MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

[RETROFITTING] Retrofitting trapano fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=163
Pagina 4 di 13

Autore:  gaspone [ lun ott 13, 2008 09:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Bravo Franco! continua così!

Autore:  agricom [ gio ott 23, 2008 23:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Lo conosci il detto [chi va piano va sano e va lontano]

sembra un bel lavoro, dalle foto ,dal vero sarà ancora meglio, :smile:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ ven ott 24, 2008 11:02 ]
Oggetto del messaggio: 

abbiate pazienza con questo trasferimento di negozio la sera son bollito e non riesco a combinare nulla in questi giorni poi mi tocca fare il falegname :roll: tutto il tempo lo metto li

Autore:  Enzo1945 [ ven ott 24, 2008 11:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Mettiamo da parte i complimenti per il cane e per il perfetto lavoro!!! Ma per il cambio di negozio c'è qualcuno che ti da una mano? Ragazzi chi abita vicino ad Oby si rimbocchi le maniche!!! e per chi abita a Napoli io sono disponibile (lavoro di facchinaggio!!!) per la meccanica c'è LUK

Autore:  nippur [ ven ott 24, 2008 12:44 ]
Oggetto del messaggio: 

mi spiace ma io sono lontano, però sono solidale......
complimentoni per il lavoro, davvero bravo Oby.

Autore:  ALMOR [ lun ott 27, 2008 01:59 ]
Oggetto del messaggio: 

piu' che retrofit mi sembra che stai facendo un orologio svizzero!!! :grin:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun ott 27, 2008 10:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Bhe! sull'orologio svizzero ho qualche dubbio :rotfl: :rotfl:

comunque appena ho un momento continuo.

Grazie dell'interessamento Enzo, credimi è molto apprezzato, chi mi da una mano nei lavori più pesanti c'è! Il mio amico Gaspone che è sempre disponibile e altri miei fratelli, ma son quasi ok.

Ho già stuccato e dato il bianco al laboratorio ho messo la pianolina e posato il pavimento e ho già tirato la linea trifase per la stampatrice oltre che la dorsale per la terra.
Mi resta l'installazione di un lavello di plastica che però le faccio fare a dei miei amici idraulici, io non sono in grado, perché non ho le attrezzature per i tubi.
Fatto questo svuoto le macchine tiro su i piedini e le sposto io senza problemi sono solo 300 kg. fatto questo trasbordo gli stabilizzatori e il quadro principale e il gioco è fatto.
Mi rifaccio la chimica e il gioco è fatto.
oggi poi vado di falegnameria devo farmi un mobiletto per il laboratorio :grin:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar nov 04, 2008 23:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco qualche altra foto dell'avanzamento lavori

ho montato la prima parte dell'asse Y e devo dire che scorre molto bene anche se locicamente c'è sempre la presenza del gioco di inversione della vite, ma quella la compenserò tramite software.

Quindi sta sera ho montato la piastra e visto che la cosa funzionava ho rimontato il tutto e mi son dato da fare a cominciare il supporto del motore che sarà installato sull'asse X.

Farò un lavoretto abbastanza massiccio perché il motore pesa oltre 4 kg.
in questi giorni spero di completare il supporto

intanto beccatevi qualche foto.



:grin:

Autore:  luk2k [ mar nov 04, 2008 23:49 ]
Oggetto del messaggio: 

te usi il bareno anche al bagno... :rotfl:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mer nov 05, 2008 00:17 ]
Oggetto del messaggio: 

:rotfl:

e' vero luk ma se devo fare fori di grande diametro non ho altri mezzi, se avessi una tavola rotante mi gestirei in maniera diversa, ma non avendola mi devo arrangiare come posso

Autore:  luk2k [ mer nov 05, 2008 00:20 ]
Oggetto del messaggio: 

sisi, e fai bene, io scherzo :grin:

pero' prendi almeno un bel set di frese a tazza che se devi arrivare al 50 partendo da una 13 ti ci fai vecchio la vicino... :mrgreen:

luk

ps, cercati un set di punte forstner per legno che sull'alluminio vanno ugualmente bene e costano meno delle frese a tazza, senza contare che puoi andare molto + profondo :lll:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mer nov 05, 2008 00:27 ]
Oggetto del messaggio: 

gia è vero mi a sa che prima o poi me le compero hai mica qualche foto da farmi vedere?
giusto per orientarmi su cosa cercare.

Adesso vado a nanna che son stanchino

Notte!!!

Autore:  luk2k [ mer nov 05, 2008 00:33 ]
Oggetto del messaggio: 

sono queste, le trovi spesso nei brico o anche dai cinesi per pochi soldi...

quelle proprio basic sono in c40 temprato, ma sull'alluminio dovresti farcela lo stesso...

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mer nov 05, 2008 09:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Se devo dire la verità mi inquieta un pochino usare questi attrezzi da legno sul metallo,
mi san di pericoloso

Autore:  gammaggitti [ mer nov 05, 2008 10:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma che so io queste sono le frese (o seghe) a tazza. Poi non so quanto ci pioi andare in profondità, con quelle del brico dubito che ci puoi fare sui metalli più di 3-4mm. Ma non sò!
Quell'alltrezzo è una punta a svuotare, si usa sul legno, non penso sia adatto al metallo!

Pagina 4 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/