MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

faggio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=39&t=1397
Pagina 1 di 1

Autore:  luk2k [ mer nov 26, 2008 00:52 ]
Oggetto del messaggio:  faggio

diametro 40 mm

materiale: faggio

velocita' di rotazione 1500 giri

utensile: hss

avanzamento 0.08 giro

profondita' di passata 10mm


<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/eL_Yml21Gh0&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/eL_Yml21Gh0&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>


ovviamente sto sfottendo, ho voluto solo fare una prova :grin:

ps, i valori di lavorazione pero' sono tutti veri

Autore:  ziorick [ mer nov 26, 2008 07:42 ]
Oggetto del messaggio: 

in effetti E' un materiale NON ferroso... la sezione è giusta :rotfl:

Autore:  avc1959 [ mer nov 26, 2008 07:44 ]
Oggetto del messaggio: 

in effetti la passata e' penosa visto il materiale :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  ing.orso [ mer nov 26, 2008 08:39 ]
Oggetto del messaggio: 

una passata da 10mm senza refrigerante?! sei un pazzo :mrgreen:

Autore:  luk2k [ mer nov 26, 2008 11:43 ]
Oggetto del messaggio: 

quando faro' stuzzicadenti aumentero' ulteriormente la passata :mrgreen:

visto che poi ci avevo preso la mano ho fatto anche tondi di pino e cedro, una figata paurosa! :twisted:


anche su materiali un po' ostici come i legni teneri e resinosi quale il pino la finitura è ottima :grin:

Autore:  avc1959 [ mer nov 26, 2008 11:44 ]
Oggetto del messaggio: 

PER ORSO

AVEVA MESSO A BAGNO IL LEGNO PRIMA DI TORNIRLO :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  luk2k [ mer nov 26, 2008 11:46 ]
Oggetto del messaggio: 

:mrgreen:

non ce n'è bisogno, nel mio lab ho il 90% di umidita' fissa, è una sorta di sauna fredda... :rotfl:

Autore:  Dasama46 [ mer nov 26, 2008 18:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma il tornio che dice ?

E' come far lavorare lo stagno ad un gioielliere !

Autore:  zerozero [ mer nov 26, 2008 18:38 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco un classico esempio di lavorazione alla carlo :rotfl: :rotfl:

Autore:  luk2k [ mer nov 26, 2008 23:31 ]
Oggetto del messaggio: 

il tornio deve essere contento che ci presto cura e dedizione e che non l'abbia gia' buttato alle ortiche... :mrgreen:

Autore:  Ospite [ mer nov 26, 2008 23:46 ]
Oggetto del messaggio: 

bravo luk ma non potevi aspirare il truciolo con il ciclone o aspiratore, per non imbrattare le guide del tornio.
comunque non mi sembra male il tuo tornietto luk :mrgreen:

Autore:  luk2k [ gio nov 27, 2008 00:31 ]
Oggetto del messaggio: 

certo che lo potevo fare, ma poi il video mica veniva così ad effetto! :mrgreen:

cmq scherzi a parte il rumore di quei caspito di bidoni aspiratutto non lo sopporto proprio!

Autore:  arimal [ mar dic 30, 2008 20:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Ci faresti vedere se non ti dispiace come è affilato l'utensile per il legno
grazie
ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/