MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La mia fresina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=940
Pagina 6 di 14

Autore:  Ospite [ dom mar 29, 2009 13:16 ]
Oggetto del messaggio: 

w-w>' o0-ç per il mandrino non saprei proprio come aiutarti mi spiace :( ma vedrai che qualquno ti dara una dritta :a26:

Autore:  ALMOR [ dom mar 29, 2009 13:46 ]
Oggetto del messaggio: 

bravo filippo!
hai finito e sembra che funzioni tutto!

beato te che ti manca solo il mandrino!

Autore:  CrazyDiamond [ dom mar 29, 2009 21:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Bravo Raban!
Deve essere una bella soddisfazione vederla muoversi eh!? :mrgreen:
Ci sarebbero stati bene di servo però la sotto

Autore:  Raban [ lun mar 30, 2009 07:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Crazy e' vero , ma e' la prima macchina e i servo mi sembravano una cosa piu' complicata .
I passo passo li ho avuti praticamente gratis , e devo dire che spingono parecchio , i driver sono professionali della RTA a un quarto di passo ...
Insomma credo che per ora va bene cosi' , poi se voglio fresare il metallo , non e' che servano velocita' estreme , anzi , con 500 giri al minuto dei motori copro ampiamente tutte le velocita' necessarie , rimanendo al massimo di coppia .
L'unico neo , sono un po' rumorosi , i servo invece no , ma avrebbe veramente senso per farli girare a 500 giri al minuto ?

Autore:  CrazyDiamond [ lun mar 30, 2009 22:34 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, con i brushless puoi usare viti con passo corto avendo molta coppia con motori relativamente piccoli e anche buona velocità, coi passo è sempre un compromesso, se hai coppia non hai velocità e viceversa. Comunque se erano gratis hai fatto benissimo :mrgreen:

Autore:  spider.prime [ mer apr 01, 2009 10:30 ]
Oggetto del messaggio: 

un HF qui ci sta , ma bello grosso,, noo??

Autore:  Raban [ mer apr 01, 2009 19:47 ]
Oggetto del messaggio: 

No l'idea era di mettere un mandrino HM ... vedremo

Autore:  Raban [ sab ago 01, 2009 14:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Ulteriori sviluppi , ecco l'albero del mandrino a cambio utensili automatico e lubrificazione centrale utensile che sto costruendo insieme al tizio del salcizzificatore e del ventolatore .

Autore:  ALMOR [ sab ago 01, 2009 15:48 ]
Oggetto del messaggio: 

qualche dato

allora:
-motore 3Kw trifase sotto inverter
-trasmissione a cinghia

-tempra
-rinvenimento
-e 3 distensioni prima e dopo le varie lavorazioni (abbiamo costruito un piccolo forno per trattamenti termici 6kw 1200°)
-giri 8 10000
-cuscinetti classe P4
-provata l'eccentricità il comparatore centesimale non si muove
-peso stimato 35/40 kg senza motore
-sgancio coni pneumatico
-predisposto per lubrificazione ad alta pressione attraverso il cono


appena pronto il corpo che sta realizzando il grande Carlo potrete ammirare la fine di questo incubo durato sei mesi!

....un consiglio:
non avventuratevi in un impresa di questo tipo, è meglio comprarlo pronto! :???:

Autore:  Raban [ ven ago 07, 2009 15:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco il mandrino montato provvisoriamente con dei tiranti , in attesa del corpo in cui alloggiarlo

Autore:  ALMOR [ ven ago 07, 2009 15:32 ]
Oggetto del messaggio: 

....UH UH UH UHHHHHUUUUUUUUUUU!

....CHE LAVOROOOO TROPPPO BBBELLO!!! :mrgreen:

Autore:  ALMOR [ ven ago 07, 2009 21:20 ]
Oggetto del messaggio: 

...assomiglia vagamente al DREMEL!! :mrgreen:





....solo 100 volte più pesante! :rotfl:

Autore:  Raban [ sab set 12, 2009 08:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Finalmente dopo lunga attesa i tre bambini sono arrivati .

Ecco a voi le foto del corpo del mandrino , in cui andra' alloggiato il siluro della foto precedente .
I pezzi sono stati fresati da Carlo e poi rettificati

Autore:  Raban [ sab set 12, 2009 08:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Ancora qualche foto ...
Queste sono le foto del pistone che servira' alla sgancio del cono ...
Tanto per dare un'idea delle dimensioni il pistone e' da 110 di diametro , le flange sono 125x125 , le tenute sono da 40 bar , ma ovviamente lavorera' molto piu' basso...

Autore:  carlo1974 [ sab set 12, 2009 09:53 ]
Oggetto del messaggio: 

e vai ! vanno bene i pezzi che ho fatto ? provato i cuscinetti ?

Pagina 6 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/