MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

boccole/bronzine bronzo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=39&t=7098
Pagina 1 di 1

Autore:  fuda [ gio mar 29, 2012 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  boccole/bronzine bronzo

ciao a tutti, sono curioso di sapere perche nel fare le boccole viene utilizzato il bronzo (motri, bracci meccanici ecc), che proprietà ha questo materiale che l'acciaio non ha?

forse per molti è una stupida domanda...ma per me che sono ignorante in questo no :mrgreen: grazie! [b36.gif]

Autore:  Raban [ gio mar 29, 2012 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: boccole/bronzine bronzo

e' un materiale che non grippa ed un po' autolubrificante

Autore:  Bit79 [ mar apr 03, 2012 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: boccole/bronzine bronzo

In generale, per gli accoppiamenti soggetti a scorrimento, quindi con attrito radente, è bene accoppiare metalli o leghe che siano metallurgicamente incompatibili, cioè che non abbiano la tendenza a formare leghe. Accoppiamenti acciaio-bronzo, acciaio-rame, acciaio-alluminio sono quelli più scelti, anche perchè uno dei due pezzi è quasi sempre in acciaio. Il bronzo, come precisato anche dall'amico raban, è anche leggermente autolubrificante (come la ghisa del resto).

Autore:  claban [ mar apr 03, 2012 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: boccole/bronzine bronzo

Confermo quanto sopra,
ti posso dire che, ancora oggi, qualche costruttore di rettifiche usa ancora le bronzine in bronzo(scusa il gioco di parole...) anzichè usare cuscinetti extraprecisi.
Più di una persona(che usa queste macchine tutti i giorni) sostiene che la scorrevolezza(chiaramente aiutata da una lubrificazione forzata), la precisione e la qualità di lavoro sia più elevata di una macchina con il mandrino supportato da cuscinetti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/