MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Finalmente anche la mia CNC
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=927
Pagina 2 di 4

Autore:  ENGINE [ mer ott 29, 2008 20:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Ugo ma il sottosquadro cosi' abbondante e' la regola o e' una tua mania ?

Autore:  Zeffiro62 [ gio ott 30, 2008 09:07 ]
Oggetto del messaggio: 

NON ho capito a cosa ti riferisci ???

Autore:  ing.orso [ gio ott 30, 2008 09:37 ]
Oggetto del messaggio: 

oppure invece del piano scanalato un bel lamierone da 20mm con tanti bei fori filettati per staffare i pezzi.

p.s. perchè hai "dovuto" buttare i bulloni zincati per quelli inox?!

Autore:  avc1959 [ gio ott 30, 2008 09:40 ]
Oggetto del messaggio: 

nemmeno io ho capito quale sottosquadro

Autore:  Garkoll [ gio ott 30, 2008 10:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Bel lavoro Zeffiro :grin:

Uan cosa grisuzone... non te la prendere ma così ti sei perso tutto il gusto di riuscire a crearti la tua cnc.... :grin:

Attenti al ponte, su barre così in asse X vibrerà molto e fletterà..

Autore:  grisuzone [ gio ott 30, 2008 21:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Guarda che io non mi sono perso nessun gusto..perche per le mie capacità e possibilità sono impegnato nella costruzione della stessa da 5 mesi .. nella ricerca del materiale e di tutto il resto..e poi non potrei mai aver realizzato io quei pezzi perchè non possiedo nessuna officina e non sono un "Meccanico" di professione...quindi in ogni caso dovevo farmi realizzare i pezzi da altri ..e zeffiro è stato molto molto disponibile e bravo :grin: :grin: :grin:
Per il Ponte le barre sono da 20 e sono lunghe solo 400mm appena...mentre quelle dell'asse X sono da 25 ..stai tranquillo che ho visto realizzare molto ma molto di peggio..quindi pur nella mia "ignoranza" in materia penso siano molto bene dimensionati.. :grin: :grin:

Autore:  Garkoll [ ven ott 31, 2008 15:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok :grin:
vedo che hai fatto le tue considerazioni!! e non hai tralasciato niente! :grin:

Allora vediamo i trucioli!! :grin:

p.s. la cnc si fa anche senza tornio, senza fresa, senza troncatrice.. :mrgreen:

Autore:  axel [ dom nov 02, 2008 08:03 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao crisu mi chiedevo quanto ti è costata tutta la macchina? il materiale dove lo hai reperito?

Autore:  grisuzone [ dom nov 02, 2008 09:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Senza Tornio senza fresa e senza Troncatrice l'avevo già fatta...era in MDF :grin: :grin: :grin:
...con simpatia per garkoll :grin: :grin:
ciao

Autore:  grisuzone [ dom nov 02, 2008 14:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Ragazzi oggi ho montato le viti con le rispettive chiocciole in derlin scorre tutto Bene..però volevo sapere una cosa...visto che non ho mai avuto la possibilità di provarlo su di un altra CNC e quindi non ho possibilità di confronti e di riscontri...volevo sapere quanto deve essere leggero lo scorrimento girando con le dita l'asse della vite? il mio sembra molto fluido ho notato solo quando il carro arriva verso l'estremità della vite,( quella opposta ai due cuscinetti reggispinta) solo in questo punto incontro leggermente un pò più di resistenzache sembra variare in tutto il giro..cioè facendo un intero giro della vite sempre verso la metà sento proprio sotto le dita un aumento di "sforzo" secondo me il problema può essere dovuto alla non perfetta assialità della vite stessa..che dite secondo voi il problema è la vite? è normale questo? succede anche nelle altre cnc che usano viti con le stesse caratteristiche? oppure sono le chiocciole in derlin che offrono questa resistenza?...
Sono comunque soddisfattissimo di tuttoperchè non pensavo mai che potesse essere così leggero lo spostamento..ma vorrei comunque un riscontro..da qual'cun altro che ha potuto testarlo su altre macchine..per capire se il tutto è nella norma...
grazie ancora..toglietemi questo piccolo dubbio..
PS il grasso c'è lo devo mettere dentro alle chiocciole?
appena posso posto altre foto

Autore:  Zeffiro62 [ dom nov 02, 2008 15:09 ]
Oggetto del messaggio: 

ma te lo fà su 1 asse o su tutti ?

Autore:  grisuzone [ dom nov 02, 2008 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Oggi ho montato sull' asse Y e l'asse Z questo problema è sull'asse Y l'asse Z è leggermente ma leggermente più forzato in generale dell'asse Y ma è lineare..presumo che questo sia dovuto al fatto che l'asse è più corto...mentre sull'asse y negli ultimi 4 o 5 cm di vite ho questo problema....
non ho fatto in tempo a montare la vite sull'asse lungo X per poter confrontare con questo..

Autore:  Zeffiro62 [ dom nov 02, 2008 15:29 ]
Oggetto del messaggio: 

ma le viti senza chiocciole girano in centro o no poi hai questo problema anche all'inizio?
Prova ad allentare le viti delle guide dove la vite indurisce e vedi se la cosa migliora può darsi un fuori squadra dei supporti. se qmq con i diti riesci ad andare a fine corsa non credo che sia un grosso problema al limite carteggia un pò la vite in modo che scorra leggeremente libera sul cuscinetto perchè io le ho fatte da montare con interferenza

Autore:  btiziano [ dom nov 02, 2008 19:24 ]
Oggetto del messaggio: 

dipende da un errore di assialità tra i fori.
Se al centro lavora bene significa che all'estremità c'è una differenza tra la vite e il foro che alloggia i reggispinta e/o il cuscinetto opposto.
E' un problema abbastanza tipico, prova a verificare quanto detto.

Autore:  grisuzone [ dom nov 02, 2008 21:02 ]
Oggetto del messaggio: 

ok grazie a tutti dei consigli provo e vi faccio sapere..
Per Zeffiro...No il problema c'è solo alla fine della vite dal lato opposto hai reggispinta..
per Tiziano...no al centro và benissimo solo alla fine..quindi nel caso il problema è quello che tu dici essere anche frequente...come potrei risolverlo? visto che ho montato carro e spalle facendo combaciare tutti gli angoli e gli spigoli perfettamente..
PS potrebbe essere che magari debbo tornire leggermente la vite sulla battuta al cuscinetto? in modo da dargli la possibilità di un pò di gioco assiale..facendo in modo cioè che il cuscinetto non sii completamente in battuta alla vite?

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/