MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

aiuto con elettronica cnc
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=7554
Pagina 1 di 1

Autore:  dacchio [ dom giu 10, 2012 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  aiuto con elettronica cnc

ho provato a cercare su forum ma non ho trovato niente...
sto progettando la mia cnc ma sono completamente a digiuno di elettronica ho solo un'idea di che motori montarci...
con la parte meccanica non ho problemi dato che sulle cnc serie ci lavoro da anni ormai ma con l'elettronica son dolori :oops:
i motori che vorrei mettere sono dei nema 23 da 3Nm...ora ovveri sapere da voi tutto il resto che mi serve per farla funzionare
grazie.

Autore:  Dasama46 [ dom giu 10, 2012 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

Intanto ciao e benvenuto !

Autore:  dacchio [ lun giu 11, 2012 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

ho trovato questo kit...oltre a questo cosa mi serve?

http://www.ebay.it/itm/CNC-Kit-3-assi-m ... 068wt_1037

Autore:  Raban [ mar giu 12, 2012 07:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

Dunque partiamo con una spiegazione generica di come funziona una cnc :

Una macchina a controllo numerico e' un macchinario in cui gli assi sono mossi non dalle mani
dell'operatore ma bensi' da degli azionamenti normalmente elettrici .
Gli attuatori possono essere di vari tipi :

- motori passo passo (in genere senza encoder ) accoppiati agli assi direttamente , con riduttori o con
cinghie e pulegge .

- motori corrente continua a spazzole ed encoder

- motori brushless

- molto piu' raramente motori lineari

A seconda del tipo di attuatore ci va il tipo di azionamento , quindi un motore passo passo avra' un azionamento
diverso rispetto al motore brushless .
L'azionamento sarebbe l'elettronica di potenza che fornisce la corrente necessaria al motore per muoversi di una grandezza ben determinata .

Gli azionamenti a loro volta vengono pilotati dal CN ( controllo numerico ) attraverso una serie di impulsi digitali ( step - dir) o
analogici ( 0-10v , 4-20 mA) .
Il CN non fa altro che tradurre il percorso utensile in impulsi coordinati ai vari assi della macchina per farla muovere come prestabilito .

Che puo' assolvere al ruolo di CN ci sono varie elettroniche :

- ci sono dei controllori dedicati tipo i vari fanuc , selca , piu' economici tipo la colibri , o i cn della texcomputer .
- puo' assolvere al ruolo di CN anche un personal computer con apposito software ed e' questo il caso piu' comune nel caso
di applicazioni hobbistiche o semi professionali come le nostre ; le due soluzioni piu' usate sono MACH3 ( sotto windows ) oppure
EMC2 sotto linux .

Nel caso del pc con emc2 o mach3 il software traduce il percorso in impulsi da inviare alla porta parallela , che a sua volta e' collegata
agli azionamenti dei motori .

Quindi sommariamente per i nostri usi una cnc sara' cosi' composta :

- pc con emc2 o mach3 che manda gli impulsi alla porta parallela
- scheda che optoisola e amplifica i segnali della parallela (non obbligatoria , ma fortemente consigliata )
- azionamenti dei motori ( chiamati anche driver )
- motori

Autore:  dacchio [ mar giu 12, 2012 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

raban grazie per la spiegazione sull'elettronica
comunque sapevo ga che non si muovono con le mani :mrgreen: ci lavoro da anni sui centri di lavoro...
volevo anche chiedervi se con mach3 posso programmare direttamente in iso o mi servono per forza i file del disegno da realizzare?
che mi dite del link che ho postato?
grazie

Autore:  onorino [ mar giu 12, 2012 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

puoi programmare in iso , mi pare prenda anche file di word pad .

Autore:  dacchio [ mar giu 12, 2012 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

ok grazie
insomma voi che ne avete gia costruita una quanto avete speso per la parte elettrica quindi motori,driver e scheda?

Autore:  onorino [ mar giu 12, 2012 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

io ho preso dei sevomotori brushlees con encoder yaskawa completi di interfaccia usati a 600 euri compresa spedizione .

qui ci sono quelli che ho preso io viewtopic.php?f=4&t=4037&hilit

Autore:  Raban [ mar giu 12, 2012 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

con tutti i cn che siano quelli della tex o mach3 piuttosto che emc puoi programmare in iso

Autore:  Raban [ mar giu 12, 2012 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

Dacchio , ho dato una spiegazione generica che magari puo' servire anche ad altri , sono certo che lo sapevi gia' che non si muovono le mani ;
detto questo , il link dell'elettronica che hai messo , puo' andare bene oppure no , tutto dipende da cosa vuoi muovere e con che velocita' , insomma bisogna sapere quanto grosso e' il macchinario , poi in funzione di quello si scelgono motori ed elettronica .

Autore:  dacchio [ mar giu 12, 2012 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

raban l'ho detto scherzosamente :smile:
allora premesso che ci lavorero materiali teneri tipo plastica forse qualcosina in alluminio...
le dimensioni pensavo 600x400 la z credo che 100mm bastano e avanzano...
quindi oltre al kit su ebay devo prendere i driver giusto?

Autore:  Raban [ mar giu 12, 2012 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

Nein , quel kit mi sembra un driver per 3 motori !

Autore:  Raban [ mar giu 12, 2012 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

domani ci guardiamo meglio e vediamo se c'e' qualcosa di piu' decente pero' , che quello a occhio non mi sembrava chissa' cosa

Autore:  dacchio [ mer giu 13, 2012 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto con elettronica cnc

ok grazie raban :smile:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/