MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Cyberfive
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=440
Pagina 4 di 16

Autore:  CrazyDiamond [ sab set 27, 2008 21:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Engine, prendo in prestito la tua splendida idea per un'attimo... :mrgreen:
così magari si capisce a che servono quelle bussole...

Autore:  ENGINE [ sab set 27, 2008 21:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Figurati :mrgreen:

Autore:  CrazyDiamond [ sab ott 04, 2008 21:19 ]
Oggetto del messaggio: 

oggi ho giocato con le puleggie :mrgreen:

<object width="425" height="350"> <param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/dtKrirsRU3g"> </param> <embed src="http://www.youtube.com/v/dtKrirsRU3g" type="application/x-shockwave-flash" width="425" height="350"> </embed> </object>

Autore:  avc1959 [ dom ott 05, 2008 14:17 ]
Oggetto del messaggio: 

bello l'utensile di brocciatura
è commerciale o l'hai fatto tu??

Autore:  CrazyDiamond [ dom ott 05, 2008 14:31 ]
Oggetto del messaggio: 

rischieò di sembrare monotono ma nella nostra officina vige la regola dell'arrangiarsi con quello che si ha sottomano...
sopratutto per quanto riguarda gli utensili da tornio :roll:
si, me lo sono fatto io Piero :mrgreen:

Autore:  avc1959 [ dom ott 05, 2008 14:50 ]
Oggetto del messaggio: 

non so nemmeno se li vendono la mia era una domanda da inesperto della brocciatura

non vedendo bene l'utensile non capivo come era fatto
hai usato una barretta in hss presuppongo

Autore:  CrazyDiamond [ dom ott 05, 2008 17:01 ]
Oggetto del messaggio: 

penso anche io che non ne esistano in commercio per fare quel tipo di lavorazione su un tornio anche perchè, se capita uno volta ogni tanto vada, ma per la macchina
non è proprio il masimo della vita fare avanti e indietro in rapido in continuazione.
è una barretta in widia inserita in un codolo temprato e affilata con forma approppriata. 0.025 a passata

Autore:  Zeffiro62 [ dom ott 05, 2008 17:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Proprio ieri in fiera ho preso un catalogo degli utensili per brocciatura con codolo cilindrico sembrano fatti apposta per il tornio

Autore:  CrazyDiamond [ dom ott 05, 2008 17:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma pensa te, grazie pel l'informazione Ugo!
A me non capita praticamente mai di fare sedi per chiavette
nel mio lavoro quotidiano, di conseguenza non sono neanche informato in merito agli utensili, comunque mi sono arrangiato lo stesso :mrgreen:

Autore:  Ospite [ dom ott 05, 2008 20:08 ]
Oggetto del messaggio: 

la poliangolar faceva un'atrezzo che ricavava sedi chiavette, montandolo semplicemente su un comunissimo trapano a colonna o nella contopunta del tornio.l'avevo visto alla bimu di due anni fà....

Autore:  CrazyDiamond [ dom ott 05, 2008 21:49 ]
Oggetto del messaggio: 

sarebbe bello vedere come è fatto, hai una foto Carlo?

Autore:  Ospite [ dom ott 05, 2008 22:15 ]
Oggetto del messaggio: 

no, mi ricordo che aveva un'attacco a cono morse da una parte e poi diventava cilindrico e c'era un'utensili che ricordava un'unghia che gratta...poi, si usavano varie bussole a seconda del foro e vi erano vari inserti a seconda della larghezza della cava.l'ho visto usare su di un trapanino da banco e il lavoro veniva molto spedito.però non sò dirti il costo....

Autore:  Ospite [ dom ott 05, 2008 22:21 ]
Oggetto del messaggio: 

allora, sono andato a vedere adesso...si chiama polikey....ti permette di fare sedi chiavette da 3mm fino a 14 mm per una profondità massima di 140mm.è possibile fare sedi chiavette cieche o su fori ciehi.il cono d'attacco è il cono morse 2.dice che gli inserti sono riaffilabili senza modificarne le tolleranze.io l'ho visto usare in fiera, ed è molto spedito come lavorazione....quasi , quasi, chiedo un'offerta....

Autore:  CrazyDiamond [ dom ott 05, 2008 22:28 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, magari se ti capita spesso di fare quel tipo di lavori ti conviene prenderlo.
Pensa che io per fare quelle cieche delle puleggie dell'asse Y
ho usato addirittura l'elettroerosione :shock: perchè a farle di "stozzatura"
con il mio sistema si spaccava il widia benchè decrementassi la profondità in Z
ad ogni passata

Autore:  Ospite [ lun ott 06, 2008 03:26 ]
Oggetto del messaggio: 

:b1:


complimenti davvero :smile:

e bellissimo il link qui a fine filamto :cool:

Pagina 4 di 16 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/