MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 18:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: mar giu 26, 2012 21:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
ottima idea, io avevo pensato ad un semplice carterino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: mer giu 27, 2012 20:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Asso scusa se mi sono permesso di contrariarti in merito alla bronzina, ma visto che a mio avviso stai facendo un ottimo lavoro, non conosco i costo dei cuscinetti conici a rulli, ma secondo me quel tornio come
lo stai trasformando tu merita almeno una sbirciatina nel web alla ricerca di cuscinetti abbordabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: gio giu 28, 2012 03:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
Ma figurati... non vorrei esserti sembrato scortese, solo che ho analizzato molto le varie possibilita... e alla fine bisogna sempre trovare il giusto compromesso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: ven giu 29, 2012 06:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
iniziato anche il lavoro sulle cartelle...
sarà dura! :???:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: ven giu 29, 2012 11:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ma dai, ora ti scoraggi per così poco? :risatina:

organizzati per fare le lavorazioni uguali tutte nello stesso momento in modo da non smontare e rimontare troppe volte gli utensili e fare troppi piazzamenti

es, anche a costo di farsi qualche dima, vedo una cartella quasi completa e le altre ancora grezze...
centrata la morsa e montato un prisma in modo che puoi prendere la cartella per il gambo tondo in maniera stabile, la fresata centrale è uguale per tutti e non importa come è girato il grezzo in quanto essendo tondo non ha orientamento in questa fase...

detto questo, centrata il primo grezzo, fai la fresata centrale su tutte le cartelle, senza mai toccare la macchina

poi la spianatura laterale, i fori e le filettature...


in questo modo farai tutto il lavoro in pochissimo tempo


diverso il discorso di centrare e fare i blocchi alle cartelle, la è lavoro da fare singolarmente con molta precisione...

inoltre, un paio di cartelle in + per future applicazioni io le farei, anche da tenere di scorta

ciao
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: ven giu 29, 2012 18:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
fatte!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: ven giu 29, 2012 18:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Whaoooo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: ven giu 29, 2012 19:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
grande Asso
fresar per lui è uno spasso

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: ven giu 29, 2012 22:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
bel lavoro asso .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: sab giu 30, 2012 06:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
grazie a tutti!
Sono molto soddisfatto, le cartelle sono venute bene, l'acciaio bonificato è durissimo ma dà degli ottimi risultati anche in termini di finitura superficiale.
Volevo chiedere una cosa a chi è più esperto, so bene di aver sbagliato perchè avrei dovuto lasciare del sovrametallo ma pensate che possa far temperare questi pezzi? o rischio che il trattamento li renda inutilizzabili?
Ho letto che di solito i pezzi dovrebbero estendersi di qualche decimo dopo il trattamento, quindi poi avranno bisogno di essere rettificati, ma non vorrei che subissero deformazioni tali da non rendere possibile la correzione...
sono molto combattuto... anche perchè la rettifica non posso farla in casa, non sono attrezzato, quindi dovrei poi rivolgermi a qualcuno... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: sab giu 30, 2012 06:58 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
con quella forma li non dovrebbero deformarsi tanto , pero' io non li temprerei , non ne vedo l'utilita'

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: sab giu 30, 2012 08:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Messaggi: 491
Località: Sicilia
concordo con raban,i porta utensili che monto sul tornio dove lavoro non sono temprati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: sab giu 30, 2012 12:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
si, meglio non rischiare.. anche perchè questo metallo è durissimo...
è stato difficile filettare!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: sab giu 30, 2012 13:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4083
Località: Paesi Bassi / Delft
ciao... complimenti per il lavoro asso. volevo chiedervi una cosa per togliermi un dubbio: asso hai detto che usi acciaio bonificato per fare i tuoi porta utensili e che lo vorresti far temprare. nel senso che l acciaio che hai usato (ipotizzo c40) ha giá subito tempra e rinvenimento e ora vorresti fare un ulteriore tempra? è sbagliato pensare di fare il lavoro prendendo un acciaio da bonifica creare il pezzo lasciando sovrametallo, temprarlo rinvenirlo e poi rifinirlo? si lavorerebbe il grosso con una durezza superficiale minore? sbaglio? ragazzi non sono esperto non fucilatemi chiedo a voi esperti!!!

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC
MessaggioInviato: sab giu 30, 2012 14:47 
Non connesso
UTENSILIERA UFFICIALE DELL'AMMIRAGLIO ALMOR
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 10, 2012 18:43
Messaggi: 352
Località: castagnola
di norma si fa come hai descritto tu nell'ultima parte eugeniopazzo si rimette sulla fresa o sul tornio dopo tempra o cementazione per eliminare le distorsioni e metterlo a dimensione


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it