MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

rame ossidato grondaia
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=39&t=5349
Pagina 1 di 1

Autore:  Luscinia [ mer apr 27, 2011 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  rame ossidato grondaia

Salve a tutti, mi presento io sono Elisa non so se sto scrivendo nel forum e nella sezione giusta, in caso contrario spero che abbiate pietà di me che sono un pò imbranta...ma veniamo al problema, ho bisogno di un consiglio con una grondaia....forse a causa dell'utilizzo di detersivi per la terrazza, la grondaia sottostante è diventata verde. Ho provato a pulirla con il mocio ma penso di aver fatto più danno che altro, perchè tolta la patina verde il rame ha preso un colore rossiccio che comunque non è il colore originale della grondaia intatta....cosa mi continuate di fare? tra qualche giorno piove e avevo intenzione di togliere la polvere e dare una pulita al tutto ma non ne sono più tanto convinta......

Autore:  McMax [ mer apr 27, 2011 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rame ossidato grondaia

Ciao Elisa e benvenuta.
Per prima cosa per piacere passa nella sezione presentazioni.
Ti ho spostato l'argomento in una sezione più idonea anche se su questo forum non abbiamo una sezione specifica per la tua domanda visto che è un forum di Meccanica.

Per lucidare il rame ci sono prodotti specifici che trovi sugli scaffali dei supermercati.

Autore:  spike762 [ mer apr 27, 2011 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rame ossidato grondaia

Ciao e benvenuta :grin:

Come dice McMax ci sono prodotti per togliere l'ossido, ma comunque è normale che il rame diventi verde con il tempo...


Guarda la cupola della chiesa

http://lh4.ggpht.com/_FMIwXvl-Tgw/R9Ss4 ... laVita.jpg

Autore:  cuprus [ mer apr 27, 2011 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rame ossidato grondaia

Già! E' anche il bello del rame quel colore verde scuro.

Autore:  cuprus [ mer apr 27, 2011 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rame ossidato grondaia

Ovvio intendevo sulle cupole delle basiliche, per il resto vai di prodotti specifici.

Autore:  Tuco [ mer apr 27, 2011 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rame ossidato grondaia

Puoi provare a pulirla con acido cloridrico ( acido muriatico ), li per li assumera' un colore rossiccio non eccessivamente gradevole, ma poi, entro poche settimane, la normale ossidazione atmosferica ripristinera' il naturale marrone scuro del Rame di prima ossidazione.

Autore:  Luscinia [ mer apr 27, 2011 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rame ossidato grondaia

grazie per le vostre risposte e scusate ancora se l'argomento della mia domanda è poco appropriato al forum....il mio problema principale è che sto in affitto e il mio padrone di casa ha messo la grondaia da poco più di un anno e quindi non so se è solo stato "il tempo" o anche io con i detersivi.... inoltre in una parte è marrone intatto (forse il rame era rivestito), in un'altra è verde, in quella da me "pulita" è rossiccio....non posso interevenire direttamente sulla grondaia perchè ho difficoltà ad arrivarci ma questo fine settimana pioverà e vediamo un pò cosa succede.....
cmq grazie....

Autore:  McMax [ mer apr 27, 2011 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rame ossidato grondaia

la parte in cui è marrone è quella ossidata all'aria. Come dice Tuco per arrivare a quel colore ci vuole tempo.... anche la parte che hai pulito tu tornerà così ma ci vogliono un paio di mesi almeno.

Autore:  spike762 [ mer apr 27, 2011 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rame ossidato grondaia

Stai tranquilla, non hai cobinato niente di male... :cool:

Tempo sistemerà le cose

Autore:  max [ gio apr 28, 2011 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rame ossidato grondaia

In ogni caso quella patina di idrossidi e carbonati verdastra contribuisce a passivare il rame e a preservarlo da ulteriore ossidazione.

Ciao MAx

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/