MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto per creazione automobilistica
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=39&t=810
Pagina 1 di 3

Autore:  gaspone [ sab ott 18, 2008 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto per creazione automobilistica

Apro questo post in società con Franco.

Abbiamo un problema, dobbiamo costruire delle maniglie interne per la macchina.
Premetto che usate dallo sfasciacarrozze non le ho trovate.

Franco ha avuto l'idea di fare il calco del lato interno e ricostruirlo in vetroresina, ma una volta smontata, abbiamo capito che l'interno non ci permette di fare una lavorazione simile.
Leggendo il post sull'ureol, si parlava di resine colabili...
Allora si pensava, di fare il calco intero delle maniglia, e poi provare a colarla, in qualche modo.

Aiuti? Suggerimenti?

Postiamo delle foto della maniglia per avere più chiaro l'oggetto da realizzare...

Autore:  Zeffiro62 [ sab ott 18, 2008 14:21 ]
Oggetto del messaggio: 

stampo e controstampo in silicone lo puoi togliere tanquillamente poi ci coli dentro la tua resina

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab ott 18, 2008 14:36 ]
Oggetto del messaggio: 

si ci avevo pensato pure io, ma il problema è che tipo di resina? il nostro dubbio è che una resina sbagliata si spezzi subito.

Autore:  gaspone [ sab ott 18, 2008 14:40 ]
Oggetto del messaggio: 

già c'è una piccola modifica rispetto alla nostra idea, noi pensavamo allo stampo in gesso, non se fa qualche differenza con quello in silicone?

Autore:  Zeffiro62 [ sab ott 18, 2008 14:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma una domanda non trovate il pezzo di ricambio o fate tuning ?

Autore:  gaspone [ sab ott 18, 2008 14:49 ]
Oggetto del messaggio: 

non trovo il pezzo di ricambio..nemmeno dagli sfasciacarrozze
adesso mi tocca aprire la macchina tirando giù il finestrino... :oops:

Autore:  Zeffiro62 [ sab ott 18, 2008 14:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma la vetroresina ha una bella resistenza dipende da che tela adoperate sentite anonimo che di barche se ne intende altrimenti carbonio

Autore:  gaspone [ sab ott 18, 2008 14:55 ]
Oggetto del messaggio: 

però sono lavorazioni che non si possono colare, o dici che si può realizzare tranquillamente in cantina?

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab ott 18, 2008 15:31 ]
Oggetto del messaggio: 

immagino che ci siano resine già addizionate a fibre di vetro che si possono colare in uno stampo.

Fabio manda un Mp a anonimo e chiedigli qualche dritta

Autore:  Zeffiro62 [ sab ott 18, 2008 15:47 ]
Oggetto del messaggio: 

scusa hai uno stampo il davanti metti per bene il panno di fibra lo lasci seccare e carteggi se ci sono dei vuoti altra fibra e carteggi qmq anonimo è la persona giusta

Autore:  Ospite [ sab ott 18, 2008 16:38 ]
Oggetto del messaggio: 

gaspone dimmi di che macchima è io posso trovarla magari anche nuova

Autore:  gaspone [ sab ott 18, 2008 16:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Renault clio del 1998

Autore:  Ospite [ sab ott 18, 2008 17:00 ]
Oggetto del messaggio: 

maniglia d'apertura lato conducente?

Autore:  gaspone [ sab ott 18, 2008 17:01 ]
Oggetto del messaggio: 

tutte e 4...
3 sono riuscito a sistemarle, ma si sono di nuovo atomizzate :oops:

Autore:  Ospite [ sab ott 18, 2008 17:06 ]
Oggetto del messaggio: 

ok allora meglio nuove se postavi ieri sera, sono andato in mattinata per delle luci del furgone,lunedi sera ti dico tutto dopo le 17 se riesco anche prima

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/