MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Non c'è tre senza quattro!!!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=1744
Pagina 2 di 2

Autore:  minolino2 [ dom dic 21, 2008 20:28 ]
Oggetto del messaggio: 

veramente un gran bel lavoro, sotto con l'upgrade!

Autore:  Bit79 [ dom dic 21, 2008 22:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Bel lavoro! Però io avrei messo solo il motore a spazzole, utilizzandolo come asse chiudendone l'anello di posizione mediante encoder.

Autore:  Zef [ lun dic 22, 2008 15:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie, grazie :grin:

Bit79 ma solo con il motore a spazzole si perde la possibilità di fare lavorazioni tipo scritte su cilindro, o cose che solo la precisione di un PP ti può garantire o no?

Autore:  Bit79 [ lun dic 22, 2008 18:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Se il motore a spazzole è comandato da un drive a anello chiuso in posizione (con encoder) può essere anche più preciso del PP. Considera che ci si fa tranquillamente il pilotaggio degli assi delle macchine.

Autore:  Lux [ lun dic 22, 2008 21:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Direi che un sistema ad anello chiuso e' sempre piu' preciso di un qualsiasi anello aperto con passo-passo specialmente se ci sono delle riduzioni meccaniche.

Ll passo passo ha una precisione di posizionamento che dipende dal carico che non e' assoluta, anche se fermo in coppia un po' si sposta anche se di poco , ci sono tutte le componenti meccaniche con i loro giochi ed elasticità, il motore stesso puo' perdere passi per vari problemi . Invece l'encoder specialmente se calettato sulla linea mandrino non soffre di questi problemi il driver corregge automaticamente qualsiasi scostamento dalla misura voluta. Non per niente tutti i sistemi professionali applicano sistemi con controllo ad anello chiuso.

L'unico problema che' presentano i sistemi ad anello chiuso sono il costi elevati e la quasi certezza che se mal tarati si innescano delle oscillazioni ottorno alla misura voluta.

Autore:  Zef [ lun dic 22, 2008 23:53 ]
Oggetto del messaggio: 

:oops: per l'anello chiuso e il motore a spazzole in generale non avevo calcolato il fatto che andrebbe ridotto con ingranaggi, erroneamente pensavo sempre al motore con le due puleggie come è adesso con il PP

Autore:  CrazyDiamond [ mar dic 23, 2008 23:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Zef ha scritto:
Grazie...
...CrazyDiamond ma con la tua creatura a che punto sei??? Mica ci lasci con il fiato sospeso ancora a lungo?


Per il momento sono praticamente fermo, devo consegnare uno stampo per il 7/1
e sono nei casini con il rogito della casa, sempre che il terremoto nn la butti
giu prima del tempo... dovrete continuare a portare pazienza :mrgreen:

Autore:  Zef [ mer dic 24, 2008 00:16 ]
Oggetto del messaggio: 

ok, rimaniamo in apnea e speriamo almeno che il terremoto non rompa le ......

Autore:  Ntesla [ mer feb 25, 2009 21:21 ]
Oggetto del messaggio: 

zerozero ha scritto:
bel lavoro non c'è che dire :mrgreen:


Ciao sono Franco e calabrese come te complimenti per la realizzazione Bravo ciao Franco

Autore:  grisuzone [ mer feb 25, 2009 23:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Bellissimo davvero sarebbe uno spettacolo se riuscissi a realizzarlo anche io..ma il problema e sempre l'alluminio non riesco a trovare spezzoni solo barre intere ed a quel punto non mi conviene...vabbè vedremo :(
piano piano farò anche questa :)

Autore:  luk2k [ mer feb 25, 2009 23:49 ]
Oggetto del messaggio: 

bellissima realizzazione ma dicci, che trucco hai usato per caricare i cuscinetti conici?

non vedo nessuna ghiera dietro

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/