MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Delrin o Policarbonato Lexan UV?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=39&t=7139
Pagina 1 di 1

Autore:  Billo [ ven apr 06, 2012 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Delrin o Policarbonato Lexan UV?

Salve a tutti,
vorrei sapere se per applicazioni meccaniche, diciamo "statiche" in quanto non dirattamente sollecitate, e ad uso in esterno alle intemperie, è preferibile il Delrin o il Policarbonato Lexan UV.

Grazie.

Autore:  poyana [ ven apr 06, 2012 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

in cosa consistono le applicazioni statiche di cui parli?cosa devi fare in particolare?
sono materiali che hanno diversi campi d'impiego,ma il policarbonato ha una resistenza meccanica pazzesca agli urti,neanche a confronto col delrin.....se poi hai bisogno di una protezione ai raggi uv il delrin ha bisogno di un trattamento di destabilizzazione(o stabilizzazione non ricordo),il policarbonato puo' avere protezioni anti uv,antigraffio..il policarbonato ha proprieta' quasi autoestinguenti e comunque non emana fumi tossici,il derlin...
una non e' poi meglio dell'altra,bisogna capire cosa devi fare.

Autore:  Billo [ sab apr 07, 2012 07:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

Buongiorno poyana,
statico inteso in quanto non direttamente soggetto a sollecitazioni, devono essere impiegati come distanziatori per gli elementi di una antenna radioamatoriale, quindi non devono sopportare carichi in peso elevati ma le sollecitazioni degli elementi sotto l'azione del vento quella si, oltre al caldo e ai raggi UV, poi sarebbe buona caratteristica anche quella della bassa permeabilità all'acqua.
Le dimensioni per la sezione sono di 6x30 (mm), le lunghezze vaiano da 550mm circa a 200mm circa.
Allego un paio di foto.

Autore:  Raban [ sab apr 07, 2012 07:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

Non sono in delrin neanche per sogno , saranno in poliammide (nylon) o polietilene , che si prestano bene allo stampaggio per iniezione .
Vai di policarbonato che in caso di stress meccanico e' molto meno fragile del delrin ( il policarbonato si piega ma non si spezza) .
Il lexan e' un tipo di policarbonato ...
Di solito in azienda per ripari anti infortunistici usiamo il Makrolon che non e' altro che un policarbonato ma della Bayer .
Scegli un colore chiaro , cosi' con i raggi solari si scaldera' meno .
Se vuoi fare il figo , prendi un po' di gomma siliconica quella per fare gli stampini dei soldatini di piombo , fatti lo stampo e poi falli in fiberglass
(fibra di vetro e resina epossidica ) ... questo sarebbe il massimo

Autore:  Billo [ sab apr 07, 2012 07:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

Grazie per la risposta Raban,
per precisare i particolari in oggetto sono quelli bianchi della foto "OB11-5 011.jpg".

Farli in fibra di vetro sarebbe una buona cosa, anche se si trovano già lastre al taglio, ma poi bisogna verniciarle e un po' di manutenzione ogni tot anni la si deve fare.

Io ho trovato delle lastre in "Polycarbonato Lexan/Makrolon ® UV" (http://www.ebay.it/itm/Polycarbonat-Lex ... 475wt_1165), che ne pensate per il prezzo e le caratteristiche?
Può andare per il mio utilizzo?

Tnx.

Autore:  poyana [ sab apr 07, 2012 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

anche secondo me quello della foto e' polietilene....comunque vai di policarbonato,prima che si rompa quello...
il lexan e' il nome commerciale del policarbonato della general elettric, nell'acquisto devi specificare se vuoi lexan o makrolon. Scrive,...dalle schede tecniche sono identici.
nel tuo caso uno vale l'altro.

Autore:  artista [ sab apr 07, 2012 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

...a parte la combustibilità cmq il delrin non è proprio così tenero visto che lo usano per cuscinetti, ingranaggi e viterie..............
...un sandwich teflon-alluminio-teflon ?.........

Autore:  Billo [ sab apr 07, 2012 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

Beh a me interessa soprattutto che resista agli UV sicuramente la resistenza meccanica è ottima.

Per artista, non si può in questa applicazione utilizzare un sandwich come dici tu.

Grazie.

Autore:  Raban [ dom apr 08, 2012 08:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

Cita:
parte la combustibilità cmq il delrin non è proprio così tenero visto che lo usano per cuscinetti


Il delrin non e' assolutamente tenero , anzi e' piuttosto duro , di contro pero' e' piu' fragile rispetto adl policarbonato
, al nylon o al polietilene .
Per spiegarmi meglio se prendi un tondino di delrin , uno di nylon e uno di polietilene , e provi a piegarli , quello che richiedera' piu' sforzo sara' il delrin , ma a un certo punto si spezzera' , gli altri due si piegheranno con minor sforzo
ma non si spezzeranno .

Autore:  artista [ dom apr 08, 2012 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

ah...mi piego ma non mi spezzo.............. :beer:

Autore:  Billo [ lun apr 09, 2012 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

Buongiorno,
le sollecitazioni maggiori di questi elementi sono dovute al carico degli elementi dell'antenna sotto l'azione del vento.
Quindi non vorrei trovarmi con un materiale troppo fragile come nel caso del Derlin ma nemmeno troppo morbido come nel caso del policarbonato UV.

Quindi?

Autore:  giacomo328 [ mar apr 10, 2012 09:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

io per i dipoli usavo la bachelite, costa un botto ma è facilmente lavorabile, ma non ha la resistenza meccanca adeguata, direi teflon o altro tipo ertalon co sono diversi tipi devi trovarlo in barre

Autore:  Billo [ mar apr 10, 2012 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

Per far capire ai non appassionati di radio a cosa dovrebbero resistere questi distanziatori:
http://www.youtube.com/watch?v=bQWYQb-BXos

Ciao

Autore:  poyana [ mar apr 10, 2012 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

il lexan o in genere il policarbonato in lastre non e' cosi' morbido come forse credi.Se credi che fletta troppo puoi cercare una lastra di 8 o anche 10,ma se pensi che si possa rompere precurati un pezzo di lexan e strappazzalo nei modi peggiori che conosci :hammer: ..forse ti farai un idea migliore :grin:

Autore:  Billo [ mer apr 11, 2012 08:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delrin o Policarbonato Lexan UV?

Ok mi avete convinto sulla qualità meccanica del Lexan o policarbonato.

Sapere la quotazione di questo materiale?

Grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/