MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

rendere magnetico il ferro.......
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=38&t=3464
Pagina 2 di 3

Autore:  Tuco [ sab dic 19, 2009 10:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Quello di Slash e' ovviamente un sogno ironico (voglio sperare... :-) )
Sub-xtx, non si offendono gli altri utenti.
Io se talvolta rispondo in manieraccia, lo faccio per due motivi:
1-: L'utente si e' presentato in modo presuntuoso, supponente, e non ne ha motivo...
2-: Sono J-Admin e queste cose le posso fare... :-)

Bando alle ciancie, non offendete, i provocatori verranno prima ammoniti e poi cazziati... statevi accuorti... :accetta:
Fate i bravi su..... :mrgreen:

Autore:  Tuco [ sab dic 19, 2009 10:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Slash, un modo ci sarebbe...
hai presente quegli elettromagneti che usano nei difacimenti auto americani?...
Si quelli che si vedono nei telefilm anni 70/80 come anche nell' A-Team...
ecco, si puo' facilmente provare a costruirne uno, attaccarlo dietro alla lamiera porta attrezzi e accenderlo...
credo che in quella maniera funzionerebbe, ma spenderesti un sacco di soldi per la corrente... :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  sub-xtx [ sab dic 19, 2009 10:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Chiedo scusa in primis a Slash ma anche a tutti gli altri.
Non era nelle mie intenzioni offendere nessuno, è che sono stato troppo sintetico nell'esposizione :crybaby2: :accetta:

Autore:  rokko [ sab dic 19, 2009 11:15 ]
Oggetto del messaggio: 

...ora dico la mia cazz... :mrgreen: :mrgreen:
:b24:
dotare ogni singolo strumento di elastico... :rotfl: :rotfl:

Le calamite smontate dai magnetron dei forni a microonde sono comunque molto
forti, ne trovi 2 ogni forno, questo è il magnetron, i magneti sono
di forma circolare, poco più di 10mm di spessore, quello della terza
foto del link è il componente dove sono inserite, devi disassemblarlo.
Prova a disporne alcune dietro la lamiera, non avranno certamente la forza
di bloccarle al "volo" , ma certamente rimarranno attaccate al pannello...
e sono a costo 0 :roll: :roll:
Attenzione durante lo smontaggio del forno, non alimentarlo
senza coperchio, è pericolosissimo e prima di mettere mano cortocircuita a massa
il grosso condensatore che trovi internamente. :!: :!:

Autore:  slash [ sab dic 19, 2009 12:12 ]
Oggetto del messaggio: 

nessun problema sub-xtx :smile:

il sogno di tirarle naturalmente era ironico :roll: :mrgreen:

però, io sono molto disordinato, lavoro sulle moto la sera, quindi magari quando finisco verso 1:00 di notte, mi scoccia da morire prendere tutto e rimettere a posto......... e infatti non lo faccio, in giro ho tanta di quella roba che non sò come fare...... voi direte: prova ad essere più ordinato!! NO non ce la faccio, e questa sarebbe una soluzione MOLTO comoda, le prendo, le APPOGGIO :grin: e rimangono li..............
quindi secondo voi, se rimediassi delle belle calamite, e le poggiassi dietro, potrei riuscirci..... alla fine parliamo di chiavi, non è che ci voglio attaccare anche il crik per carità...............sarebbe la soluzione al mio male....il disordine e la svogliatezza...........

Autore:  zerozero [ sab dic 19, 2009 12:50 ]
Oggetto del messaggio: 

spesso al lidl mettono in vendita delle strisce magnetiche fatte apposta per i pannelli porta utensili, costano pochi euro

Autore:  slash [ sab dic 19, 2009 14:03 ]
Oggetto del messaggio: 

zerozero ha scritto:
spesso al lidl mettono in vendita delle strisce magnetiche fatte apposta per i pannelli porta utensili, costano pochi euro


:shock: :shock: allora non ci ho pensato solo io...........
ora vado sul loro sito e dò un'occhiata, chissà...........
grazie mille.. :P

Autore:  gianlorenzo1 [ sab dic 19, 2009 18:15 ]
Oggetto del messaggio: 

prova questi siti
ci drovebbe essere la calamita che cerchi

http://www.metaldet.it/calamite.htm

http://www.supermagnete.it/index.php?ad ... zAoddkuzNA

Autore:  c.marcello [ sab dic 19, 2009 21:25 ]
Oggetto del messaggio: 

...mmh... ma scusa un bel carrello alzamoto come quello che dovei costruire anch'io? eviti di stare ore in ginocchio o sdraiato con le viti, bulloni e chiavi che ti si conficcano appena ti sposti di 1 cm...
con quello lavori in vita ed appoggi tutto o sul piano dell'alzamoto o ti prendi un bel carrellino e appoggi tutto a fianco ;)

ps. avere le chiavi o gli attrezzi magnetizzati non è un bene...( a parte rari casi naturalmente)
pensa alle volte che fai qualche lavoro con trucioli o quando dai di flessibile e ti si attaccano tutti i trucioli sulle chiavi che poi devi prendere in mano... sai che dolori :crybaby2:

Autore:  slash [ dom dic 20, 2009 17:23 ]
Oggetto del messaggio: 

dici un carrello come quelli delle officine? quelli lunghi......... magari.....mo in garage c'ho 2 moto, una macchina, e tante altre cose......un carrello per ora non posso farlo..........appena mi sistemo però un bel pensiero ce lo faccio, anche perchè la prossima moto, partirà da un bel telaio rigido ed un motore rev tec 2000cc :cool: :cool: :cool:

invece i carrelli normali, sotto il vn800 non c'entra, la moto è troppo bassa.......

comunque opterò per le calamite, prendo 2/3 piattine in ferro da 2-3mm, saldo dei distanziali, li avvito al muro, e dietro metto tutte calamite........in questo modo dovrebbero tenere.........
altrimenti farò un corso di autogestione degli impulsi disordinativi....... :rotfl:

Autore:  c.marcello [ dom dic 20, 2009 17:59 ]
Oggetto del messaggio: 

se guardi sul mio post del pistone idraulico (nel capitolo l'esperto risponde) vedi il carrellino di cui parlo :grin:

Autore:  slash [ lun dic 21, 2009 01:32 ]
Oggetto del messaggio: 

:shock: :shock: la struttura del carrello è facile da costruire.........il pistone misà conviene comprarlo in uno sfascio........

anche se poi in effetti si potrebbe usare quello di un crik per auto.......certo non è la stessa cosa e devi pompare tu.... :grin: però si risparmia un bel pò di soldi...........

m'hai convinto, non risolverà i miei problemi di disordine...probabilmente li aumenterà :rotfl: ... ma sono sicuro che mi farà meno male la schiena :mrgreen:

Autore:  rokko [ lun dic 21, 2009 05:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Procurati i magneti dei magnetron....
Io intendevo in questo modo,
guarda, è solo un esempio,
ho appeso delle chiavi a caso, la piu grossa è una 30..... :mrgreen: :mrgreen:

Non le puoi lanciare, ma se le appoggi rimangono li..... :smile: :smile:

Autore:  zerozero [ lun dic 21, 2009 11:12 ]
Oggetto del messaggio: 

rocco ma dove li rimedi tutti sti forni, mica si trovano per strada :rotfl:

Autore:  rokko [ lun dic 21, 2009 11:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Esatto,
tutto per strada, abbandonati vicino ai cassonetti... :shock:
tempo fa ne raccolsi alcuni, col trasformatore opportunamente
modificato, si puo costruire una puntatrice hobbystica,
mi sono rimasti i magneti.... :mrgreen:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/