MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldare PVC
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=39&t=6188
Pagina 1 di 1

Autore:  balestra [ lun nov 07, 2011 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Saldare PVC

Buongiorno a tutti,
vorrei costruire una piccola pressa per saldare il PVC.
Il mio problema, e' quello di studiare il modo di riscaldare la parte saldante che sara' in alluminio ed avra' una dimensione di 30X15mm per uno spessore di 10.
La temperatura' che dovra' raggiungere sara' di circa 180°C (se qualcuno ha la temperatura precisa che serve per saldare PVC di 1mm di spessore si faccia avanti :D )
Per la meccanica, non dovrei aver problemi...
Grazie

Luciano

Autore:  giacomo328 [ lun nov 07, 2011 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

ma sei sicuro in alluminio?
comunque resistenza e termocoppia con centralina di regolazione di temperatura, il problema e la forma della resistenza, se puoi adattare alle tue esigenze una forma commerciale oppure hai necessità particolari, per certi lavoretti arigianali ho visto usare anche quelle dei ferri da stiro.

Autore:  onorino [ lun nov 07, 2011 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

di solito si usano matrici teflonate per non far attaccare la plastica , su alluminio pulito non l'ho mai visto fare .

Autore:  outofstepper [ lun nov 07, 2011 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

il PVC ci puo "saldare" anche con varie solventi, no?
quale sarebbe l'applicazione? (curioso).

-Tony

Autore:  balestra [ lun nov 07, 2011 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

Ciao e grazie dei tempestivi interventi...
Dunque,
la matrice avevo pensato di farla in alluminio perche' conduce bene il calore e poi di fermarci con un giro di filo d'acciaio, un rivestimento in teflon.
Per quanto riguarda la resistenza, a me va bene qualunque idea voi abbiate!
Devo fermare dei gancetti di filo armonico inox (diam. 0,8mm) opportunamente sagomati, ad un tappetino in PVC tramite delle toppe:
ho gia' provato con il collante specifico bicomponente, ma dopo un po' (circa 8-9 ore) che il tappetino gira, le toppe cominciano a scollarsi :(.
La macchinetta dovrebbe essere di semplice realizzazione (anche un po' spartana va bene...)
e se si puo' fare con componenti di recupero anche meglio.
Le toppe che dovrei fare sono circa una ventina.
Grazie

Autore:  onorino [ lun nov 07, 2011 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

per incollare il PVC , devi usare prima un solvente che fa la zodiac , e poi il tangit .
già il solvente ti potrebbe bastare .

Autore:  balestra [ mar nov 08, 2011 08:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

Ciao Onorino,
ti assicuro che sull'incollaggio del tessuto in PVC mi sono fatto una vera cultura (possiedo da anni un gommone :grin: )
e ti dico con assoluta certezza che sia i prodotti, sia il procedimento che ho usato per l'incollaggio, sono corretti...
Secondo me, il problema pricipale, deriva dal movimento ripetitivo a cui e' sottoposta la toppa che gira sul nastro
(cosa che non succede sui tubolari dei gommoni) e che a lungo andare compromette l'integrita' dell'incollaggio.
In 7-8 mesi di lavoro, ho dovuto sostituire i toppini una quindicina di volte
ed ho provato tre tipi diversi di collante (due mono ed uno bicomponente): ecco perche' ho ripiegato sulla termosaldatura...
Ce la facciamo a fere qualcosa del genere?

Autore:  onorino [ mar nov 08, 2011 08:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

un amico lo salda con la pistola termica , quella specie di phon , una volta rammollita la parte unisce i due pezzi con un tagliapasta a rotella .
puoi mettere una foto forse si può pensare ad un sistema meccanico , anche con la saldatura ho dei dubbi sulla tenuta , se analizzi il lavoro che svolge la saldatura o l'incollaggio capirai perché cede .
è la parte più sollecitata e subisce prima compressione poi trazione .

Autore:  giacomo328 [ mar nov 08, 2011 08:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

per quanto riguarda la regolazione della temperatura non è un problema riesci a farla tranquillamente, puoi partire con un banale termostato con sonda a capillare da inserire nella parte in alluminio e a seconda della potenza della resistenza o mettere un contattore con la bobina comandata dal termostato o addirittura direttamente su quello se gli assorbimenti in gioco sono bassi, devi individuare la giusta temperatura che ti serve per la saldatura, e quello lo puoi fare con delle prove, il problema piu grande sarà trovare una resistenza che ti premetta di inserirla nello "stampo" mi è capitato di riparare tanti anni fa una arreggettatrice quelle per sigillare i pacchi con la reggetta di plastica, mi ricordo che il comando della resistenza era fatto con una termocoppia che pilotava una schedina di controllo, però onestamente una resistenza che tu possa alloggiare in 30x15mm non saprei dove potresti trovarla.

Autore:  Raban [ mar nov 08, 2011 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

Le resistenze si fanno anche fare su misura , a noi capita spesso soprattutto per le cellophanatrici

Autore:  balestra [ mar nov 08, 2011 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

Se usassi la resistenza di un saldatore a stagno da 40W?
secondo me e' sufficiente... ora dobbiamo risolvere il problema del termostato di recupero: dove lo vado a cercare?

Autore:  giacomo328 [ mar nov 08, 2011 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

se devi arrivare a 180 anche quello di un forno

Autore:  balestra [ mer nov 09, 2011 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

Ok per il termostto del forno!
Stamani pero' ho fatto alcune prove, e la saldatura tiene bene solo se scaldo entrambe la superfici di contatto...
Mi sa che per arrivare a scaldere la parte di il chiodo fisso di Zeffiro che deve saldarsi al tappetino, si squaglia tutto (compreso il tappetino):???:
Come posso fare?

Autore:  giacomo328 [ mer nov 09, 2011 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

se le scaldi già posizionate ovvero toppa gancio tutto sul tappetino?
allora potresti fare una dima, con un foro di dimenzioni uguali alla toppa, scaldi sia toppa che tappetino con la pistola termica ad aria calda, su la dima fai una sede per tenere il gancio nella posizione corretta appena vedi che la parte in PVC raggiunge la temperatura le sovrapponi, oppure fai due matrici uguali con due resistenze e scaldi le due superfici da entrambi i lati e pressi.
se sopporta però una rotazione come per esempio un nastro trasportatore crederei che sia proprio il movimento a far si che le toppe non tengano in quanto il gancio fa da leva.

Autore:  balestra [ mer nov 09, 2011 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare PVC

...ma guarda tu, invece di andare a funghi perdi tempo con me :rotfl:

Va bene: il punto debole credo sia proprio il passaggio dal rullo (diam 25mm),ma e' una componente che non posso modificare...
L'idea della doppia dima (che se non ho capito male sarebbe una specie di maschera per scaldare solo la parte di tappetino imnteressata
e la toppa) e del phon, mi piace molto e credo che questa sia la strada giusta.
La colla non tiene, ma suppongo che se la saldatura viene fatta a dovere, dovrebbe reggere proprio perche' a quel punto, il gancetto si trova come affogato in una colata di PVC.
Speriamo bene...
Grazie

Luciano

P.S. Ma dei funghi che mi dici?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/