MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Retrofit fresa a testa veloce
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=496
Pagina 2 di 4

Autore:  agricom [ mar set 30, 2008 00:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Il pignone conico che si vede montato nel supporto deve andare a fare presa sulla corona conina che s'intrvede al fondo del foro praticato ne banco della fresa.
Altre foto

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 21:26 ]
Oggetto del messaggio: 

ancora una foto della trasmissione di comando dell'asse Z finito e provato,

non ho messo il carter ,per far vedere il rapporto di riduzione 1:3 tra motore evite

la coppia conica di ingranaggi e a rapporto 1:1

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 21:41 ]
Oggetto del messaggio: 

ora passiamo alla costruzione del comando asse X

vite da 25 passo 5 con chiocciola a ricircolo di sfere precaricata

giunto astella ad alta precisione e motore passo passo

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 21:54 ]
Oggetto del messaggio: 

mi dispiace che ho poche foto sulle varie lavorazioni ,

come la modifica del vano chiocciola,per sistemare la nuova , la lavorazione della vite ecc.ecc

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

ora tocca all'asse Y intanto foto

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 22:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Asse Y sempre vite da25 passo 5 con chiocciola a ricircolo di sfere precaricata,

nelle foto si vede il supporto del motore con il vano per l'alloggiamento del giunto elastico , e il gruppo montato sulla fresa (foto fatta con in movimento ) :oops:

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 22:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Finita la parte meccanica ora bisogna collegare qualche flio elettrico per vedere se si muove

comiciamo con il trasformatore di alimentezione ,se non ricordo male ,è un 380 volt
trifase uscita trifase 63.5 volt 2.4 kw

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 22:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Scheda madre cpu pentium 4 con 520 mbit ram due porte parallele hd e alimentatore
tutto stipato nella parte più alta dell'armadiretto,per il motivo che è la parte più delicata , emessa in alto e meno facile che con le vibraziono della fresa si possa scvitare qualcosa e cadere nei circuiti della scheda ,con conseguenze piuttosto drammatiche.

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 22:25 ]
Oggetto del messaggio: 

azionatori per motori passo passo della LAm più alimentatori ,anche questi cablati nell'armadietto ,messi in posizione verticale e raggrruppati per favorire la ventilazione per il raffreddamento

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 22:30 ]
Oggetto del messaggio: 

foto sopra ,in basso a sinistra , si vede la scheda di interfacciamento e fotoisolamento tra porta parallela 1 e azionatori , comandi inverter

Autore:  luk2k [ gio ott 23, 2008 22:35 ]
Oggetto del messaggio: 

azz, roba seria... :grin:

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 22:38 ]
Oggetto del messaggio: 

GIa per scherzare ,reparto calendari :rotfl: :rotfl: :mrgreen:

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 22:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Scheda di interfaccia e fotoisolamento porta parallela 2

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 22:42 ]
Oggetto del messaggio: 

VIsta panoramica degli armadietti che ospitano l'apparato elettroni ed elettrico

sono due mobiletti da 500x400 x200 svrapposti

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 22:46 ]
Oggetto del messaggio: 

la parte non meno importante la consolle di comando e monitor computer

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/