MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Bronzina in due pezzi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=39&t=23631
Pagina 2 di 7

Autore:  giacomo328 [ mar ago 14, 2018 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

si si sono d'accordo, ma nei torni, sono registrabili e non è uno scherzo sia per il prezzo del materiale sia fare il pezzo stesso

Autore:  yrag [ mar ago 14, 2018 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

L' UCCS non è in ferie...

Autore:  darix [ mar ago 14, 2018 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

Bah, da quello che ho capito Carlino fa due boccole cilindriche identiche, poi le taglia in modo da averne mezza utile e mezza da buttare (in pratica la mezza buona è veramente mezza, la mezza da buttare è mezza meno il materiale asportato per il taglio).
Prendendo le due mezze buone ottiene quella che poi utilizzerà.
Ma magari si, col sole ho frainteso. In questo caso vorrei rispiegato come fa perchè non mi è chiaro....

Edit: carlino esattamente ha scritto: "Naturalmente ho dovuto eseguire due boccole per poter tagliare le due metà"

Autore:  yrag [ mar ago 14, 2018 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

Carlì, non tenerci sospesi, pendiamo dalle tue labbra, ma spicciati che pendere è scomodo... :mrgreen:

Autore:  darix [ mar ago 14, 2018 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

Si ma pure onorino, va....

Autore:  yrag [ mar ago 14, 2018 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

Ah, giusto ! Onorì, PARLA !
... o, in alternativa, banna. :mrgreen:

Autore:  mimoletti [ mar ago 14, 2018 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

Il modo più veloce e corretto, per realizzare una bronzina in due pezzi è, come ha spiegato Darix.

Autore:  onorino [ mar ago 14, 2018 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

neanche ho capito la domanda, vabbè, nel dubbio banno :risatina:

Autore:  CARLINO [ mar ago 14, 2018 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

Sì Alberto , è una possibilità che fa perdere molto tempo per trovare lo spessore giusto perchè se troppo sottile l'albero grippa , se troppo abbondante l'albero gira ma con gioco in una sede ovale che si allargherà rapidamente : a me piace la precisione per cui una volta realizzate le due metà come ho fatto posso forzarle nella sede senza problemi. L'esempio messo da darix non è paragonabile perchè il suo pezzo di bronzo pesa diversi chili ed è giustificato quel tipo di lavorazione : la mia boccola lunga 35 mm si tornisce in poco tempo e si perde volentieri la metà .

Autore:  yrag [ mar ago 14, 2018 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

SPRECONE ! :frusta: :frusta: :frusta:

Autore:  CARLINO [ mar ago 14, 2018 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

Ma Vincenzo, io non sono iscritto al Tci.... :risatina:

Autore:  darix [ mar ago 14, 2018 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

La bronzina fatta da me era di diametro esterno 36mm circa e profonda una 20ina di mm. Per il peso, il pezzo intero forse era 500g (forse) e finito forse 200.
Rileggendo le precedenti risposte, dovrei aprire una non indifferente polemica ("le tagli col coltello" ; "solo darix le fa in due pezzi con il suo metodo") ma preferisco evitare. A futura memoria degli utenti del forum, le bronzine si fanno come ho spiegato.

Autore:  yrag [ mar ago 14, 2018 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

"Rileggendo le precedenti risposte, dovrei aprire una non indifferente polemica ..."
Con sto caldo ?? Ma lassa sta...

Autore:  eugeniopazzo [ mar ago 14, 2018 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

Io l' avrei fatta come Darix! Ma non perché l' ho letto su qualche manuale ma perché mi sembrava il modo, fra i tanti, di sprecare meno materiale! :-) forse una per una bronzina mooolto sottile avrei fatto diversamente

Autore:  CARLINO [ mar ago 14, 2018 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bronzina in due pezzi

Materiale se ne spreca anche nel caso di lavorarla già divisa a metà perchè va lavorata a sbalzo e l'avanzo è quasi inservibile :ovviamente come ha osservato eugenio questo metodo. non è praticabile con una bronzina sottile .

Pagina 2 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/