MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Alluminio e company.....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=39&t=6644
Pagina 1 di 1

Autore:  Riki94 [ ven gen 20, 2012 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Alluminio e company.....

Salve ragazzi! So che l'alluminio è un ottimo materiale ed è molto semplice da lavorare. Potreste farmi una piccola classifica in ordine crescente con i metalli più facilmente forabili e fresabili?
Ovviamente solo i più conosciuti e importanti!!!!!
By by

Autore:  opti70 [ dom gen 22, 2012 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

ciao riki.. ma che domandona è mai questa??? non è molto chiaro il tipo di materiali che richiedi penso..(rame?bronzo?ottone? ghisa?) o le varietà dell'alluminio..

Autore:  Riki94 [ dom gen 22, 2012 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

No no, no materiali in generale. Ho specificato METALLI.....

Autore:  onorino [ dom gen 22, 2012 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

riki aggiungi la residenza al profilo.

Autore:  opti70 [ dom gen 22, 2012 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

a mio modesto parere è l'ottone il migliore da lavorare per quello che hai richiesto tu.. un saluto..

Autore:  sub-xtx [ dom gen 22, 2012 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

Riki, forse prima di preoccuparti della lavorabilità, dovresti definire l'utilizzo.
Se fai una bronzina in C40 forse non funziona, se fai un albero a camme per la distribuzione di un motore forse l'alluminio non va bene, se fai l'ala di un aereo la ghisa non è molto indicata....... :risatina:

Autore:  opti70 [ lun gen 23, 2012 07:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

quoto sub.. per questo motivo il mio primo intervento.. :rotfl:

Autore:  Riki94 [ mar gen 24, 2012 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

No ragazzi, so bene che ogni materiale ha attitudini e proprietà fisiche e chimiche che si prestano ottimanete per dei ruoli e non per altri. Io intendo la facilità nel lavorarlo. Mi spiego meglio, se devo forare 5 cm di acciaio inox senza trapano a colonna mi sparo in bocca mentre se devo forare 5 cm di alluminio è una passeggiata..... Quindi, in base a questa precisazione potreste farmi una breve classifica di materiali in base alla loro durezza. Infatti mi sono spiegato male io, parliamo di durezza!!!

Autore:  opti70 [ mar gen 24, 2012 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

allora forse ci capiamo un pò meglio... dal più tenero per me è più o meno così... alluminio, rame, ottone,ghisa,acciaio e inox..poi dipende sempre da cosa fare.. sono curioso di sentire gli altri!!! :eusa_dance:

Autore:  onorino [ mar gen 24, 2012 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

i materiali li possiamo dividere in ferrosi e non ferrosi , è logico che un non ferroso sia più semplice da lavorare , e poi una classifica è più una cosa personale .
per esempio io l'alluminio lo metterei all'ultimo posto dei non ferrosi come lavorabilità , meglio l'ottone .
ottone
bronzo
alluminio/rame
acciaio 39nicrmo3
c40/45
inox
questa classifica varia molto in base alle macchine che hai , io trovo che i metalli più duri si lavorano meglio , non hai il problema del controllo del truciolo .

Autore:  sub-xtx [ mar gen 24, 2012 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

Onorino, tra i non ferrosi c'è anche il titanio, mi faresti gentilmente una lavorazione semplice semplice....... :risatina: :risatina: :rotfl: :rotfl:

Autore:  onorino [ mar gen 24, 2012 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

mi è scappato , ma mica è un materiale che lavori tutti i giorni , e comunque io l'ho lavorato bene anche con l'hss .

Autore:  Riki94 [ mar gen 24, 2012 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

Ragazzi, sapreste dirmi se la foratura di metalli molto duri, come inox comporta uno sforzo quasi dannoso per un comune trapano come il mio? Penso sia sicuramente uno sforzo inferiore alla foratura nel calcestruzzo, o sbaglio?
Ho un black and decker da 710w con v max a vuoto di 2800 rpm

Autore:  luk2k [ mar gen 24, 2012 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

a mio parere se un trapano si rompe bucando qualcosa non è colpa di cosa si sta bucando ma del trapano... :risatina:

cmq l'inox non è un materiale particolarmente duro, è solo rompi...o da lavorare

Autore:  sub-xtx [ mer gen 25, 2012 00:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alluminio e company.....

Premesso che l'inox non è poi così duro, caso mai è un problema di punta e non di trapano.
Usa punte al cobalto e gira piuttosto piano lubrificando con olio da taglio. Il segreto sta nel non surriscaldare il punto di foratura.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/