MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La mia fresina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=940
Pagina 8 di 14

Autore:  Zeffiro62 [ mer set 16, 2009 16:57 ]
Oggetto del messaggio: 

:roll:

Autore:  Raban [ mer set 16, 2009 17:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco zeffiro , vedo che almeno uno ha capito !

Autore:  Raban [ mer set 16, 2009 17:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Leviathan ha scritto:
Raban sono qui in zona, prima o poi faccio un salto a trovarti!

Ormai c'e' talmente tanta gente che deve venire a trovarmi che sto vendendo i biglietti ...
E pensa che quel beccamorto di Pinciui fa il bagarino ! :mrgreen:

Autore:  ALMOR [ mer set 16, 2009 17:26 ]
Oggetto del messaggio: 

aaaaaaaaaaaooooooooooooooooooooooooooooo!!!! :accetta:

Autore:  Leviathan [ mer set 16, 2009 17:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Ehi ragazzi lo so che un mandrino non può girare a 120000 giri al minuto, era giusto per capire di che velocità si stava parlando!!
Arriverà a 6000?
Comunque mi sembra una gran bella prova, sono curioso di vederlo al lavoro!

Autore:  ALMOR [ mer set 16, 2009 18:12 ]
Oggetto del messaggio: 

andrà con tre gamme:
da 0 a 4000
da 0 a 8000
da 0 a 12000
:grin:

Autore:  Raban [ gio set 17, 2009 07:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Si si 12000 li dovrebbe fare tranquillamente ... poi staremo a vedere i surriscaldamenti ...
A levithan ! Non e' na prova con tutte le risorse che abbiamo speso deve andare per forza ! E' 6 mesi che ci lavoriamo su ...
Tanti pezzi li abbiamo fatti e rifatti finche' non uscivano con le caretteristiche giuste ...
Alcuni utensili per fare le lavorazioni abbiamo dovuto farceli ...
Il forno per i trattemnte termici ...
Tutte le prove per la tempra ...
Tutte le prove con materiali diversi , dal c40 al K100 al K720 ...
Non puo' esistere il dubbio ora , funziona punto !

Autore:  Zeffiro62 [ gio set 17, 2009 08:57 ]
Oggetto del messaggio: 

se metti cuscinetti degni di questo nome non avrai problemi ma costano su i 400 agli 800 a seconda dello sconto che hai non importa quegli con sfere ceramiche anzi se fai un urto fotti i cuscinetti.
Un consiglio per far durare il mandrino, mettete un leggero flusso di aria dentro ripeto leggero appena qualche frazione di bar vi serve per evitare che i vapori dell'emulsione entrino dentro con la conseguenza di ossidare i cuscinetti.
Leggero mi raccomando altrimenti vi sputa via il grasso e quando fate girare per la prima volta il mandrino fate il rodaggio per fluidificare per bene il grasso partite a 300 per 15 minuti salite a 500 e via di seguito.... Lunga vita al mandrino :grin:

Autore:  Raban [ gio set 17, 2009 09:05 ]
Oggetto del messaggio: 

I cuscinetti sono specifici per quelle di velocita' , roba di lusso ...
Il rodaggio era gia' previsto ...

Autore:  ALMOR [ gio set 17, 2009 10:03 ]
Oggetto del messaggio: 

si infatti ugo i cuscinetti sono proprio quelli che dici tu! classe P4 e costano un boato!

...LUNGA VITA AL MANDRINO!!! :grin:

Autore:  Zeffiro62 [ gio set 17, 2009 10:46 ]
Oggetto del messaggio: 

PROSIT !!!

Autore:  Leviathan [ gio set 17, 2009 13:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Tranquillo Raban che la prova intendevo per voi, nel senso di mettersi alla prova!!
Non dubito nemmeno lontanamente che funzioni, è fatto con i contromaroni!
Lo so bene quanto costano i cuscinetti, per un P4 assiale diametro albero 12 mi hanno chiesto 85 euro più IVA, quindi posso immaginare quanto vi abbiano fatto i vostri per popò di bestione!

Autore:  Raban [ dom set 20, 2009 17:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Finalmente sono riuscito a fare un premontaggio del mandrino .
Con grande gioa tutto e' combaciato alla perfezione , ho provato a farlo girare a mano e il comparatore segna 0 .

Le colonne che reggono il pistone sono verdi perche' e' un pezzo di tondo di recupero, a breve le smonto le lucido e le brunisco .
Manca ancora da terminare qualche cosina per il passaggio refrigerante , brunire alcuni pezzi , come la canna del pistone , calettare la puleggia, dargli na bella pitturata, mettere i proximity per lo sgancio cono pitturata e poi e' finito .
E' venuto lungo quasi 600 mm col cono montato e pesa piu' di 30 kg ...
Lo sgancio automatico funziona perfettamente .
So proprio contento

Autore:  cabaciccio [ dom set 20, 2009 18:04 ]
Oggetto del messaggio: 

:shock:

Autore:  rokko [ dom set 20, 2009 21:41 ]
Oggetto del messaggio: 

::clap clap complimenti ::clap clap

Pagina 8 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/