MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Batteria auto spaccata
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=39&t=985
Pagina 1 di 1

Autore:  cancellato [ mar ott 28, 2008 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Batteria auto spaccata

Ho una batteria per auto da usare con l'abbacchiatore per le olive la batteria e nuova di pacca non è stato messo nemmeno l'acido l'involucro è trasparente ed ha un piccolo spacco laterale.
Non è che qualcuno mi sa dire che materiale è l'involucro e se e possibile otturare lo spacco.
grazie.
carlo5

Autore:  nippur [ mar ott 28, 2008 17:06 ]
Oggetto del messaggio: 

io non mi fiderei tanto a rattopparla...avendo dentro acido solforico poi.....
come disse il buon pedro in un altro topico.......sicurezza prima di tutto.....
parere personale il mio...

Autore:  Dasama46 [ mar ott 28, 2008 18:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Se hai in zona ditte che (ri)costruiscono batterie, ti possono dare consigli o, addirittura, ricostruire la tua batteria, cambiando solo l'involucro.
Di solito succede il contrario : viene recuperato l'involucro, in particolare per i veicoli d'epoca, per mantenere l'estetica originale.

Autore:  cancellato [ mar ott 28, 2008 18:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Sembra che ho risolto. ho riscaldato la parte rotta con una lampada termica ed ho visto che si si ammorbidiva a questo punto o pulito per bene il piccolo saldatore a stagno ed ho saldato la crepa infine ho tagliato una fettina dalla base della batteria ed ho lo fusa nello lungo la crepa assieme alla crepa sembra sia venuta bene domani faccio la prova con l'acido non andra montata su un auto come ho già detto.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Saluti
carlo

Autore:  Jarni [ mar ott 28, 2008 19:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Controlla pure quando è in funzione, basta che esce una goccia di acido solforico caldo che succede un casino.

Autore:  cancellato [ mar ott 28, 2008 19:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Jarni ,stara per terra ma la terrò sotto controllo.
Avessi dovuto montarla su l'auto non ci avrei provato nemmeno a ripararla.

Autore:  mario52 [ mar ott 28, 2008 20:37 ]
Oggetto del messaggio: 

mai le batterie a terra, mettici sotto almeno un pezzo di legno
se la tua riparazione non tiene prova con colla epossidica bicomponente
ciao

Autore:  cancellato [ mar ott 28, 2008 21:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Colla epossidica sei sicuro che funzioni? non è che diventa rigida, stavo per metterla ma dopo aver visto come è venuta la saldatura ho pensato di farne a meno, comunque grazie
teniamo presente che non è una batteria sigillata, ha gli sfiati e la userò in campagne con il vibrolì
Ecco come è venuta la saldatura fisa con la parete della batteria:

Autore:  Ospite [ gio ott 30, 2008 10:56 ]
Oggetto del messaggio: 

:roll:


non è che la concentrazione del solforico in una batteria sia più di un tanto, ma il solforico a qualsiasi concentrazione buca.....ci metterà di più ma buca. Poi le batterie spesso all'interno, se si fanno cariche rapide, alzano la pressione...attenzione......io non la avrei tenuta così...ma :smile:

Autore:  cancellato [ gio ott 30, 2008 15:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Che vi devo dire, oggi sono stato in campagna per la raccolta delle ulive o lavorato tutta la giornata con l'abbacchiatore e la batteria ha funzionato alla grande.
Resta inteso che non la metto su un auto.
Saluti

Autore:  sankrik [ ven nov 12, 2010 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re:

Carlo5 ha scritto:
Che vi devo dire, oggi sono stato in campagna per la raccolta delle ulive o lavorato tutta la giornata con l'abbacchiatore e la batteria ha funzionato alla grande.
Resta inteso che non la metto su un auto.
Saluti

se la batteria ne vale pena puoi fargli un fodero di rinforza con quei kit panno fibra di vetro e resina cosi rinforzi tutto per davvero (6-8 euro di costo)

la riparazione con il saldatore a stagno a primo sguardo non dovrebbe essere un gran che per durare
poi magari dura 10 anni

Autore:  gianlorenzo1 [ ven nov 12, 2010 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batteria auto spaccata

io trentanni fa con la batteria della moto usai lo stucco metallico da carrozziere e duro fino alla morte naturale

Autore:  El Ventu [ mar dic 06, 2011 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batteria auto spaccata

Di solito gli involucri sono di polipropilene se non erro.
Il padre di un mio collega aveva un'officina e le riparava tranquillamente con il saldatore per plastica che hanno quasi tutti i carrozzieri per riparare i paraurti saldabili...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/