MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Spianatura : quale percorso ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=23842
Pagina 2 di 5

Autore:  leomonti [ ven ott 12, 2018 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

Con un fly cutter a 10.000 rpm, vi vogliono casco e protezioni antiproiettile...

Autore:  CARLINO [ ven ott 12, 2018 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

Dipende dal diametro che si imposta ma in ogni caso 10000 rpm sono troppi :non è possibile regolare la velocità ?

Autore:  onorino [ ven ott 12, 2018 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

con il kress c’è poco da regolare, se fossi in Dasama farei un riduttore di giri ed il kress lo userei da motore, il tempo che perde adesso lo guadagnerà nei prossimi lavori.
quel mandrino è ottimo per il legno, per il metallo è ostico.

Autore:  CARLINO [ ven ott 12, 2018 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

Anche perchè mi immagino che non abbia una coppia molto alta, quindi quello che suggerisci mi sembra la migliore soluzione.

Autore:  Dasama46 [ ven ott 12, 2018 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

Per ora devo tenerlo così . . . .
Non è che devo ottenere risultati , ma solo una spianatura del blocco che regge la tavola ; quindi posso usare l'utensile che meglio si comporta . . .
In fondo si potrebbe asportare anche solo un mm a passata (in larghezza. . .) quindi l'impegno dei taglienti dovrebbe essere molto leggero.

Autore:  Dasama46 [ ven ott 12, 2018 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

Rino , grazie per il consiglio .
Tuttavia devo farmi una precisa idea delle possibilità e dei limiti della struttura . . . .
Non mi faccio illusioni ; farò lavorare la macchina nell'ambito delle sue possibilità e se servisse solo a lavorare burro , farò statuine di burro . . . . :risatina:

Autore:  onorino [ ven ott 12, 2018 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

:risatina:

metti qualche foto di questa cino pongo fresa cnc.

Autore:  Dasama46 [ ven ott 12, 2018 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

Appena si rimette le mutande . . . . :risatina:

Per ora è troppo spogliata . . . :roll:

Autore:  CARLINO [ sab ott 13, 2018 08:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

:risatina: Dai mettile lo stesso , i nudi (delle macchine ) sono sempre apprezzati....

Autore:  Piccio [ sab ott 13, 2018 08:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

Ciao Mario: provo a dire la mia:
Se non ho capito male, devi dare una pelatina di qualche centesimo su alluminio, e la tua piccola cnc lavora un pò come i pantografi cnc che abbiamo in ditta per numerare i pezzi finiti, percui: giri elevatissimi e rigidità nulla...
Io scarterei a priori le frese multitaglienti.
Ti fai un monotagliente bello positivo in widia di 6mm e via a fullgasss... :risatina:

Autore:  leomonti [ sab ott 13, 2018 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

Le monotaglienti per allumino esistono belle e fatte.

Autore:  Bricòla [ sab ott 13, 2018 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

Con quelle velocità dovresti orientarti verso questo tipo di fresa:http://www.cmtutensili.it/show_items.asp?pars=RC~188

Autore:  mgd966 [ sab ott 13, 2018 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

E' vero, ma Piccio e' un Michelangelo della fresa a disegno

Autore:  Dasama46 [ sab ott 13, 2018 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

La "fresa a disegno" Michelangiolesca è al di fuori della mia portata . . . :shock:

Ma una monotagliente potrei anche prenderla . . . non ne ho mai usate , ma penso che per l'alluminio sia il massimo . . . :roll:

Autore:  CARLINO [ sab ott 13, 2018 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura : quale percorso ?

La più grande ha il diametro da 10 mm per cui ritorniam :risatina: o al dilemma del percorso....

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/