MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=5454
Pagina 2 di 2

Autore:  Raban [ gio mag 26, 2011 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

per sapere se sono buoni o no bisognerebbe avere un grafico coppia/velocita'

Autore:  pablitos_69 [ ven mag 27, 2011 07:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

Infatti, però non riesco a trovarlo, sul sito della Twintech non c'è e per scaricarlo dal sito della LAM tecnologies bisogna registrarsi, peccato che per registrarsi bisogna avere la partita IVA.

Mi consigliate altri siti dove poter acquistare motori e magari anche le viti a buon prezzo?

Grazie a tutti.

Ciao

Autore:  Raban [ ven mag 27, 2011 07:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

prova a vedere i sanyo o gli oriental motor... meglio gli ultimi , pero' costano

Autore:  Blanko70 [ ven mag 27, 2011 07:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

Pablitos, Sulla mia Deckel avevo pensato di sostituire la tavola a mensola (fissa), con una tavola con due assi: x/y e di motorizzare quest'ultima. In questo modo gli assi x e y della macchina e gli avanzamenti automatici rimarrebbero intatti e dovresti soltanto motorizzare l'asse z cosa che e' piuttosto semplice.

Autore:  pablitos_69 [ ven mag 27, 2011 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

Può essere un idea anche questa, ma preferisco mantenere la rigidità della struttura Deckel, come ho detto della struttura della fresarice non modifico niente, le chiocciole le monto facendo una flangia di addattamento, e costruisco due supporti con cuscinetti ad X per asse Y ed asse X sempre sfruttando i fori di fissaggio originali della Deckel, preferisco questa soluzione perchè prevedo di lavorare pezzi abbastanza pesanti, anzi dovrò motorizzare pure il divisore da utilizzare come 4 asse.

Ecco un esempio vorrei fare una cosa così fatta un po meglio:

http://www.metalworker.eu/metaalwerk/ht ... ckel01.htm

ciao

Autore:  pablitos_69 [ ven mag 27, 2011 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

Sono riuscito ad avere da Twintech il grafico coppia/velocità dei motori M1343041 della LAM azionati con due driver diversi, potete dirmi
come sono per la mia applicazione?

Allegato:
M1343041_48Vdc_7.1Arms.pdf

Allegato:
M1343041_130Vdc_7.1Arms.pdf


Grazie a tutti

Ciao

Autore:  pablitos_69 [ lun giu 06, 2011 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

Raban ho postato i grafici dei motori lam, per favore potresti dare un occhiata e dirmi come li vedi per la mia applicazione?

Grazie 1000

Ciao

Autore:  Raban [ lun giu 06, 2011 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

Visto , roba di lusso ...

Autore:  pablitos_69 [ lun giu 06, 2011 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

Ok grazie allora vado tranquillo.

Un altro dubbio mi sorge, ma se il motore della fresatrice da solo è 2,2 kw, con i restanti 800 watt riesco a comandare i 3 motori passo passo? direi di no vero, come si può fare?

Ciao

Autore:  Blanko70 [ lun giu 06, 2011 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

2,2Kw è la potenza massima erogabile dal motore, se non lo tiri al massimo consumi meno.

Autore:  Raban [ mar giu 07, 2011 07:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

ce la fai ce la fai ... stai sereno ... non tiri mai il massimo da tutti e 4 i motori contmporaneamente

Autore:  pablitos_69 [ mar giu 07, 2011 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

Ok grazie, mi avete convinto, appena inizierò i lavori posterò le foto, ma non sarà a breve, intanto inizio a procurarmi l'occorrente.

AZZ, sono andato a vedere il catalogo per ordinare i motori e mi è venuto un altro dubbio! Mi conviene prendere la versione con l'albero che esce dietro per mettere un volantino o no? Ho letto vari post ma non ho ancora capito bene se i motori si possono fare girare a mano senza bruciare i driver che li azionano, il volantino sarebbe comodo se si vuole usare la macchina manualmente, però se rischio di bruciare i driver lascio perdere, che dite?

Grazie di nuovo

Ciao

Autore:  Raban [ mar giu 07, 2011 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

lascia perdere , se i motori li metti ridotti , dovresti poi far girare i volantini come delle trottole

Autore:  pablitos_69 [ mar giu 07, 2011 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per retrofit fresatrice Deckel FP1

Bene grazie ancora Raban ora diciamo che ho tutti i dati che mi servono e posso procedere con gli acquisti.

Ciao a tutti.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/