MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

[RETROFITTING] Retrofitting trapano fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=163
Pagina 5 di 13

Autore:  ALMOR [ mer nov 05, 2008 11:10 ]
Oggetto del messaggio: 

quella di luk non l'avevo mai vista! ma è per il legno?


...mentre quella di Gammone io l'ho comprata per i metalli e devo dire che va una favola anche sul ferro !!

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mer nov 05, 2008 11:17 ]
Oggetto del messaggio: 

io le ho usate tutte e due su legno la prima e su lamiera la seconda, ma mi spaventa doverle usare su pezzi di alluminio

Autore:  luk2k [ mer nov 05, 2008 11:18 ]
Oggetto del messaggio: 

e perchè?

fai una prova no? :grin:

usa la lubrificazione, se vuoi la faccio io ora che torno in lab, io ho quelle cinesi da 2 lire, se van le mie van tutte...

questa cosa la vidi su un forum americano...

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mer nov 05, 2008 11:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Bhe! magari ne compero una per fare qualche prova!!!

Autore:  gammaggitti [ mer nov 05, 2008 12:45 ]
Oggetto del messaggio: 

La prima punta, quella postata da Luk, serve a praticare fori larghi sul legno. Se ci fai caso, sulla parte superiore della foto si nota la guida per il puntamento del foro. Per usarla sul metallo questo elemento è assolutamente non adatto, poichè non penetrerebbe nel materiale. Quindi ci vuole comunque un foro preliminare. Ma secondo me conviene la frea a tazza, che ha già la punta per la guida ed è fatta sicuramente per il metallo!

Autore:  luk2k [ mer nov 05, 2008 13:13 ]
Oggetto del messaggio: 

quelle professionali sono in hss, cmq l'alluminio non è poi tanto tenace :lll:

la punta di centraggio non è cilindrica ma a piramide, fora anche lei, inoltre una prova non costa nulla e visto che si spinge la leva a mano, se si vede che sforza basta mollare tutto...

le frese a tazza hanno il problema che devono forare passante per forza di cose

Autore:  gammaggitti [ mer nov 05, 2008 13:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Questo è vero!! :grin:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ gio nov 06, 2008 00:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco un altro avanzamento lavori.

Domani vediamo se riesco ad andare un pò avanti

Autore:  Ospite [ gio nov 06, 2008 05:32 ]
Oggetto del messaggio: 

bel lavoro oby e bei motori :smile:

Autore:  gaspone [ gio nov 06, 2008 18:36 ]
Oggetto del messaggio: 

bravo franco!
Proprio bello il sostegno per il motore!

Autore:  Ospite [ gio nov 06, 2008 20:02 ]
Oggetto del messaggio: 

bene bene oby alla fine sara una super fresatrice :a6 :woohoo:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ gio nov 06, 2008 23:00 ]
Oggetto del messaggio: 

mi accontenterei tenesse il decimo di precisione :oops:

Autore:  Ospite [ ven nov 07, 2008 22:27 ]
Oggetto del messaggio: 

oby sai che non sono un esperto ma credo che si possa fare? se tutto il lavoro è fatto a regola darte come credo che stai facendo penso che il decimo lo tenga il centesimo magari no però non è impossibile :a6

Autore:  luk2k [ sab nov 08, 2008 00:37 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate. la precisione della macchina è data dalla macchina stessa...

ora che va a mano che precisione ha?

quando sara' cnc quella sara' ancora la sua precisione...

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab nov 08, 2008 11:02 ]
Oggetto del messaggio: 

la macchina ha sull'asse X 4 centesimi tra un estremo e l'altro della tavola

mi sembra 2 sull'asse Y

2 centesimi sulla Z

e 2 centesimi di concentricità di rotazione del mandrino

Pagina 5 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/