MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

E Allora inizio io
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=10
Pagina 2 di 3

Autore:  Ospite [ mer set 10, 2008 22:57 ]
Oggetto del messaggio: 

gioco assiale o gioco radiale?per me tu intendi gioco radiale....

Autore:  rdvsnc [ mer set 10, 2008 23:40 ]
Oggetto del messaggio: 

mmmm provo a farti uno schizzetto con le frecce

Autore:  Ospite [ gio set 11, 2008 01:02 ]
Oggetto del messaggio: 

per mè e assiale ma non capisco quali frecce intendi

Autore:  Ospite [ gio set 11, 2008 01:04 ]
Oggetto del messaggio: 

ok, allora il gioco è radiale...fai una cosa: prendi un micrometro e dai una misurata al diametro delle barre.mi raccomando, controlla prima che il micrometro sia azzerato correttamente!

Autore:  rdvsnc [ gio set 11, 2008 09:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Il dubbio che mmi e venuto e che le boccole sono in polcci e le barre in mm quindi ce una differenza di 25 mm e le boccole 2,54

Autore:  Ospite [ gio set 11, 2008 11:27 ]
Oggetto del messaggio: 

e allora non van bene....

Autore:  rdvsnc [ gio set 11, 2008 14:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Porca vacca adesso telefono e chiedo anche se col calibro mi sembra di aver misurate le barre devono essere 25 mm mentre le bocolle sranno da un pollcie che caxx

non e la stessa cosa

Autore:  Ospite [ sab set 13, 2008 04:49 ]
Oggetto del messaggio: 

eccomi a risponderti :)


due o quattro? quattro è meglio di due, indubbiamente. Dipende dal peso del ponte e dallo sforzo che avrà lavorando. Con due non mi sentirei troppo al sicuro fossi in te, ma sai vedendo dalle foto è un conto e avendo invece davanti i cuscinetti a ricircolo (ci confondi con le chiocciole...vuoi mettere i cuscinetti di scorrimento a ricircolo non le viti e relative chiocciole mi par di aver capito).


Per il sostegno del motore mi chiedevo, ma sempre vedendo solo le foto non si capisce mai bene. Invece di mettere i perni non potevi cambiare proprio le piastre dei motori facendole più alte? Secondo me più pezzi metti attaccati e più aumenta sia il gioco, la difficoltà di assarli e di fermarli saldamente tra loro. Ma ripeto, è quello che vedo dalle foto

Autore:  rdvsnc [ sab set 13, 2008 19:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate se faccio un po di casino io so cosa uso ma non so il corretto termine tecnico.

I cuscinetti a ricircolo di sfere sono dei tubi che scorrono liberamente sulle barre d acciao. Giusto?

Mentre le boccole a ricircolo sono quelle filettate con dentro la barra filettata per il movimento giusto?

Devo aumentare le dimensioni dei perni di fissaggio del motore che creano la flessione.

Infatti il vantaggio di questo monatggio e che in 2 secondi si cambia e si tende la cinghia.

Comunque nono doverbbe eeserci gioco perche cuscinetti e barre sono 25 mm ho verificato con il fornitore ...ho deciso di monatnrne 4 sia per l asse x sia per l asse y.


Per la barra filettata ho recuperato cio che avevo in casa una semplice economica barra fillettat dimetro 12 mm dentro ad una boccola di ottone...non mi sembra che ci sia gioco ..forse e poco scorrevole e forse durera poco.

piano piano ci arrivero spero!

Autore:  CrazyDiamond [ dom set 21, 2008 21:23 ]
Oggetto del messaggio: 

RD, stai facendo un casino della Madonna! :grin:
I cuscinetti a ricircolo di sfere, o manicotti a ricircolo di sfere, o boccole a ricircolo di sfere, o bussole a ricircolo di sfere sono sempre la stessa cosa, cioè la bussola che scorre sulla barra di acciaio liscia.
La chiocciola a ricircolo di sfere invece è quella che, singola o doppia che sia, si accoppia ad una vite con profilo adatto ad accoglierla e che trasforma il moto rotatorio
della vite in moto lieare della chiocciola, o viceversa (nei casi in cui l'accoppiata vite+chiocciola non sia detta irreversibile. In linea di massima tutte le viti a ricircolo
di sfere sono reversibili mentre le trapezioidali fino ad un certo passo sono dette irreversibili)
Buon lavoro e tienici aggiornati :wink:

Autore:  rdvsnc [ mar set 30, 2008 16:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Eccomi qua la slitta l ho fatta fare da un centro di lavoro...e perfetta ho incassatto le boccole e la chicciola ottonata per il trascinamento pero...ho sempre sto gioco in pratica
ho montato solo due boccole ma tende a afre il movimento che indico nelle frecce

Notrae che ho inserito solo due bobbole di 25 mm ricirocolo di sfere se ne metto 4 la piastra misura 150mm x 100 che si elimina il gico ?

Autore:  CrazyDiamond [ ven ott 03, 2008 22:11 ]
Oggetto del messaggio: 

se ne metti 4 migliori la situazione per quel che riguarda il gioco alla rotazione,
per quel che riguarda la traslazione di lato non cambia niente, potresti migliorare
la situazione disassando le bussole o variando l'interasse delle barre ma è una soluzione di ripiego... solo per curiosità, riesci a quantificare il gioco che hai?
magari prova a misurarlo con un comparatore

Autore:  rdvsnc [ ven ott 03, 2008 23:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho provato ad aggiungere altre due boccole con rammaricco perche 12 euro cadauna pero l effetto e ottimo nessun gioco sensibile alle mani e l occhio umano .

Solo quando arriva in battuta si vede che millimetricamente tocca prima sulla spalla da un lato e poi da altro come se "dondolase " a livello quasi impercettibile anche se il quasi impercettibile saranno decimi e decimi di errore.

Autore:  rdvsnc [ dom ott 12, 2008 22:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho realizzato l asse piu lungo le due barre aprallela sulel quali ho montato il "ponte" diametro 25 mm distano tra di loro 85 cm .

Il problema e sempre quello del gioco ho messo due boccole da 25 mm in file per una lunghezza totale di 8 cm per ogni asse ma ahime sto cacchio di gioco rimane sempre.

La scorrevolezza e ottima tanto che dando una spinta decisa senza barra filettata riesce a correre per tutta la lunghezza di 1,5 metri.

ma dondola di qua e di la avanza un milimetro a sinistra e poi uno a destra uno a sinistar e uno a destra.......e cosi via vi prego AIUTATEMI !!!

Autore:  Ospite [ lun ott 13, 2008 17:49 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao rvd ma hai mai misurato con il calibro il diametro del tondo e belle boccole ?
prova a misurare e posta il risultato poi se riesci a fare delle foto e meglio si capisce di piu altrimenti come facciamo ad aiutarti :idea:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/