato di brutto! il lapidello non é un problema visto he non ce l'ho ! :mrgreen:

Autore:  Zeffiro62 [ lun mag 27, 2013 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

la finitura è da fresa stagliata forse è stata la corteccia era grezzo ?

Autore:  McMax [ lun mag 27, 2013 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acciaio K100

Si era grezzo ma ho fatto più passate :roll:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/