MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La mia fresina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=940
Pagina 2 di 14

Autore:  gammaggitti [ lun ott 27, 2008 12:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, proprio una cosetta minima da scrivania per fresarci gli stuzzicadenti!!!
Complimenti bellissima opera!!!!

P.s. le foto ti consiglio di farle con dimensioni massime di 640 x 450. In questo modo dovrebbero venire sempre caricate senza problemi!

Autore:  Raban [ dom gen 11, 2009 19:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Avanzamento lavori ...
In realta' il quadro elettrico e' quasi finito , ed ho anche messo su le guide e la vite sulla y ...

Autore:  Leviathan [ dom gen 11, 2009 20:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Complimenti, veramente un bel lavoro!!
Ma cosa ci devi fresare, ha una forma molto particolare, stretta e lunga, c'è un motivo?

Autore:  Raban [ dom gen 11, 2009 20:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Non e' mica tanto stretta anzi , le corse sono 500x 900 x 250 , e' lunga perche' e' a ponte fisso ...

Autore:  Leviathan [ dom gen 11, 2009 21:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh X è quasi la metà di Y, pensavo dovessi fare qualche lavorazione particolare!!
Comunque sia molto bella e robusta, appena puoi posta qualche lavorazione! :a6

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun gen 12, 2009 01:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Cavolo che bestione!!!!

complimenti

Autore:  Raban [ lun gen 12, 2009 08:01 ]
Oggetto del messaggio: 

in teoria sta settimana mi arriva il necessario per convertire i ttl che butta fuori la breakout board in CMOS come vogliono gli azionamenti , poi dovrei poter postare qualcosa che si muove in teoria ...

Autore:  ALMOR [ mer gen 14, 2009 02:01 ]
Oggetto del messaggio: 

vai raban!!
attendiamo!!! :accetta:

Autore:  Raban [ dom gen 18, 2009 17:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Dunque ho provato a far muovere l'asse X , fino a 250 mm/s e 1200 mm/s*s nessun problema , il tutto ad un quarto di passo .
A 300mm/s , con 1500 mm/s*s il motore va in stallo .
Considerando che la massa in movimento e' di 150 kg circa mi pare buono no ?

Autore:  gaspone [ dom gen 18, 2009 17:51 ]
Oggetto del messaggio: 

complimenti!
Bella bestia! :shock:

Autore:  ing.orso [ dom gen 18, 2009 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

urca :shock:

Autore:  Raban [ sab feb 07, 2009 17:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Oggi ho iniziato la costruzione dell'asse Z , ecco un po' di foto ...

Autore:  Raban [ sab feb 07, 2009 17:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Un po' di pezzi tracciati e pronti per essere forati , prima centrino , poi fori diretti da 8.5 .

Autore:  Raban [ sab feb 07, 2009 17:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Un paio di foto con l'asse Z capovolto e un po' di pezzi improntati

Autore:  Raban [ sab feb 07, 2009 17:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Altra foto con guide e vite improntate sulla Z , ovviamente i fori delle viti M8 che tengono i due montanti dietro li dovro' lamare ...

Pagina 2 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/