MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=6907
Pagina 2 di 3

Autore:  yrag [ ven mar 02, 2012 00:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

Una cosa semplice la cui precisione dipende da te: fai un giro esatto della vite e misura il carrello di quanto si sposta.

Autore:  Garkoll [ ven mar 02, 2012 09:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

Rieccomi, scusami se non ho potuto seguirti.
Allora facciamo il punto, se uno degli assi ti va al contratio devi fleggare in motor outputs high dir così inverte la lettura.

Per il calcolo step/dir e le velocità e accelerazioni ti servono questi dati:

- passo delle viti
- numero di denti delle pulegge
- step del motore (di solito 200)

Mi sembra di capire che hai tutto, ti dico come fare per vedere il passo della vite.
Hai una stecca o un comparatore?
Se si fai così:
la metti accanto al tavolo e sul tavolo con un pennarello fine tracci una riga. poi prendi un pezzetto di scotch e lo attacchi accanto alla puleggia della vite e fai un rigo di riferimento poi in corrispondenza del rigo fai un segno sulla puleggia.
fai un firo completo a mano della puleggia e vai a leggere sulla riga o sul comparatore quanto è stato lo spostamento.
Ecco quello è il tuo passo vite. Se sono a ricircolo prendi l'unità intera, cioè o sono passo 2 o passo 4 o passo 5 o passo 10, non possono essere passo 5.20 per capirsi.
Se invece ha el viti originali il discorso è diverso può esserci del gioco. Vedi se sono originali guardando sotto la tavola, quelle a ricircolo si riconoscono.

Più semplice è se riesci a vedere le viti e quindi misuri la distanza fra cresta e cresta della filettatura, quello è il passo.

ciao :grin:

Autore:  orbscan [ ven mar 02, 2012 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

Grazie di cuore Garkoll!
Sei molto gentile.
Cena pagata se vieni a Roma :-)

Accedo alla filettatura dell'asse x e y ma non a quella dell'asse Z.

Il calibro non riesco a metterlo. Ho usato un foglio di carta e ho trovato questo risultato:

http://dl.dropbox.com/u/36638541/passo.jpg

Mi sembra 2. Come si capisce se è metrico o imperiale?

Stavo pensando di chiedere alla LTF (credo si chiami così l'importatore) per l'asse Z...
Grazie ancora di tutto.
Carlo

AGGIORNAMENTO DEL MESSAGGIO
Ho quasi finito di settare steps per mm

Ora E-stop e motor tuning giusto?

p.s.
Non riesco a trovare motor outputs high dir per invertire la lettura...
C'è solo Dir Low Active e Step Low Active...

AGGIORNAMENTO
Risolto! è il Dir Low Active per cambiare il verso del motore...

Autore:  uber [ lun mar 05, 2012 09:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

mi spiace non aver risposto in tempo, anche io qualche giorno fa mi sono scornato con il cambio direzione motore...te lo avevo detto che mi avresti raggiunto molto presto :mrgreen:

Autore:  Garkoll [ lun mar 05, 2012 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

Per l'asse Z come ti ho detto metti accanto una riga alla testa e fai un giro preciso della manopale e vedi di quanto si è abbassata/alzata.

Guardando la misura delle viti che hai messo credo che siano le originali, non a ricircolo, riesci a darmi conferma di questo? perché nel primo caso dovrai anche misurare il gioco e settarlo per avere una precisione diciamo passabile.
:grin:

Autore:  uber [ lun mar 05, 2012 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

approfitto della discussione (tanto tra 5 minuti servirà anche a carlo) :risatina:

dove si settano i giochi in mach3?

Autore:  orbscan [ lun mar 05, 2012 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

Si le mie viti sono originali quindi non a ricircolo.
Il gioco (in inglese il termine dovrebbe essere backlash) si dovrebbe settare con il menù Configure Backlash Dialog (da Config>Backlash) ma non mi è chiaro come farlo...

Poi ho letto che va considerato come ultima risorsa...

Grazie Garkoll e a Uber

Saluti a tutti
Carlo

Autore:  uber [ lun mar 05, 2012 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

si ci sono andato ma non è intuibilissimo come hai potuto vedere...

Autore:  Garkoll [ lun mar 05, 2012 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

Il problema del gioco di inversione è verificare che sia lo stesso su tutta la lunghezza della vite.
Per fare queste misure ti devi attrezzare con un comparatore sennò non se ne cava nulla :grin:

Autore:  onorino [ lun mar 05, 2012 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

orbscan , ma ce la metti una foto della fresa ?.

Autore:  orbscan [ lun mar 05, 2012 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

Eccola!

Il comparatore ce l'ho...
Piano piano imparo...
Cari saluti a tutti
Carlo

Autore:  onorino [ lun mar 05, 2012 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

non è messa male , il mandrino non mi sembra adatto per la fresatura dovresti cambiarlo.

Autore:  orbscan [ lun mar 05, 2012 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

Effettivamente quando accendo la fresa (finora l'ho solo accesa e ma usata) il mandrino nella parte superiore mi sembra che vibri mentre nella parte inferiore (quella che stringe la punta per intenderci) sembra stabile...
E' forse questo che intendi?
Quale dovrei prendere?
E' facile poi montarlo?
Grazie per la tua cortesia.
Carlo

Autore:  Garkoll [ mar mar 06, 2012 09:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

Quello è un mandrino per forare, va bene se devi montarci le punte.
Per le frese ci vuole un mandrino con pinze coniche, ne trovi tanti in rete.

Se hai il comparatore allora puoi verificare anche il gioco della vite che praticamente è pasami il termine "quanto giro a vuoto" nel cambio di direzione prima che la mia vite rinizi a muoversi.

Hai sistemato velocità e accelerazioni? quello va fatto ad orecchio, parti basso e poi aumenta.
Io ti consiglio di provare con 400 di accelerazione e 1000 di velocità. Mi raccomando lubrifica bene le guide e la vite e fallo con regolarità.

Poi per la sicurezza cerca di cablare la parte elettronica in maniera più sicura come è ora rischia di entrare qualche filo nelle pulegge.
:grin:

Autore:  onorino [ mar mar 06, 2012 09:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per configurazione mach3 per bf16 appena arrivata

quoto garkoll.

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/