MECCANICA e DINTORNI http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/ |
|
Costruzione stampi per vetrerie( collarini) http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=38&t=17111 |
Pagina 1 di 10 |
Autore: | Piccio [ sab apr 23, 2016 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Costruzione stampi per vetrerie( collarini) |
Un saluto a tutti i presenti del settore! Da anni mi dedico come dipendente, nella realizzazione di collarini (stampo del collo per contenitori in vetro) La mia specialità oltre ad essere a conoscenza di tutti i processi lavorativi, è: la finitura delle imboccature, (parte a contatto del vetro) e la costruzione del filetto, compresi gli utensili a profilo, di cui ne vado particolarmente orgoglioso...!!! Se qualcuno del settore volesse discutere questo argomento, ne sare contento...!!! Ciao! Alberto |
Autore: | zerozero [ sab apr 23, 2016 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
non sono del settore ma... minchia!! ![]() io sono nello stampaggio poliureno ma la costruzione degli stampi mi ha sempre incuriosito |
Autore: | nestorio [ sab apr 23, 2016 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
Belli!sono lucidissimi ![]() |
Autore: | Dasama46 [ sab apr 23, 2016 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
Sembrano sculture artistiche . . . . ![]() |
Autore: | ANONYMOUS - 01 [ sab apr 23, 2016 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
Io sto nel settore svito il tappo delle bottiglie di vino , ora so chi ringraziare ![]() ![]() |
Autore: | b.valk3 [ sab apr 23, 2016 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
![]() ![]() |
Autore: | McMax [ sab apr 23, 2016 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
Valerio mi hai tolto le parole di bocca... Non so voi, ma io il vino in genere lo stappo con questo: Allegato: IMG_4997.jpg E i tappi non sono a vite ![]() |
Autore: | giovannivan [ sab apr 23, 2016 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
ciao conterraneo , complimenti per le realizzazioni!!! , che materiale e' quello su cui hai ricavato il filetto , sembra di riporto... |
Autore: | onorino [ sab apr 23, 2016 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
trovare qualcuno del settore è difficile , ma complimenti , spiega un po' le fasi di lavorazione , tornio cnc e poi taglio in due con elettoerosione a filo , oppure cnc a realizzare i due gusci separati ? nella foto dello stampo si vede un colore diverso nella parte del tappo , che riporto è ? |
Autore: | ANONYMOUS - 01 [ dom apr 24, 2016 05:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
Be il vino che si beveva alla fondazione di ROMA è ciofugha http://www.fontanadipapa.it/frascatidocfam-it.htm ma di solito prendo questo http://www.gottodoro.com/i-vini/classic ... omani.html |
Autore: | nestorio [ dom apr 24, 2016 08:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
"colli lanuvini" azienda agricola Jacchelli.da bere in loco(se lo porto a Roma,cambia) ![]() |
Autore: | Piccio [ dom apr 24, 2016 09:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
Sono d'accordo che il vino buono non si svita, quello ha il sughero, e la bocca si chiama: fascetta. Il materiale del corpo esterno in questione, è una lega di bronzo, alluminio, ( cupralloy) mentre all'interno, solo nella parte a contatto del vetro fuso, viene riportato a mezzo di saldatura tig o a polvere, uno strato di "stellite" ( veramente tosto da lavorare), questo varia a secondo le richieste del cliente( vetreria), alcuni vanno di ghisa. Di solito si parte con due spezzoni a forma mezzaluna di fusione, che vengono spianati e accoppiati fra loro a mezzo di fresa CNC, Successivamente si pratica una prima sgrossatura nei diametri esterni, interni ed altezze, su:( torni paralleli e macchine automatiche ) Poi si passa alle fasi di finitura 1° lato e 2° lato: diametri esterni, interni, cave, faccie e realizzazione bocca, filetto, e tacche su torni CNC motorizzati. In seguito posterò altre foto che al momento non ho... però voglio mostrare lo splendore della mia macchina... (della ditta) appena pulita!!! Ciao |
Autore: | Dasama46 [ dom apr 24, 2016 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
Macchina spettacolare . . . ![]() |
Autore: | Piccio [ mer apr 27, 2016 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
Come prima lavorazione: vengono fresate le faccie di contatto realizzandovi lateralmente un incastro detto dente ( maschio e femmina ), per impedire un certo tipo di movimento. Durante questa fase cambiando presa, si fa la sfacciatura e contoritura diametrale per consentire la presa sul tornio, portando le due metà a mezzeria +-0.01mm. |
Autore: | silvanossm [ mer apr 27, 2016 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costruzione stampi per vetreie( collarini) |
Tutto molto interessante. |
Pagina 1 di 10 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |