MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

[RETROFITTING] Retrofitting trapano fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=163
Pagina 2 di 13

Autore:  Ospite [ gio set 11, 2008 23:37 ]
Oggetto del messaggio: 

bellisimo lui o lei.

grandi anche i lavori,ma che olio usi per lemulsione sembra latte?

Autore:  Fuchs [ ven set 12, 2008 07:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Bravo Oby, bel reportage e gran lavoro!
E' la tua prima cnc questa? Dico così perchè l'emozione di vedere per la prima volta una macchina muoversi per me è stata forte...
Spero di vederla in azione quanto prima! 8)

Autore:  Oby Wan Kenoby [ ven set 12, 2008 08:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Per Ruota. il cagnetto è un lui, e l'olio emulsionato l'ho comperato in ferramenta in una latta da 5 kg. lo preparo in una soluzione al 8-9% circa da nuovo sembra latte di mandorle poi con il tempo ingiallisce un pochino.

Per Fuchs
Si esatto la prima creatura in cantiere, spero che tutto vada per il meglio perchè non sono molto bravo è il mio primo lavoro importante e a volte sono lento nel trovare delle soluzioni costruttive. L'avventura è solo agli inizi ora ho iniziato anhe l'asse Y e ho fatto un 'altro po di foto che posterò appena vado avanti con i lavori. Sperem :roll:

Autore:  grighin [ sab set 13, 2008 21:09 ]
Oggetto del messaggio: 

complimenti!
avrei anche io intenzione di fare una cosa del genere con quella fresa...
Me la venderebbe un mio amico per poco..

Quanto costa di solito in giro..?

Autore:  Jarni [ sab set 13, 2008 21:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Un migliaio e qualcosa, mi pare.

Autore:  Oby Wan Kenoby [ dom set 14, 2008 00:22 ]
Oggetto del messaggio: 

L'ho pagata 1300 con il trasporto, piu il mobiletto che la sostiene pagato 200

Autore:  gammaggitti [ sab set 20, 2008 11:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Bellissimo lavoro Oby! Complimenti davvero! Le piastre sono bellissime! Ed anche le boccole tornite. Mi sono precipitato a "spiare" appena ho letto il messaggio nel mio post e devo dire che ho già capito un sacco di cose, il punto è che non so se sono in grado di farle! Piano piano imparerò! Comunque una cosa volevo chiederti: Questo cuscinetto qui lo hai fatto tu o l'hai comprato? Penso che passerò qui parecchio tempo e se non ti dispiace avrei anche MOLTE domande da farti! In meccanica non sono per niente preparato, non ci ho mai lavorato e sono veramente inglorante in materia, ma soprattutto non ho esperienza.
Adesso mi metto un po' a smontare il mio attrezzo e cerco di ricollegarlo a quello che hai postato tu.
Intanto grazie!
Mi sembra interessante anche la lavorazione con il bareno. Giusto per la cronaca, si mota con una pinza di quelle per le frese o come il mandrino?

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab set 20, 2008 14:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Nessun disturbo, Son felice che possa essere di aiuto a qualcuno il mio reportage, anche se la mia esperienza è minima perche di lavori con la fresatrice ne ho fatti propio pochi e il più delle volte butto giu dei disegni e idee mentre sono in seduta al cesso, (sperando che non siano delle idee di merda :roll: ).

Il cuscinetto reggi spinta a rulli l'ho comperato da RS componets.

Il bareno si monta sulla fresatrice come il mandrino prota pinze, ovvero, è provvisto di un cono nel mio caso un mk3.

Autore:  avc1959 [ sab set 20, 2008 15:02 ]
Oggetto del messaggio: 

si ma quando la finisci??? :frusta: :frusta: :frusta:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab set 20, 2008 15:18 ]
Oggetto del messaggio: 

:mrgreen: ci vorrà un pochino in queste settimane sono stato preso dai lavori in negozio che non potevo fare durante il giorno, (fortunatamente domani da il bianco nel laboratorio nuovo e la settimana prossima attacco con il pavimento), epoi ho aiutato un mio amico a modificare una HD Electra standard.
Comunque ho gia pronto del materiale per l'asse Y devo solo completare qualche particolare.

Abbi fede mio maestro :mrgreen:

Autore:  rdvsnc [ sab set 27, 2008 23:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa la domanda ma io devo fare dei fori diametro 32 mm per incassare dei cuscinetti su una lastra di allumino spessore 15 mm,l centro di lavorazione dove mi rivolgoo utilizza uno strumento credo per fare la barenatura regolabile ma costa una cifra(circa 2000 euro) che genere di strumento hai ustao te o al imite posso farlo con la cnc facendo un cerchio con una fresa normale??

Grazie mille

Autore:  Oby Wan Kenoby [ dom set 28, 2008 00:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho usato un bareno, ma non da 2000 euro! L'ho pagato 80 euro e sicuramente non ha quelle prestazioni.

Autore:  luk2k [ dom set 28, 2008 00:33 ]
Oggetto del messaggio: 

se hai la cnc vai tranquillo...

certo è che un foro ottenuto per interpolazione microscopicamente parlando sara' sempre meno preciso di uno ottenuto con il bareno, ma tanto ammesso che la tua meccanica non abbia seri problemi alla fin fine il risultato dovrebbe essere + che accettabile

ricorda solo che devi andare in concordanza sull'alluminio, almeno per le ultime passate di finitura

l'attrezzo che ha usato oby è appunto un bareno, ma dubito che il suo costi 2000 euro... :mrgreen:

luk

ps, per oby...
scusa l'invasione di post... :lll:

Autore:  luk2k [ dom set 28, 2008 00:35 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco appunto... :rotfl:

luk

ps, vedo che il sabato sera, precisamente alle ore 1.34, non solo l'unico a stare qui attaccato al pc... :roll:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ dom set 28, 2008 00:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono appena arrivato a casa!!!!!

Visto che sono a dieta non posso fare troppo l'ignorante in giro. :crybaby2:

Pagina 2 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/